DonnaModerna

Come preparare un soufflé di asparagi

Tramite: O2O 21/04/2017
Difficoltà:media
18

Introduzione

Come preparare un soufflé di asparagi

Il soufflé di asparagi, da preparare all'ultimo minuto, rappresenta un antipasto davvero gustoso e delicato. Si tratta di un piatto che riscuote sempre un notevole successo a tavola, dunque cucinandolo non si sbaglia mai. Anche se la preparazione del soufflè di asparagi è molto semplice, bisogna avere tanta accortezza durante la sua cottura. Per ottenere un risultato soddisfacente, è veramente importante possedere un forno di buona qualità e non aprirlo mai fino al termine della cottura. Qualora dovesse venir sottoposto a colpi d'aria improvvisi, il soufflé di asparagi tenderebbe a sgonfiarsi. Ricordatevi quindi di mantenere il forno ben chiuso e portare a tavola il soufflè di asparagi non appena viene sfornato. Pronti a scoprire come lo si deve preparare al meglio? Buona lettura!!!

28

Occorrente

  • "200 gr" di asparagi
  • 3 tuorli d'uovo
  • "200 ml" di latte
  • Sale
  • "20 gr" di parmigiano
  • Mixer
  • "30 gr" di farina
  • Noce di burro
  • 4 albumi d'uovo
  • Pepe
  • Noce moscata
  • Besciamella
38

Eliminare le parti dure degli asparagi e lessarli per 5 minuti

Innanzitutto dovrete pulire bene gli asparagi acquistati dall'ortofrutticolo o al supermercato. Precisamente è necessario procedere all'eliminazione delle parti che risultano più dure. Successivamente, collocate in piedi gli asparagi all'interno di una padella dai bordi molto alti. Dopodichè copriteli d'acqua per circa 5 minuti, quindi posizionateli nel mixer riducendoli in crema. Dovrete aggiungere un pizzico di sale e mescolare bene il tutto. A questo punto avrete l'opportunità di cominciare la preparazione della besciamella.

48

Preparare la besciamella o acquistarla già pronta al supermercato/discount

Nella preparazione della besciamella, dovrete sciogliere il burro all'interno di un pentolino e aggiungere la farina. Mescolate accuratamente il tutto con una frusta, in modo da evitare la formazione di grumi. Dopodichè stemperate aggiungendo a filo il latte caldo, sempre amalgamando bene. Una volta regolato di sale e pepe, fate cuocere per alcuni minuti tenendo la fiamma bassa. Dunque spegnete il fuoco ed aggiungete della noce moscata grattugiata. Date ancora una mescolata e lasciate intiepidire. Qualora vogliate ridurre i tempi di preparazione del soufflé di asparagi, potrete comprare al supermercato/discount della besciamella già pronta.

Continua la lettura
58

Unire gli albumi montati a neve ferma al composto besciamella-crema di asparagi

A questo punto dovrete mescolare insieme la crema di asparagi e la besciamella ottenuti in precedenza. Successivamente aggiungete il parmigiano ed i tuorli d'uovo leggermente sbattuti con una manciata di sale. Proseguite la ricetta di cucina montando a neve ferma gli albumi con un pizzico di sale. Quando i bianchi dell'uovo saranno pronti, uniteli al composto in modo progressivo ed amalgamate bene dall'alto verso il basso con una spatola.

68

Cuocere il soufflè di asparagi ed arricchirne eventualmente il sapore

Dopodichè imburrate poco uno stampo da "100 cl" oppure degli stampini monoporzione per soufflé e disponeteci il composto. A questo punto dovrete infornare il tutto a 180°C, per circa 30 minuti e con la funzione ventilato. Per fornire maggior gusto al soufflè di asparagi, avrete l'opportunità di arricchire il piatto con una fettina di speck, un formaggio cremoso, dei cubetti di prosciutto cotto o un battuto di porri e prosciutto crudo. Buon appetito!!!

78

Guarda il video

88

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Per ottenere un buon risultato, le uova devono essere a temperatura ambiente.
  • Per montare le uova, adoperate uno sbattitore elettrico: iniziate con la velocità più bassa e proseguite aumentandola gradualmente.
  • Prima di infornare il soufflé di asparagi, dovete preriscaldare il forno: in questo modo, eviterete sbalzi di temperatura.
  • Dopo aver versato il composto nello stampo, passate un coltello bagnato sui bordi: al termine della cottura, il soufflè di asparagi si staccherà più facilmente.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Antipasti

Come preparare il soufflé di finocchi

Il finocchio è l'alimento ideale per chi tiene alla propria forma fisica, è un ortaggio con ridotto contenuto calorico, povero di grassi e ricco di fibre e di vitamine. Questo piatto è abbastanza leggero ed è consigliato soprattutto in estate. Ecco come...
Antipasti

Come preparare lo sformato di asparagi

Gli asparagi sono dei vegetali buoni, sani e gustosi. Molto utili per depurare l'intestino, gli asparagi, sono anche ricchi di vitamine e fibre. Se volete scoprire una ricetta davvero gustosa e d'effetto per stupire tutti i vostri ospiti e i commensali...
Antipasti

Come preparare gli asparagi croccanti

Stanchi dei soliti antipasti già visti e rivisti? Allora siete nel posto giusto e avete trovato proprio la ricetta che fa al caso vostro: gli asparagi croccanti. Sono semplicissimi da preparare e, anche i meno abili in cucina, sapranno comunque ottenere...
Antipasti

Ricetta: piccoli soufflè al formaggio

In questo semplicissimo tutorial impareremo a confezionare un delizioso antipasto: dei gustosi piccoli soufflè al formaggio. Un stuzzichino davvero elegante ed originale, utile per dare un tocco "stiloso" alle vostre cene autunnali e ottimo anche come...
Antipasti

Come preparare una bruschetta con crema di asparagi e funghi

Le bruschette nascono in Campania, come piatto povero dei contadini, dal bisogno che si aveva di conservare il pane più lungo possibile. Nel tempo le bruschette hanno assunto un'altra immagine gastronomica e a tutt'oggi sono largamente diffuse e servite...
Antipasti

Come cucinare gli asparagi selvatici

Gli asparagi selvatici crescono nei terreni scoscesi e rocciosi delle nostre montagne, prediligono infatti un clima secco e fresco. Hanno un sapore gustoso più saporito rispetto agli asparagi coltivati in pianura. Il colore è verde scuro e la forma più...
Antipasti

Asparagi al cartoccio al forno

Gli asparagi sono una verdura dal gusto molto semplice e leggero molto apprezzati da grandi e piccini. Possono divenire ingrediente principale di diverse tipologie di portate, primi, secondi e contorni. La ricetta che viene presentata nel seguente tutorial,...
Antipasti

5 antipasti sfiziosi con gli asparagi

Gli asparagi sono un eccellente e gustoso prodotto della natura davvero particolare, e non sempre molto conosciuto: ce ne sono molti tipi e varietà, sia selvatici che da coltura. Questo ingrediente è veloce da cuocere e versatile per la preparazione...