DonnaModerna

Come preparare una crostata con la farina di riso

Tramite: O2O 02/08/2018
Difficoltà:media
17

Introduzione

Per concludere un menù in modo speciale, provate a preparare la crostata con la farina di riso. Si tratta di un dolce soffice e particolarmente leggero, che si può abbinare con tantissime farciture. Fare questo tipo di crostata è facilissimo, infatti bastano pochi ingredienti, un mixer e poco tempo. E i risultati sono sorprendenti. La ricetta prevede la preparazione di un impasto fatto con la farina di riso e altri alimenti, come l'olio e lo zucchero. Quest'ultimo va preferito a velo, per evitare che sulla pasta durante la cottura, si formino punti più scuri. La torta si può portare a tavola per qualsiasi occasione, partendo dalla colazione o per concludere una cena. Nella seguente guida vi spiego come preparare una crostata con la farina di riso in pochi passaggi.

27

Occorrente

  • 250 g di farina di riso
  • 100 g di zucchero semolato
  • 2 tuorli
  • 1 cucchiaio di acqua freddissima
  • 80 g di olio extravergine di oliva
  • 1 limone
  • 1 cucchiaino di lievito vanigliato per dolci
  • 1 Kg di mele
  • Scorsa di limone
  • Scorza di arancia
  • Panna
  • 1 cucchiaio di zucchero
  • 2 prugne sciroppate allo zenzero
37

Preparare la frolla con la farina di riso

La ricetta che vi propongo è una crostata preparata con la farina di riso. Quest'ultima viene usata molto spesso per sostituire le farine tradizionali. La potete acquistare in qualsiasi supermercato o nei negozi alimentari. A questa vanno aggiunti altri alimenti che devono necessariamente amalgamarsi bene, per poi dare vita a un impasto morbido. Quindi assicuratevi di avere tutto il necessario e cominciate. Setacciate il lievito e la farina di riso sulla spianatoia, aggiungete lo zucchero a velo, la scorza di limone, i tuorli e l'olio. Impastate velocemente, versate un cucchiaio di acqua freddissimo e continuate a lavorare la pasta per pochi istanti. Formate un panetto, avvolgetelo nella pellicola e conservatelo in frigorifero per trenta minuti. Volendo potete anche conservarla e adoperarla il giorno seguente. Inoltre se l'impasto dovesse risultare troppo appiccicoso, vi consiglio di aumentare di un'altra mezz'ora il riposo, dopo averla spolverizzata con un cucchiaio di farina di riso. Finito di preparare la pasta con la farina di riso passate a fare la farcia.

47

Preparare il ripieno e stendere la frolla

A questo punto, occupatevi di preparare il ripieno. La crostata con la farina di riso la potete condire in mille modi. Ma per ottenere un maggiore successo, vi suggerisco un ripieno delizioso. Lavate le mele, sbucciatele e tagliatele in quattro. Dopodiché, levate il torsolo e affettatele sottilmente. Mettete le fettine di frutta in una terrina e cospargetele con lo zucchero. Unite la buccia grattugiata di un limone e di un'arancia e bagnatele con lo sciroppo di zenzero. Tagliate a dadini lo zenzero candito e mescolatelo con le mele. Prendete la frolla, poggiatela su un piano e dategli la forma di un disco. Sistematela in uno stampo imburrato. Tagliate via la parte eccedente e lavoratela di nuovo con un quarto di frolla. Stendetela con il mattarello allo spessore di mezzo centimetro. Dopo con la rotella dentellata ritagliate delle strisce larghe un dito. Nel prossimo passaggio vi spiego come disporre la crostata nella teglia e farcirla.

Continua la lettura
57

Farcire e cuocere la crostata

Adesso farcite la crostata. Riempite la tortiera con il ripieno e guarnitela con le strisce di pasta disposte diagonalmente a grata. Mettete la torta in forno sul ripiano di mezzo e fatela cuocere per un'ora a 180°C. Trascorso questo tempo, togliete la crostata dal forno. Aprite la chiusura e lasciatela raffreddare su una graticola. Disponetela su un piatto rotondo per dolci e tagliatela in dodici fette. Prima di servire montate la panna a neve ben ferma, incorporandovi lo zucchero e le prugne allo zenzero finemente. Mettete il composto in una tasca per dolci dalla bocchetta a stella e guarnite le fette di crostata. Ecco come preparare una crostata con la farina di riso.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Preparate la pasta frolla un giorno prima del suo impiego
  • Per fare la crostata con la farina di riso, date la preferenza allo zucchero al velo o uno extrafine. In questo modo la cottura risulterà uniforme.
  • Prima di fare la crostata uscite due ore prima le uova dal frigo
  • Preparate la frolla velocemente con le mani fredde, altrimenti si scalda troppo, diventa elastica e durante la cottura si ritira
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Dolci

Come preparare le frittelle di carnevale con farina di riso

Le frittelle di Carnevale sono golosissime e veloci da preparare. Quelle con la farina di riso hanno un gusto delicato e leggero e mettono d'accordo grandi e piccini! Grazie alla totale assenza di glutine, sono perfette anche per i celiaci e per tutti...
Dolci

Come fare la crostata con farina di castagne e crema di ricotta

La crostata con farina di castagne e crema di ricotta è un dolce davvero squisito. Potete consumarla sia a colazione che a merenda. Potete anche presentarla come fine pasto ad una cena o ad un pranzo in famiglia. Il carattere rustico della farina di castagne,...
Dolci

Ricetta: pancake con farina di riso e cocco

I pancake sono alla base di una tipica colazione Americana e costituiscono un pasto ricco e molto energetico, perfetto per iniziare la giornata. Questa specifica ricetta, varia da quella tradizionale in quanto illustrerà il procedimento per preparare...
Dolci

Come si fa il budino di farina di riso

Il budino di riso è una ricetta molto antica che si può preparare salato o dolce. È molto nutriente, genuino e ha un gusto molto delicato. Gli ingredienti di base che servono per fare il budino sono più o meno gli stessi, tranne per alcuni. L'alimento...
Dolci

Ricetta: crepes con farina di riso

Le crespelle, meglio conosciute con il termine francese "crepes", non sono altro che delle cialde leggerissime e sottili, molto versatili in quanto, partendo dalla base, è possibile trasformarle e farcirle in mille modi differenti. Proprio per tale ragione,...
Dolci

Come fare il pan di Spagna con la farina di riso

Il pan di Spagna è un dolce molto gradito e realizzato con pochi e semplici ingredienti. Esso si utilizza come base per torte più elaborate; in particolare è perfetto per la preparazione delle torte di compleanno. Il suo aspetto è morbido e spugnoso e...
Dolci

Come fare i bignè con farina di riso

I protagonisti di questo tutorial sono amati sia dai grandi che dai piccini: sto parlando dei golosi bignè. Nel dettaglio all'interno di questo tutorial vi mostrerò come fare i bignè con farina di riso. Si tratta di una variante leggera che, grazie alla...
Dolci

Come preparare la crostata vegan con lamponi e cioccolato

I dolci sono amati da grandi e piccini, sono perfetti da gustare a merenda, dopo pranzo, dopo cena, a colazione, come spuntino a metà mattinata, ma non tutti i dolci possono essere mangiati da coloro che seguono una dieta vegana. Grazie all'esistenza...