Innanzitutto, vi dovrete assicurare che gli ingredienti a vostra disposizione siano genuini e di qualità. La prima cosa da fare è preparare il brodo vegetale. Potrete farlo voi, aggiungendo in una pentola d'acqua una carota, del sedano, due patate a tocchi, l'olio e il sale oppure, in modo molto più immediato, potrete usare un dado vegetale. Prendete una grande padella e mettete a soffriggere la cipolla con l'olio, il sale e i pomodorini tagliati a spicchi. Fate cuocere bene e sfumate leggermente con un po' di acqua, man mano che i pomodorini si asciugheranno (per evitare che si brucino). Questi dovranno cuocere molto bene perché dovrà formarsi una cremina. Raggiunto quel punto aggiungete il riso nella padella, lasciandolo tostare a fuoco vivace nel sugo di pomodorini e cipolla, girando spesso con il cucchiaio di legno.