DonnaModerna

Come preparare una crostata con fichi e ricotta

Tramite: O2O 01/05/2017
Difficoltà:facile
16

Introduzione

Farcire una crostata con gli ingredienti giusti rappresenta il vero segreto per realizzare un dolce davvero da leccarsi i baffi. In questo senso, l'idea che vi proponiamo è quella di utilizzare fichi e ricotta, un abbinamento davvero perfetto che valorizzerà non poco la vostra crostata. In questa guida vi forniremo delle utili indicazioni su come preparare una crostata con fichi e ricotta.

26

Occorrente

  • 300 g di farina, 180 g di zucchero semolato, 150 g di burro, sale, 3 tuorli.
36

Preparate la pasta frolla

Come prima cosa sarà necessario preparare la pasta frolla. Su una spianatoia disponete la farina e lavoratela con 150 g di burro tagliato a pezzetti. Cercate di ottenere un impasto morbido. In un'altra ciotola amalgamate 3 tuorli d'uovo, il sale e 180 g di zucchero. Quando avrete ottenuto un composto abbastanza omogeneo, aggiungetelo all'impasto precedentemente ottenuto. Lavoratelo fino ad ottenere la consistenza ottimale. Formate quindi una palla e avvolgetela in un foglio di pellicola. Lasciate freddare in frigo per alcune ore.

46

Amalgamate il ripieno

Ora occorrerà dedicarsi alla preparazione del ripieno. Fate rosolare in 70 g di burro i fichi secchi tagliati in fettine molto sottili. Aggiungete anche la bustina di vanillina, circa 200 g di zucchero semolato e fate caramellare il tutto. Successivamente versate circa 100 ml di panna liquida e lasciate cuocere a fiamma bassa finché la salsa non si addenserà. Stendete la pasta frolla sulla spianatoia con il mattarello e ritagliate un disco più largo della tortiera, di circa 25 cm di diametro. Imburrate e infarinate la tortiera e foderatela con il disco di pasta frolla. Fatela cuocere in forno preriscaldato a 180° per almeno 20 minuti.

Continua la lettura
56

Aggiungete i fichi freddi

Nel frattempo, lavorate 300 g di ricotta con gli albumi e la scorza di un'arancia grattugiata. Grattugiate solo la parte colorata, perché è quella meno amara e quindi decisamente più adatta alla consumazione. Infine, aggiungetela ai fichi freddi. Mescolate bene il composto, facendo amalgamare bene tutti gli ingredienti. Versate il tutto nella crostata e ultimate la cottura per altri 15 minuti a 160°. Prima di servire la vostra crostata con ricotta e fichi secchi, fatela raffreddare a temperatura ambiente. Essa va consumata sempre non troppo calda. Ecco realizzata una crostata davvero buona, nutriente e preparata secondo la migliore tradizione culinaria pasticcera. Il successo è sempre assicurato. Un alimento che piacerà molto anche ai più piccoli, allietando così festicciole tra amici o simpatici pranzi con i propri cari. La crostata con ricotta e fichi, infatti, è davvero un dolce adatto ad ogni tipo di situazione.

66

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Prima di infornare la pasta frolla, bucherellate il fondo con una forchetta in modo che non si gonfi durante la cottura.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Dolci

Come preparare la crostata con ricotta e amarene

La crostata di ricotta e amarene è un goloso dessert da preparare in occasioni speciali. Trattasi di una base di pasta frolla farcito con una soffice crema alla ricotta, arricchita con amarene sciroppate intere. E’ ottima da gustare assieme ai vini passiti...
Dolci

Come preparare la crostata di ricotta e mandorle

Per gli appassionati dei dolci la crostata è un dolce classico. Esistono tantissime versioni della crostata. In questo articolo vorrei spiegarvi come preparare la crostata di ricotta e mandorle. Le mandorle sono frutti a guscio ricchi di proprietà benefiche,...
Dolci

Come preparare la crostata di marmellata e ricotta

Oggi abbiamo deciso di proporti la realizzazione di una nuova ricetta e cioè un dolce, che piacerà veramente tanto a grandi e bambini. Vogliamo imparare insieme a te, caro lettore, come preparare, nella tua cucina, la buonissima crostata di marmellata...
Dolci

Ricetta: crostata crema di nocciola e ricotta

Quando si deve preparare un dolce in maniera veloce si pensa sempre alla crostata, ma spesso ai bambini la crostata con la marmellata non piace molto e voi restate deluse dal fatto che non la mangi mai nessuno. Un'alternativa sicuramente valida rispetto...
Dolci

Ricetta: crostata con ricotta e marmellata di visciole

Quando bisogna preparare un dolce, spesso si cerca la ricetta di qualcosa di non eccessivamente calorico e soprattutto di molto semplice da preparare. Un'ottima ricetta è la crostata con ricotta e marmellata di visciole. Questa crostata non è di sicuro...
Dolci

Ricetta: torta di ricotta e fichi

La torta di ricotta e fichi è un buonissimo dolce che si tramanda di generazione in generazione. Una volta compariva abitualmente nei banchetti dei battesimi, poiché secondo un'antica credenza i fichi simboleggiavano la prosperità ed una lunga vita. Tutt'oggi...
Dolci

Ricetta: Crostata mascarpone e ricotta

Un dolce molto gustoso ed apprezzato da tutti è la crostata mascarpone e ricotta. Per realizzarla non è affatto necessario essere abili nell'arte pasticciera, anzi: basterà avere un po' di pazienza e con un minimo di spesa otterrete un risultato coi fiocchi....
Dolci

Come fare la crostata con farina di castagne e crema di ricotta

La crostata con farina di castagne e crema di ricotta è un dolce davvero squisito. Potete consumarla sia a colazione che a merenda. Potete anche presentarla come fine pasto ad una cena o ad un pranzo in famiglia. Il carattere rustico della farina di castagne,...