Come preparare una crostata con crema all'arancia
Introduzione
Molte sono le ricette per fare una buona crostata. Un dolce leggero, piacevole, adatto sia alla colazione che alla merenda. La base croccante può contenere marmellate, cioccolato, o crema. Nella guida che segue, vedremo come preparare una crostata con crema all'arancia, una piacevole variante alla classica crema. Ecco come preparare una crostata con crema all'arancia.
Occorrente
- Per la base: 150g di farina, 75g di zucchero, 75g di burro 1 uovo, una bustina vanillina.
- per la crema: spremuta di arancia 230 g, burro 185 g, 2 arance, zucchero 75 g uova 3, tuorli 2, fecola di mais 25 g.
- zucchero a velo.
Preparazione della base
La prima cosa da fare, è preparare la base. In una ciotola, setacciamo la farina. In un'altra, mettiamo lo zucchero, l'uovo, una bustina di vanillina e lavoriamo con la frusta elettrica con potenza al minimo, fino ad ottenere una morbida spuma bianca. Nel frattempo, facciamo sciogliere il burro a bagnomaria.
A questo punto, uniamo tutti i componenti e lavoriamoli a mano, fino ad ottenere un panetto morbido.
Preparazione della crema all'arancia
Sfruttiamo questo lasso di tempo per preparare la crema. Laviamo le arance sotto acqua corrente e asciughiamole. Grattugiamo la buccia, fino ed ottenere all'incirca 230 g di spremuta. Mettiamo a scaldare la spremuta insieme alle bucce. Nel frattempo, in una coppa versiamo lo zucchero, due tuorli e la fecola di patate. Mescoliamo con una frusta elettrica, fino ad ottenere un composto morbido. Versiamolo nella spremuta senza spegnere il fornello. Giriamo con un mestolo di legno a fuoco lento finché non otteniamo una crema morbida.
Cottura della crostata
Prendiamo in panetto, e togliamone un quarto. Stendiamo la pasta rimanente dandole una forma rotonda (questa dose è adatta per una teglia con il diametro di 26 cm). Adagiamola su una teglia precedentemente imburrata e infarinata. Versiamo la crema, e con l'impasto messo da parte facciamo delle striscioline. Serviranno per decorare la crostata. Inforniamo a forno caldo a 180° gradi per circa 30 minuti.
Alternativa della crema alla arancia
In alternativa per preparare la crema all'arancia, spremiamo circa 4 arance. Mettiamo a bollire la spremuta e aggiungiamo lo zucchero. Facciamo addensare per circa 10 minuti. In un pentolino a parte mettiamo mezzo litro di latte, 5 cucchiai di zucchero, 3 cucchiai di farina e la vanillina. Mescoliamo lentamente fino a quando si crea la crema. Aggiungiamo la spremuta d'arancia e mescoliamo per altri 5 minuti. Nel frattempo prepariamo la crostata impastando il burro, la farina, le uova, il lievito e lo zucchero. Versiamo la crema nella crostata e con l'impasto rimasto creiamo delle striscioline, incrociandole a quadretti. Mettiamo la crostata in forno e facciamola cuocere per circa 20 minuti a 170 gradi. Serviamo la crostata fredda su un piatto da portata magari aggiungendo una spolverata di zucchero a velo o qualche ciuffetto di panna montata.
Guarda il video

Consigli
- Usiamo arance fresche per la crema, non usate quelle mollicce