DonnaModerna

Come preparare una mousse al pistacchio

Tramite: O2O 19/10/2017
Difficoltà:facile
15

Introduzione

La mousse è un dolce particolare che si usa spesso per accompagnare pasticcini e biscotti. Ha una consistenza cremosa e quasi schiumosa che la rende morbida e di una consistenza unica e particolare. Esistono diversi gusti di mousse. La mousse più usata e più amata è sicuramente quella al cioccolato. Ma ovviamente esistono tantissimi gusti di mousse e possiamo sempre sbizzarrirci con una grande varietà di ingredienti. Le mousse più conosciute sono quelle alla crema, al caffè, alla vaniglia e al pistacchio. Una delle più gustose e amate tra queste è sicuramente la mousse al pistacchio. In questa guida quindi vi spiegheremo come fare per preparare la mousse al pistacchio. Preparate tutti gli ingredienti e iniziate a preparare la vostra mousse.

25

Occorrente

  • Granella di pistacchio
  • 2 uova intere
  • 2 tuorli
  • 250 g
  • 30 g
  • Crema di pistacchio
35

Mescolare gli ingredienti

Per la realizzazione della crema bisogna unire i pistacchi ed il latte in un pentolino. Si porta ad ebollizione, si spegne il fuoco e si lascia raffreddare. Intanto si mescolano con uno sbattitore le uova e lo zucchero fino a quando si raggiunge un composto schiumoso. A questo punto si frulla il contenuto del pentolino e si versa tutto, poco alla volta, nella ciotola con le uova e zucchero, continuando a mescolare. Successivamente si rimette tutto sul fuoco a fiamma bassa e si aggiunge la farina a pioggia, mescolando con un cucchiaio di legno. Quando non ci sono più grumi la crema è pronta. Per conservarla si deve coprire con una pellicola e mettere in frigorifero per due giorni.

45

Preparare la mousse

Adesso si può preparare la mousse. È fondamentale creare uno sciroppo facendo bollire l'acqua e lo zucchero per qualche minuto. In una ciotola si sbattono i tuorli delle uova e si uniscono lentamente allo sciroppo di zucchero ancora caldo. Successivamente si aggiunge la crema di pistacchi e si mescola il tutto. La panna va montata a parte e si deve unire al composto che nel frattempo si è intiepidito. Si continua ad amalgamare delicatamente con una spatola dal basso verso l'alto per non smontare la panna. Infine, si versa una porzione in una coppetta e si decora a proprio piacere.

Continua la lettura
55

Servire la mousse

Questa delizia al pistacchio si può realizzare anche con la base di biscotti. La preparazione consiste nello sbriciolare in una coppetta dei semplici biscotti a cui si può scegliere di unire un po' di burro fuso. La mousse viene aggiunta dopo aver tenuto la coppa in frigorifero per circa 1 ora. Alcune persone per rendere più squisito ed originale decorano la coppetta con della granella di pistacchio. Questo dessert inoltre può essere accompagnato da biscotti al burro ad esempio, che si combinano perfettamente con la mousse. Buon appetito!

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Antipasti

Ricette bimby: mousse di prosciutto

Tra le ricette Bimby, una delle più semplici e facile da eseguire, è la mousse di prosciutto. Questo termine francese indica qualcosa di spumoso e infatti la nostra mousse avrà un bell'aspetto leggero, soprattutto se andremo a seguire attentamente le...
Antipasti

Come fare una mousse di formaggio fresco alle erbe

La mousse al formaggio fresca è una preparazione molto cremosa, che si caratterizza per la sua consistenza soffice e morbida. Può essere realizzata con molti ingredienti, sia dolci che salati e può essere servita sia fredda che calda. Il sapore può essere...
Antipasti

Come fare le tartine alla crema di pistacchio

Se si ha in programma di preparare uno sfizioso antipasto o un aperitivo per i propri amici, un buffet a base di finger food è, decisamente, la cosa migliore da fare. Le tartine sono, senza dubbio, le regine indiscusse di qualsiasi buffet a base di finger...
Antipasti

Mousse salate: 5 ricette facili e veloci

In questa guida, passo dopo passo, stilerò una lista di 5 ricette facili e veloci in merito alle mousse salate. Queste ultime risultano infatti fra le preparazioni culinarie più apprezzate ed inoltre sono caratterizzate da una consistenza morbida ed al...
Antipasti

Ricetta: mousse al baccalà

La maggiore preoccupazione quando di hanno ospiti a pranzo o a cena è sempre la decisione del menù. Decidere non è mai semplice ma, come per tutti i problemi, occorre muoversi a piccoli passi. Il miglior modo di iniziare una cena o uno sfizioso pranzo...
Antipasti

Ricetta: la mousse di prosciutto cotto

La mousse al prosciutto cotto è un antipasto semplice ma delizioso, che con la sua delicatezza ben si adatta a numerose preparazioni; è infatti perfetta sia nei voul au vent, sia come base per delle tartine o dei tramezzini, sia per intingere dei grissini,...
Antipasti

Mousse di prosciutto crudo, crema agli asparagi e cucuma

La mousse di prosciutto crudo con crema agli asparagi e curcuma è un antipasto fresco e gustoso da servire nelle cene estive con gli amici, o per colpire qualcuno di speciale in una serata importante. È un'originale alternativa al classico antipasto,...
Antipasti

Ricetta: bignè salati con mousse di prosciutto

Stanchi dei soliti antipasti, monotoni e scontati? Le possibilità di scelta che offre il web sono molteplici, per stuzzicare la fantasia e offrire di volta in volta piatti originali e sperimentali. La bellezza della cucina è senz'altro legata alla possibilità...