Le bruschette nascono in Campania, come piatto povero dei contadini, dal bisogno che si aveva di conservare il pane più lungo possibile. Nel tempo le bruschette hanno assunto un'altra immagine gastronomica e a tutt'oggi sono largamente diffuse e servite come antipasto. Si tratta, come tutti sappiamo, di fette di pane abbrustolite e condite in vari modi, per una realizzazione piuttosto sostanziosa, essendo giustappunto a base essenzialmente di pane. Le varietà di bruschette sono molteplici e le più conosciute sono quelle a base di pomodoro, aglio, olio, sale, pepe, origano e basilico. Ma la loro preparazione è davvero versatile e pertanto potremo trovarle farcite con carne, pesce, verdure e salse varie, a seconda della fantasia, dei gusti e delle preferenze di ciascuno. La ricetta che ci propone la guida di oggi ci presenta invece un tipo di bruschetta davvero originale: con crema di asparagi e funghi, un accostamento di prodotti di montagna che delizierà il palato di tutti. Continuando la lettura, vedremo come preparare presto e bene questa bontà.