DonnaModerna

Come preparare un mix di spezie

Di: Jem Rock
Tramite: O2O 01/05/2017
Difficoltà:media
17

Introduzione

Come preparare un mix di spezie

Chi ama cucinare, sa che le spezie sono delle ottime alleate in cucina. Queste difatti si usano per dare un sapore particolare alle ricette, a seconda dei propri gusti. Esistono diverse varietà di spezie che accontentano tutti i palati, anche i più esigenti. Si va da quelle piccanti come il peperoncino a quelle più dolci come la cannella. Molto spesso in commercio si trovano le spezie già miscelate, pronte per l'uso. I mix di spezie si possono anche preparare in casa, usando gli aromi preferiti. Per realizzare queste miscele bisogna però seguire una procedura precisa. Vediamo quindi come preparare un mix di spezie da tenere sempre in cucina.

27

Occorrente

  • 4 Foglie di alloro essiccate
  • 4 Foglie di salvia secche
  • 1 Cucchiaio di maggiorana secca
  • 1 Peperoncino
  • 3 Cucchiaini di sale
  • 4 Cucchiai di rosmarino secco
  • 2 Cucchiaini di origano
  • 1 Spicchio di aglio
  • 1 Pizzico di pepe
37

Varietà di spezie

Come detto, esistono diverse varietà di spezie, ognuna con una caratteristica diversa. Prima di preparare il mix bisogna sapere per cosa si utilizzerà. Alcune miscele sono utili per gli arrosti di carne o pesce, altre invece servono per aromatizzare le zuppe. In ogni caso bisogna combinare tra di loro i giusti sapori per ottenere un mix perfetto. Prima di cominciare è necessario munirsi di contenitori di vetro con chiusura ermetica per conservare nel tempo il mix. In questo modo le spezie non perderanno il loro particolare aroma e non si seccheranno.

47

aromi

La prima cosa da fare è scegliere le spezie e gli aromi giusti. È importante usarle essiccate in modo da polverizzarle meglio. Se si acquistano fresche, bisogna tenerle per qualche settimana a testa in giù in un luogo asciutto. Questa procedura vale soprattutto per spezie come basilico, rosmarino o maggiorana. Si utilizza però anche per altri aromi che necessitano di essiccatura come il peperoncino. Un metodo veloce per essiccarle è il forno a microonde che non deve essere ad alta temperatura. Infine, si possono essiccare anche in appositi essiccatori, facilmente reperibili in commercio.

Continua la lettura
57

preparazione

Dopo l'essiccatura si può procedere alla preparazione del mix. Un mix saporito per arrosti è quello a base di rosmarino e salvia. Si tratta di una miscela piccante in quanto prevede anche l'uso del peperoncino. Si prepara molto velocemente e con pochi ingredienti. Per prima cosa è necessario munirsi di tutte le spezie essiccate e ridurle in polvere. Per farlo si può usare un frullatore potente o un macinacaffè. Quest'ultimo attrezzo è davvero efficace e consente di polverizzare le spezie in modo ottimale. Dopo aver tritato tutte le spezie insieme, si ripone il mix in un contenitore di vetro con tappo ermetico. Conservare la miscela in un luogo asciutto, possibilmente buio. Il mix di spezie si conserva in questo modo per 3-4 settimane.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Usare dei contenitori di vetro possibilmente scuri per non far penetrare la luce che danneggerebbe la miscela
  • Scegliere la miscela giusta a seconda del piatto da insaporire. Per non confondersi etichettare i contenitori scrivendo la data di preparazione e gli ingredienti
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Consigli di Cucina

Le 10 spezie che non possono mancare in cucina

Le spezie sono delle alleate importanti in cucina. Qualsiasi tipo di piatto può essere arricchito dalle spezie, non solo per il loro gusto, ma anche per le loro proprietà organolettiche. I profumi che emanano, a volte rendono i piatti davvero inebrianti....
Consigli di Cucina

Le 10 spezie da avere in cucina

Le spezie in cucina sono aiuti fondamentali per esaltare il sapore dei piatti o addirittura diventarne le protagoniste principali. La cucina mediterranea ne fa ampio uso, ma anche per sperimentare con piatti da tutto il mondo, è essenziale avere sempre...
Consigli di Cucina

Le migliori spezie da abbinare al pesce

Le spezie e le erbe aromatiche vengono da sempre utilizzate nelle cucine di tutto il mondo per condire e amplificare i sapori dei vari alimenti. Occorre tuttavia fare una distinzione fra le erbe aromatiche, utilizzate in foglia, e generalmente fresche,...
Consigli di Cucina

Le 5 spezie ideali per cucinare piatti gustosi e salutari

Le spezie sono ingredienti che, utilizzati in cucina, arricchiscono il sapore dei cibi classici o tradizionali e offrono tante idee per preparare novità culinarie. La loro aromaticità consente di aggiungere un tocco in più ai soliti piatti, permettendo...
Consigli di Cucina

Le migliori spezie da abbinare alla carne

La carne è uno degli alimenti base della nostra dieta mediterranea, ottima fonte di proteine e di vitamine del gruppo B. Si posiziona in cima alla piramide alimentare ed è quindi da consumarsi con moderazione, soprattutto con riferimento alla carne rossa....
Consigli di Cucina

Come servire e accompagnare il riso

Il riso è un tipo di pasta che può essere servito sia come primo piatto che come ingrediente per preparare dei gustosi secondi. Si può servire anche freddo o come piatto unico con verdure e carne, ma è davvero eccezionale nei dolci. Quindi il riso si...
Consigli di Cucina

Come preparare il fricandò

Se in cucina siete abbastanza abili con i primi, i secondi e i dolci, ma non avete mai l'idea giusta per un contorno gustoso e rapido da preparare, questa guida potrebbe esservi molto utile. Nel breve testo di seguito infatti vi proporremo alcuni suggerimenti...
Consigli di Cucina

Come preparare una cena tirolese dall'antipasto al dolce

La tradizione culinaria di tutto il mondo offre una vasta gamma di opzioni da scegliere per creare un pranzo strepitoso. Stupire i propri ospiti con un menù molto particolare non è certo un'operazione troppo difficile. Se ci si riferisce ad una cena tirolese,...