La ricetta che vi propongo è una crostata preparata con la farina di riso. Quest'ultima viene usata molto spesso per sostituire le farine tradizionali. La potete acquistare in qualsiasi supermercato o nei negozi alimentari. A questa vanno aggiunti altri alimenti che devono necessariamente amalgamarsi bene, per poi dare vita a un impasto morbido. Quindi assicuratevi di avere tutto il necessario e cominciate. Setacciate il lievito e la farina di riso sulla spianatoia, aggiungete lo zucchero a velo, la scorza di limone, i tuorli e l'olio. Impastate velocemente, versate un cucchiaio di acqua freddissimo e continuate a lavorare la pasta per pochi istanti. Formate un panetto, avvolgetelo nella pellicola e conservatelo in frigorifero per trenta minuti. Volendo potete anche conservarla e adoperarla il giorno seguente. Inoltre se l'impasto dovesse risultare troppo appiccicoso, vi consiglio di aumentare di un'altra mezz'ora il riposo, dopo averla spolverizzata con un cucchiaio di farina di riso. Finito di preparare la pasta con la farina di riso passate a fare la farcia.