Hai voglia di preparare un primo piatto gustoso, raffinato e facile? Quello che fa per te è un risotto pere e taleggio. Una ricetta classica che non passa mai di moda e che unisce il taleggio, un formaggio italiano a pasta molle dolce, e la pera kaiser, particolarmente dolce e adatta alla cottura.
25
Occorrente
320 g di riso Carnaroli
1 pera Kaiser
1 scalogno
100 g di taleggio
1/2 bicchiere di vino bianco
timo fresco
brodo vegetale caldo
Parmigiano grattugiato q.b.
50 g di burro
Sale q.b.
sepe q.b.
35
La ricetta (prima parte)
Fai appassire a fiamme bassa lo scalogno tritato in 20 grammi di burro. Quando sarà diventato trasparente, aggiungi il riso e fallo tostare per un paio di minuti. Sfuma con il vino bianco e lascia evaporare. Bagna con un mestolo di brodo vegetale caldo e mescola. Dopo cinque minuti, unisci la pera sbucciata, detorsolata e tagliata a cubetti.
45
La ricetta (seconda parte)
Porta a cottura il risotto bagnandolo di tanto in tanto con un mestolo di brodo caldo. Quando mancano due minuti alla cottura, aggiungi il taleggio tagliato a tocchetti. Mescola costantemente in modo da farlo sciogliere bene.
Continua la lettura
55
La ricetta (terza parte)
A fine cottura, fuori dal fuoco, unisci il burro restante e il parmigiano grattugiato. Manteca e fai riposare per due minuti. Impiatta il risotto pere e taleggio e, se vuoi, decora con qualche fettina di pera e qualche rametto di timo. Spolverizza con pepe fresco e servi.
In questa guida vi spiegherò come preparare il risotto con radicchio e taleggio. Questa ricetta è simbolo della cucina italiana in quanto ci sono ingredienti nostrani tipici. Partendo dal risotto, questo renderà dolce e morbido il piatto in tutta la sua...
Se volete stupire parenti e amici con un goloso primo piatto, ecco a voi il risotto cremoso ai gamberi. È l’ideale da preparare per una cena importante e può essere abbinato a dell’o9ttimo champagne francese. Ha un sapore delicato e solitamente piace...
Dal sapore contadino e genuino, il risotto caprino e pere unisce la tradizione e quindi i sapori della terra con l'innovazione, il risotto. Il piatto è abbastanza particolare, seppur economico e dalla facile preparazione, e sicuramente non piacerà a tutti...
Il risotto al taleggio e funghi è sicuramente perfetto se si decide di dare una "coccola" ai propri familiari oppure ai propri amici. Infatti, questa ricetta facilissima da preparare è al tempo stesso un piatto originale ed appetitoso. Inoltre, questo...
Ci sono tanti modi di cucinare un risotto ma quello con gorgonzola, pere e noci, è probabilmente uno dei più particolari: sia per l'accostamento di ingredienti particolari, sia per il sapore del risultato finale, per certi aspetti sconcertante nonostante...
Se intendiamo preparare delle lasagne vegane al radicchio e taleggio, quindi decisamente diverse da quelle tradizionali, possiamo farlo consapevoli di creare una ricetta in grado di stuzzicare anche i palati più raffinati e che viene gradita da tutti,...
Il risotto, cremoso e delicato, è un primo piatto "classico" della gastronomia italiana. Preparato in numerose versioni, sia con la carne che con il pesce, il risotto è l'idea perfetta per portare in tavola un primo piatto elegante e altamente digeribile....
La nostra gastronomia italiana, vanta ricette che non sembrano temere il trascorrere del tempo! Il risotto è una di quelle preparazioni classiche che sembrano possedere il segreto per rimanere intramontabili. Cremoso e ricco di gusto, il risotto agli...