Il punto fondamentale che vi consiglio di seguire per preparare un'ottima insalata con alghe tuttavia, consiste nello scegliere il giusto condimento. Come vedremo nel corso di questa guida, le alghe sono alimenti molto ricchi di vitamine, iodio, betacarotene, vitamine A e C, ferro e omega 3. Possono essere considerate a tutti gli effetti un cibo completo, capace di sostituire gli spinaci o le bietole. Quando i porri si saranno ammorbiditi perbene, vi consiglio di aggiungere le alghe a pezzettini piccoli, fino a quando le alghe appaiono cotte. Spegnete adesso il fuoco e lasciate riposare le alghe in frigo per almeno 40 minuti. Successivamente bisogna scaldare una pentola piena d'acqua e portarla ad ebollizione; poi è necessario lessare le alghe (wakame, quelle kombu, nori o dulse insieme per circa 3 minuti). A questo punto dovete scolare l'acqua e spremere quella in eccesso, poi lasciate riposare per circa mezz'ora.