DonnaModerna

Come preparare una frittura senza uova

Di: Davide D.
Tramite: O2O 12/02/2017
Difficoltà:media
16

Introduzione

Negli ultimi anni molti cambiamenti in ambito culinario hanno riguardato soprattutto le tecniche di cottura dei cibi, grazie anche all'introduzione di nuovi materiali e utensili, come vaporiere e padelle antiaderenti. Molte ricette inoltre prevedono l'utilizzo di ingredienti diversi dalla preparazione originale, anche per rispondere alle esigenze di persone con allergie o intolleranze. A tale proposito ecco una guida in cui vediamo come preparare una frittura senza utilizzare le uova.

26

Occorrente

  • 700 ml di olio di arachidi
  • 100/300 g di farina
  • 200 ml di acqua minerale
36

Per avere un fritto croccante ed asciutto senza uova, potete ricorrere a due diverse tecniche: la prima versione prevede la frittura con la sola farina, mentre nella seconda ricetta si consiglia una pastella con acqua e farina, una sorta di tempura alla maniera giapponese. In entrambi i casi, occorre un ottimo olio di semi, meglio se di arachidi, più resistente al calore e con un punto di fumo piuttosto alto.

46

La frittura senza uova con la farina ben si adatta soprattutto alla cottura di pesce e molluschi: vediamo come procedere per preparare ad esempio una frittura di calamari senza uova. Lavate i calamari e tagliateli ad anelli; tamponateli con della carta assorbente e poneteli da parte. Intanto, prendete della farina e mettetela in una scodella piuttosto grande o in un'insalatiera, infarinate il pesce, scrollate gli anelli con le mani e lasciate cadere la farina in eccesso. In una padella piuttosto grande versate dell'olio di arachidi e lasciate scaldare a fiamma moderata: fate attenzione all'olio, che non deve essere eccessivamente caldo, altrimenti i calamari potrebbero bruciarsi all'esterno e restare crudi all'interno. Al contrario, con un olio ancora freddo, la frittura risulterà molliccia.

Continua la lettura
56

Nella seconda versione della frittura senza uova dovrete preparare una pastella: in una ciotola, disponete a fontana la farina, al centro aggiungete dell'acqua minerale molto fredda ed iniziate a lavorare l'impasto con una frusta manuale ottenendo alla fine una consistenza abbastanza liquida. Quando friggete con la pastella è tuttavia importante sottolineare che non bisogna sbagliare la temperatura del grasso di cottura; infatti, in questo caso, usando dell'olio poco caldo, avrete una frittura decisamente unta, pesante e soprattutto poco consistente. Una frittura per definirsi tale, deve comunque essere ben dorata, uniforme e senza chiazze di bruciature specie se abbiamo degli ospiti di riguardo a cui servirla.

66

Consigli

Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Antipasti

Come preparare le zucchine ripiene con uova e formaggio

Le zucchine ripiene con uova e formaggio costituiscono una soluzione perfetta per arricchire un menù improvvisato. Questi ortaggi sono un alimento tipico dell'estate e consentono di preparare in poco tempo un piatto semplice e gustoso, aggiungendo un...
Antipasti

Come preparare la pasta sfoglia con spinaci e uova

Preparare la pasta sfoglia potrebbe sembrare, a prima vista, una vera e propria impresa e lo è davvero se non si conosce il metodo giusto. In questa guida sarà illustrato un modo semplice ma eccellente per fare la pasta sfoglia e farcirla con spinaci...
Antipasti

Come preparare la uova al funghetto

Le uova hanno un'ottima versatilità in cucina. Si consumano in grandi quantità direttamente oppure come legante in svariate pietanze. Quasi indispensabili per la preparazione di dolci, gelati, piatti rapidi, cotolette, polpettine di carne e molto altro...
Antipasti

Come preparare le frittelle con ricotta e uova

Se volete sorprendere i vostri bambini a colazione o a merenda, vi suggerisco dei manicaretti golosi. Tra i più sfiziosi potete preparare delle frittelle deliziose con ricotta e uova. Questo genere di frittelle hanno una consistenza straordinariamente...
Antipasti

Come preparare l'insalata mista con uova di quaglia e crostini

Se siete davvero stufi ed annoiati nel preparare sempre i soliti piatti e far annoiare cosi anche i vostri commensali e volete far si che i vostri piatti siano buoni e soddisfacenti, seguite bene i nostri utili passaggi che vi mostreremo pian piano in...
Antipasti

Uova al prosciutto al microonde

Le uova al prosciutto al microonde rappresentano un secondo piatto semplice e gustoso. Inoltre sono facili e veloci da fare. In cucina si possono adoperare molti metodi di cottura, ma uno dei più rapidi è quello di cucinare i cibi con il forno a microonde....
Antipasti

5 ricette veloci con le uova

Le uova sono un alimento veramente completo e prezioso sia dal punto di vista biologico e nutritivo, che da quello culinario, per gli innumerevoli modi in cui può essere utilizzato. È' ormai chiaro che le uova fanno parte integrante della cucina italiana,...
Antipasti

Come fare le uova sode morbide alla giapponese

Oggi proponiamo a tutti gli appassionati della cucina, ed in particolare di quella orientale, una ricetta fra le più classiche e famose del Giappone: le uova sode morbide alla giapponese. Sembrerebbe una contraddizione il risultato di uova sode, ma contemporaneamente...