Nella seconda versione della frittura senza uova dovrete preparare una pastella: in una ciotola, disponete a fontana la farina, al centro aggiungete dell'acqua minerale molto fredda ed iniziate a lavorare l'impasto con una frusta manuale ottenendo alla fine una consistenza abbastanza liquida. Quando friggete con la pastella è tuttavia importante sottolineare che non bisogna sbagliare la temperatura del grasso di cottura; infatti, in questo caso, usando dell'olio poco caldo, avrete una frittura decisamente unta, pesante e soprattutto poco consistente. Una frittura per definirsi tale, deve comunque essere ben dorata, uniforme e senza chiazze di bruciature specie se abbiamo degli ospiti di riguardo a cui servirla.