DonnaModerna

Come preparare una focaccia tonno e pomodorini

Di: Serena A.
Tramite: O2O 20/06/2017
Difficoltà:facile
17

Introduzione

Durante il periodo estivo la nostra tavola cambia, diventando decisamente più light e rinfrescante. Per un aperitivo sfizioso, per una gita fuori porta, o come spuntino leggero per il mare perché non lasciarci ispirare da un classico come la focaccia ripiena con tonno e pomodorini? Una ricetta semplice e golosa, perfetta per mangiare con gusto senza appesantirci eccessivamente. Andiamo allora a scoprire insieme come preparare una focaccia tonno e pomodorini.

27

Occorrente

  • Ingredienti:
  • 400 ml di acqua tiepida
  • 500 gr di farina 00
  • 50 ml di olio di semi
  • 1 panetto di lievito di birra fresco da 25 gr
  • 6 gr di zucchero (un cucchiaino raso)
  • 1 cucchiaio di sale
  • pomodorini freschi
  • tonno sgocciolato
  • origano q.b.
37

Prepariamo l'impasto

Il primo step fondamentale per preparare la nostra focaccia con tonno e pomodorini, è andare ad occuparci della base. Iniziamo quindi preparando l'impasto per la focaccia. Portiamo un pentolino sul fuoco e lasciamo stiepidire l'acqua. La temperatura non dovrà essere bollente, ma appena tiepida. Versiamo quindi l'acqua in una terrina. Aggiungiamo il lievito di birra fresco e lasciamolo sciogliere perfettamente. Incorporiamo ora lo zucchero e l'olio di semi. A questo punto possiamo iniziare ad aggiungere, poco per volta, la farina setacciata. Mescoliamo di continuo il composto per amalgamare gli ingredienti. Per ultimo aggiungiamo il sale. Una volta terminata la farina, l'impasto dovrà risultare piuttosto umido e appiccicoso. Copriamo la terrina con della pellicola trasparente alimentare e riponiamola in forno spento a lievitare per un'ora e mezza.

47

Stendiamo l'impasto

A questo punto il nostro impasto sarà perfettamente lievitato e siamo pronte per passare allo step successivo per preparare la focaccia con tonno e pomodorini! Andiamo ad ungere una leccarda e versiamo l'impasto al suo interno. Ora, con i palmi delle mani leggermente unti, andiamo a stendere delicatamente l'impasto nella teglia. Cerchiamo di mantenere una consistenza omogenea su tutta la superficie. La tradizione vuole la focaccia cosparsa di sale grosso e rosmarino. Naturalmente possiamo anche evitare di aggiungere ulteriore sale, la focaccia sarà comunque buonissima! Lasciamo quindi lievitare l'impasto per un'altra mezz'ora prima di procedere con la cottura.

Continua la lettura
57

Cuociamo la focaccia e farciamola

A questo punto siamo finalmente pronte per cuocere la nostra golosa focaccia! Andiamo quindi ad infornare la focaccia in forno già caldo. Lasciamola cuocere ad una temperatura di 200°C per circa 30 minuti. Una volta pronta, sforniamola e lasciamola stiepidire per bene. Nel frattempo laviamo e tagliamo a fettine i pomodorini freschi. Trasferiamoli in una terrina insieme al tonno sgocciolato. Aggiungiamo un pizzico di sale e una leggera spolverata di origano. A questo punto non ci resta che tagliare a quadrati la focaccia, spaccarla con un coltello da pane e farcirla! La nostra sfiziosa focaccia con tonno e pomodorini è pronta per essere gustata!

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • la focaccia andrebbe farcita e consumata il giorno stesso, altrimenti l'impasto potrebbe inumidirsi eccessivamente.
  • Durante la lievitazione in forno spento, teniamo la luce accesa.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Pizze e Focacce

Come preparare una focaccia lievitata

Se intendete preparare in casa ed in modo veloce una focaccia lievitata, potete farlo seguendo le linee guida di seguito descritte. Si tratta di un'elaborazione culinaria che può ritornare utile sia come pane per accompagnare dei secondi piatti, oppure...
Pizze e Focacce

Come preparare la focaccia al latte

Se desiderate deliziare la vostra famiglia o i vostri amici con qualcosa di originale e sfizioso, allora questa ricetta è proprio quello che fa per voi. Potrete preparare una buonissima focaccia morbida e fragrante, da farcire come preferite. Infatti...
Pizze e Focacce

Come preparare la focaccia alle verdure

Uno degli alimenti più sani e gustosi che la cucina mediterranea prevede è sicuramente la focaccia di verdure, perché fatta di alimenti genuini prodotti dalle nostre terre. Alimento principe soprattutto dei vegetariani, la focaccia di verdure può essere...
Pizze e Focacce

Come preparare la focaccia ripiena con impasto di ricotta

La vita è sempre più frenetica e il tempo da trascorrere in cucina è ridotto al minimo. Per questo motivo si è sempre più spesso alla ricerca di piatti veloci e semplici da preparare. Tra questa tipologia di piatti rientra senz'altro la focaccia che oltre...
Pizze e Focacce

Come preparare una focaccia di pasta sfoglia con le verdure

All'interno della presente dettagliata e rapida guida che verrà esposta nei passaggi susseguenti, mi soffermerò sulla spiegazione di una facilissima ricetta da preparare (anche per cena) all'ultimo minuto e senza spendere eccessivamente.Precisamente,...
Pizze e Focacce

Come preparare la focaccia messinese

Se sei di Messina o ti rechi nella città dello Stretto non puoi non provare la famosa focaccia messinese. Si tratta di una vera e propria istituzione per gli abitanti. Un piatto gustoso, economico e non troppo difficile da preparare. Se vuoi replicarla...
Pizze e Focacce

Come preparare la focaccia di mais

La farina di mais è un ingrediente molto versatile in grado di prestarsi per la realizzazione di svariate ricette, escludendo naturalmente il largo impiego per la preparazione della polenta. Questo tipo di farina viene anche usato come panatura dei burger...
Pizze e Focacce

Come farcire una focaccia salata

La focaccia salata è una specialità tipica del nostro Bel Paese, esistono numerossisime varianti, e possiamo condirla con i più svarianti ingredienti. Preparare qusto semplice antipasto sarà facilissimo, e richiederà un'oretta di preparazione. Ma vediamo...