DonnaModerna

Come preparare un semifreddo cioccolato e pistacchio

Di: A. C.
Tramite: O2O 20/06/2017
Difficoltà:difficile
16

Introduzione

In cucina vengono preparate molte ricette prelibate. Tra dolci e salati ci si può sbizzarrire a creare dei nuovi piatti. Tra i primi piatti viene preparata ogni giorno la pasta, essa viene condita in diversi modi. Per esempio con la salsa fresca, al pesto, o al tonno. Come secondo possiamo realizzare una fetta di carne o di pesce. Il dessert è la portata che attendiamo con maggior appetito. Tra i dolci viene preparato un tiramisù, la torta al cioccolato, il tortino di cioccolato fondente, la torta di mele. Oltre a questi, nella stagione estiva viene mangiato il gelato o il semifreddo. In questa guida attraverso passaggi facili e veloci, vedremo come preparare un semifreddo cioccolato e pistacchio.

26

Occorrente

  • 150 gr. di pistacchi (preferibilmente di Bronte)
  • 150 gr. di cioccolato fondente al 70%
  • 50 gr. di zucchero semolato
  • 250 ml. di panna liquida per dolci (da montare)
  • 3 uova
  • cannella q.b.
  • cacao in polvere q.b.
  • menta in foglie
36

Gli ingredienti

Il primo, derivato dai semi dell'albero del cacao, è uno degli alimenti più diffusi nel mondo. Inoltre, è ricco di magnesio, quindi utile per chi soffre di pressione bassa. Ma parliamo del secondo ingrediente di questa squisita ricetta estiva: il pistacchio. Famoso quello prodotto a Bronte, in Sicilia, chiamato "Oro verde". Per i suoi componenti antiossidanti risultano rinomate come il cioccolato.

46

Il composto

Vediamo adesso come preparare un ottimo semifreddo con questi due ingredienti davvero speciali. Iniziamo con il tritare finemente il pistacchi è consigliabile l'utilizzo di un mixer per ridurli in polvere. Procediamo amalgamando i tuorli d'uovo, già separati dagli albumi, con lo zucchero. Il composto ottenuto deve presentarsi spumoso. Aggiungere i pistacchi polverizzati.

Continua la lettura
56

La temperatura giusta

Dopo aver mescolato il tutto, unire la panna montata in precedenza e amalgamare il tutto. Con l'ausilio di formine monoporzione da freezer, potrete ottenere dei semifreddi davvero gustosi. Una volta versato il composto e coperto con della pellicola trasparente ogni porzione. Il tempo necessario per ottenere la consistenza giusta è di circa quattro o cinque ore. Dopo aver preparato il semifreddo, prendere il cioccolato tritarlo grossolanamente. Quindi mischiate tutto ai pistacchi che abbiamo preparato in precedenza. Prima di servire il semifreddo, decorare la parte superiore con il cioccolato e i pistacchi, aggiungere una spolverata di cannella e infine una fogliolina di menta. Il risultato sarà una gioia per la vista e naturalmente, per il palato. Non mi resta a questo punto che augurarvi buon lavoro e soprattutto buon appetito. Potreste anche variare un po' gli ingrediente per avere una variante di questo semifreddo. In questa guida abbiamo visto come preparare il semifreddo cioccolato e pistacchio.

66

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Non servire il semifreddo in ore troppo calde
  • Abbinare degli amaretti
  • Accompagnare con un bicchiere di zibibbo (vino liquoroso siciliano ottimo con i dessert)
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Dolci

Ricetta: torta semifreddo al pistacchio

Il semifreddo al pistacchio è un dessert sfizioso che potrete preparare facilmente e velocemente a casa vostra, per mangiarlo da soli o in compagnia, proponendolo come merenda o come fine pasto ai vostri eventuali ospiti, ancor meglio se nei caldi mesi...
Dolci

Ricetta: semifreddo di pavesini con cioccolato e mandorle

Il semifreddo è un dolce di facile preparazione ma di grande effetto. La possibilità di prepararlo in largo anticipo ci consente di servirlo in tavola anche dopo pranzi impegnativi. Il semifreddo di pavesini con cioccolato e mandorle è sfizioso e molto...
Dolci

Ricetta: semifreddo agli amaretti e cioccolato

Il semifreddo è un dolciume da servire in tavola piuttosto freddo. La sua base presenta una mousse ghiacciata ed ulteriori deliziosi ingredienti. Il semifreddo agli amaretti e cioccolato rappresenta il dessert ideale per terminare al meglio un pranzo...
Dolci

Ricetta: torta semifreddo al caffé e cioccolato

Il semifreddo è un dolce al cucchiaio da gustare soprattutto nelle calde giornate estive. La torta semifreddo stupisce il palato per il suo sapore unico, ma anche per la sua freschezza. Si tratta di una ricetta facile e veloce da preparare nella nostra...
Dolci

Ricetta: cheesecake pistacchio e cioccolato bianco

Tra i vari dolci da poter preparare in casa, uno dei migliori rimane sicuramente la classica cheesecake. La cheesecake, può essere preparata con moltissimi ingredienti e può essere sia cotta al forno, sia preparata con ingredienti che non richiedono alcuna...
Dolci

Tiramisù al pistacchio e cioccolato fondente

Tra i dessert al cucchiaio, uno dei migliori è sicuramente i tiramisù. Un dolce tradizionale ma soggetto a numerose sperimentazioni e variazioni. Tuttavia è bene non stravolgere troppo il suo sapore deciso, a metà strada tra l'amaro del caffè e quello...
Dolci

Come preparare il semifreddo al Pandoro

Se per le feste natalizie intendiamo preparare un dolce innovativo ed artigianale, possiamo farlo acquistando un pandoro classico, per poi aggiungerlo ad un semifreddo. Per questa particolare elaborazione, abbiamo bisogno di alcuni ingredienti, che man...
Dolci

Come preparare il semifreddo alle mandorle

Il semifreddo o parfait alle mandorle è un classico della pasticceria siciliana. Semplice e veloce da preparare, è ideale per concludere un pranzo o una cena con gli amici. Morbido ma al tempo stesso croccante e dal gusto delicato, delizierà piacevolmente...