DonnaModerna

Come preparare una pizza light

Tramite: O2O 19/04/2017
Difficoltà:media
17

Introduzione

Come preparare una pizza light

Tutti noi amiamo la pizza. Tuttavia, a volte potremmo pensare a rinunciarci, in caso in cui decidessimo di metterci a dieta o fossimo costretti a cambiare alimentazione. In realtà, potremmo continuare a portare avanti la nostra buona alimentazione, senza dover per forza rinunciare a questa prelibatezza. Potremmo semplicemente scegliere una pizza light, con meno calorie. Vediamo allora come preparare una pizza light con le nostre mani.

27

Occorrente

  • 250 gr di cavolfiore
  • un uovo intero
  • un bianco d'uovo
  • 2 tazzine di formaggio light
  • origano, sale e pepe q.b.
  • una tazzina di passata di pomodoro
37

Preparare il condimento

Se vogliamo preparare una pizza light, potremmo realizzarne una a base vegetariana. Per iniziare, cominciamo a lavare accuratamente il cavolfiore sotto l'acqua fredda per poi tagliarlo con un coltello in piccolissime parti. Una volta fatto ciò, mettiamo il cavolfiore nel frullatore per ottenere una sorta di farina che andremo poi a riporre in una ciotola di plastica di medie dimensioni. Successivamente, aggiungiamo al cavolfiore l'uovo intero e il bianco d'uovo, la tazzina di formaggio light, il sale e il pepe. Mescoliamo il composto fino a quando gli ingredienti non si saranno amalgamati alla perfezione. In seguito, possiamo mettere il composto in una teglia per pizza precedentemente rivestita di carta forno o comunque oleata, e riponiamola in forno a 200 gradi per 25 minuti.

47

Cuocere la pizza

Una volta passati i 25 minuti necessari per la cottura, estraiamo dal forno la base della nostra pizza. Quindi possiamo condirla aggiungendo la passata di pomodoro, una tazzina di formaggio light e qualche foglia di basilico o dell'origano. L'importante sarà non esagerare con il condimento, così che la pizza possa restare molto leggera e digeribile. Infine, inseriamo la pizza nel forno per altri 5-10 minuti in modo di far sciogliere correttamente il formaggio. È possibile, a causa della mancanza di ingredienti ad elevato contenuto calorico come olio e farina, mangiare questa pizza tutti i giorni.

Continua la lettura
57

Scegliere gli ingredienti giusti

La pizza light è un quindi un piatto estremamente genuino che può essere mangiato da tutti sia dai grandi che dai piccini. Un suggerimento potrebbe essere quando si va al supermercato di comprare un formaggio a bassissimo contenuto calorico per la preparazione della pizza. Moltissime infatti sono le aziende che scrivono sulla confezione l'apporto calorico del formaggio stesso in modo di dare un servizio in più al consumatore. Inoltre con alcune accortezze, potremmo preparare delle pizze adatte anche agli intolleranti ed ai ciliaci. Ricordiamoci infine di utilizzare alimenti facilmente digeribili.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Prolungare i tempi di lievitazione renderà la pizza più digeribile
  • Se vogliamo usare la farina, usiamone una altamente digeribile
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Pizze e Focacce

Come preparare la pizza alla norma

Di pizze ce ne sono per tutti e di tutti i gusti, da quelle semplici a quelle più elaborate o quelle tradizionali e tipiche regionali. In questa guida, con pochi e semplici passaggi, vi illustreremo come preparare la pizza alla norma, tipica ricetta siciliana...
Pizze e Focacce

Come preparare la pizza mediterranea

La guida che svilupperemo nei prossimi tre passi avrà come tematica fondamentale l'alimentazione, in quando ci dedicheremo alla preparazione di una ricetta tipica, che non può mancare periodicamente nelle tavole degli italiani. Come avrete capito dal...
Pizze e Focacce

Come preparare la pizza Dukan

La dieta Dukan è una delle diete dimagranti più discusse e popolari al mondo. Si tratta di un metodo articolato in quattro fasi, le prime due per perdere peso, le successive per mantenerlo stabile: lo strumento guida è una lista di 100 alimenti "consentiti",...
Pizze e Focacce

Come preparare la pizza con la nutella

La pizza è un piatto famosissimo che si può condire con un'infinità di ingredienti: dal pesce alle verdure, ai formaggi ed ai salumi. Le varianti salate classiche della pizza sono perfette per una serata con gli amici o in famiglia oppure anche per un...
Pizze e Focacce

Come preparare la pizza speck e patate

La pizza in Italia è una vera e propria istituzione da moltissimi anni. Come ben sappiamo, essa nasce a Napoli, in onore della regina Margherita. Da questo personaggio storico deriva il nome della celebre pizza a base di pomodoro, basilico e mozzarella....
Pizze e Focacce

Ricetta: come preparare la pizza calabrese

Quando non si ha la minima idea di cosa mangiare, cosa c'è di meglio di una bella pizza fumante fatta in casa? Ebbene si, la pizza calabrese rappresenta, come la pasta, uno degli alimenti tipici della cucina italiana che ci rendono famosi in tutto il...
Pizze e Focacce

Come preparare la pizza funghi e patate

La pizza è uno degli alimenti più amati al mondo perché riesce a stuzzicare il palato di moltissime persone, grazie al suo sapore incredibilmente buono e alla sua consistenza morbida e gradevole. La pizza naturalmente può essere condita in svariati modi...
Pizze e Focacce

Come preparare e conservare l'impasto per la pizza

La pizza è una gioia per i palati di grandi e piccini: amata in tutto il mondo, per farla è importante partire dalla base: quindi ecco come preparare e conservare l'impasto per la pizza. Infatti, avere sempre a portata di mano un impasto pronto all'uso,...