DonnaModerna

Come preparare un Vodka Martini o Vodkatini

Tramite: O2O 26/08/2017
Difficoltà:media
16

Introduzione

Uno dei drink più famosi, soprattutto per chi ha visto molti film e telefilm americani, il Vodkatini è il celebre cocktail versato nella coppa Martini insieme alla famosa oliva verde che viene immersa nell'alcool. Fino al 2011 il Vodkatini faceva parte dei drinks ufficiali IBA (Associazione Internazionale dei Bartender), successivamente è stato tolto. È definito anche "cockail before dinner" ovvero bevanda da consumare prima della cena, ovvero come aperitivo. In questa guida vi verrà spiegato come preparare un perfetto Vodka Martini.

26

Le origini del cocktail

C'è chi sosotiene che prenda il nome da un barista italiano che nel 1912 a New York, lo preparò per John D. Rockefeller, mentre chi sostiene che il nome derivi da un altro cocktail denominato Martinez del famoso Jerry Thomas. Ancora c'è chi sostiene che il nome derivi semplicemente dalla "Martini & Rossi". La realizzazione è molto semplice, il segreto è fare attenzione agli utensili da bar usati, dal momento che una preparazione con dosi corrette, ma con utensili sbagliati, potrebbe alterare il gusto del drink. Prendere una coppa Martini, di quelle triangolari e versatevi dentro del ghiaccio. Successivamente verrà eliminato, ma servirà a raffreddare la coppa nel quale verserete il vostro drink.

36

Utilizzare un mixing glass

Ora procuratevi un mixing glass, ovvero un bicchiere per miscelare drinks trasparente in vetro. Il comune shaker di alluminio/acciaio non va bene, dal momento che tende a trattenere i liquidi e quindi a disperdere il sapore. Altro difetto: tende a rilasciare il gusto dei precedenti drinks preparati, con il risultato che potrebbe alterare totalmente il sapore del vostro Vodkatini. Nel mixing glass inserite qualche cubetto di ghiaccio e mescolate bene 5.5 cl di Vodka e 1.5 cl di Vermouth Dry (Il martini chiaro, appunto).

Continua la lettura
46

Come preparare il Vesper

Una variante del Vodkatini è quella chiamata "Vesper" (nominata così da James Bond, che nel film richiedeva un Vodka-Martini agitato e non mescolato) e prevede la miscela di 3 parti di Gordon's Gin, una parte di Vodka e una di Kina Lillet, abbinata ad un'oliva sul fondo e prevedeva non la miscela appunto, ma bensì la shakeratura del drink stesso.

56

Versare il miscelato nella coppa Martini

Prendete poi la vostra coppa Martini, eliminate il ghiaccio e appoggiate sul mixing glass un colino, che servirà a bloccare il ghiaccio e a far passare esclusivamente il vostro drink miscelato. Versate nella coppa Martini precedentemente raffreddata e servite con un'oliva infilzata da uno stuzzicadenti. Il vostro Vodkatini è pronto e vi farà fare un'ottima figura per l'aperitivo dei vostri amici!

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Vino e Alcolici

Come preparare la vodka aromatizzata

La vodka è una delle bevande alcoliche più conosciute e famose. La bevanda base è molto secca, può essere usata anche per cucinare, come nella famosa ricetta anni ottanta delle penne alla vodka. Ciononostante, la vodka liscia può essere difficile da apprezzare...
Vino e Alcolici

Come preparare un Vodka Sour

Il Vodka Sour è un cocktail nato come variante del Whisky Sour, verso la fine del 1800. Un barman inglese provò a miscelare il Whisky con un tipo di limone sudamericano. La variante del Vodka rende questo cocktail il più gradito nelle calde giornate estive....
Vino e Alcolici

I 5 migliori cocktail a base di vodka

La vodka costituisce una bevanda alcolica originaria probabilmente della Russia o della Polonia. Questa bevanda le persone la consumano solitamente da sola ma si adatta bene anche alla realizzazione di numerosi cocktail piuttosto apprezzati. In questa...
Vino e Alcolici

Come si prepara un Martini Royale

All'interno della presente guida, andremo a occuparci di cocktail. Nello specifico, come avrete ben compreso dal titolo della nostra guida, andremo a spiegarvi in pochi passi Come si prepara un Martini Royale.Durante un pranzo speciale è sempre buona...
Vino e Alcolici

Come fare la vodka in casa

Qualche volta dopo un pranzo oppure una cena con amici e parenti si gusta una bevanda alcolica per favorire la digestione del pasto appena consumato. Generalmente si preferiscono comprare queste bevande già confezionate negli apposti negozi. Il loro acquisto...
Vino e Alcolici

10 cocktail a base di fragola

È arrivata l'estate e non c'è cosa migliore di rilassarsi al sole sorseggiando un buon drink. Ma quale scegliere? Con questo caldo di certo è preferibile optare per quelli a base di frutta. E allora in questa guida vi elencheremo le ricette di dieci cocktail...
Vino e Alcolici

I 7 cocktail più strani del mondo

Il cocktail è una bevanda composta da molti ingredienti diversi: alcolici, succhi di frutta, verdure e frutta fresca, e chi più ne ha più ne metta. I più famosi barman di ogni tempo hanno creato delle "ricette" uniche che negli anni sono diventate iconiche....
Vino e Alcolici

10 cocktails d'effetto per una serata speciale

I cocktails si gustano da soli o in compagnia e molti sono i gusti che accontentano i palati anche più esigenti. Ottimi aperitivi con snack sfiziosi, fine pasto o per brindare in occasioni ed eventi speciali sono alcolici o analconici, pensati anche per...