DonnaModerna

Come preparare una salsa alla bottarga

Tramite: O2O 04/01/2016
Difficoltà:media
17

Introduzione

Come preparare una salsa alla bottarga

La salsa alla bottarga è perfetta qualora vogliate preparare qualcosa di leggero, semplice, rapido ma allo stesso tempo raffinato. Questa ricetta è decisamente adattabile come accompagnamento ad una svariata quantità di pietanze. Ottimo come condimento per la pasta, ma anche come accompagnamento a delle bruschette, per esempio. Essa è davvero gustosa pur rimanendo leggera, e stuzzicherà l'appetito di qualsiasi ospite. In questa guida, andremo a vedere la procedura per la sua preparazione.

27

Occorrente

  • Bottarga di tonno o muggine, olio, 2 spicchi di aglio e pepe
37

La bottarga si ricava dalle uova di tonno o di muggine ed il suo processo di trasformazione è tipica della tradizione gastronomica dell'Italia, specialmente delle località di mare del nostro paese. L'estrazione delle uova avviene lasciandole intatte, per poi procedere ad una salatura e pressature e, infine, ad una stagionatura. Il risultato finale differisce nel colore e nel sapore, a seconda del pesce lavorato. Il gusto più intenso del tonno riesce a conferire un sapore senza eguali alla pasta. Esso è ottimo anche come antipasto! Nel mercato riusciamo a trovarlo già confezionato in porzioni prestabilite oppure, andando direttamente in pescheria potremmo su richiesta farcelo tagliare. Oltre ad essere una delle specialità del territorio, è un toccasana per la salute grazie alla grande quantità di proteine e grassi buoni.

47

Andiamo ad adagiare la bottarga su un piano, per poi tritarla molto finemente. In una padella, andiamo a scaldare un filo d'olio accompagnato da degli spicchi d'aglio interi. Continuiamo mescolando al fine di insaporire bene e, una volta che inizierà a scurire, togliamoli. A questo punto, andiamo ad aggiungere la bottarga, girando per qualche secondo ed infine, andiamo a spegnere il fuoco. Aiutandoci con un cucchiaio d'acqua calda, andiamo a dissolvere i pezzi di pesce, facendo attenzione a non esagerare con i liquidi, al fine di non compromettere la nostra salsa. Una volta raggiunta una consistenza densa e di colore marrone chiaro, andiamo a spolverare un po' di pepe. Il sale non è necessario, perché è già presente a sufficienza nella bottarga.

Continua la lettura
57

Questo tipo di salsa potrete conservarla per un periodo medio-lungo all'interno di vasetti sterilizzati attraverso l'utilizzo d'acqua bollente, sistemandoli in un luogo privo d'umidità. Qualora aveste intenzione d'utilizzarla entro pochi giorni, consiglio di riporla coperta in frigo. Sarà ottima su del pane fresco o appena scaldato, al fine di esaltarne il sapore. Condisce in maniera veloce un piatto di pasta, in particolare quella lunga. Per un buffet elegante può essere utilizzata per riempire dei vol au vent guarniti da uova di salmone.
Visitate anche: https://www.cucchiaio.it/ricetta/ricetta-salsa-bottarga/.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Provare anche la bottarga semplicemente tagliata a fette, adagiata su una fetta di pane e condita con un filo di olio.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Primi Piatti

Come preparare gli spaghetti con vongole e bottarga

Gli spaghetti rappresentano uno dei veri e propri simboli del nostro paese nel mondo, la cui cucina è conosciuta ed apprezzata praticamente ovunque. Proprio grazie al loro grande successo, gli spaghetti sono un tipo di pasta che può essere preparato in...
Primi Piatti

5 ricette di pasta con la bottarga

La bottarga è un alimento che si ricava dalle uova di tonno, di spigola e di muggine. La lavorazione è molto semplice, ma va fatta con estrema attenzione. Per ottenere la bottarga, bisogna togliere le uova dal ventre del pesce con molta delicatezza. Cercando...
Primi Piatti

Ricetta: spaghetti alla chitarra con bottarga

Un primo piatto sfizioso, ma al tempo stesso facile e veloce da preparare: gli spaghetti alla chitarra con bottarga. Un ingrediente che darà un intenso profumo di mare alla nostra ricetta. Affinché il condimento della pasta risulti più croccante, aggiungeremo...
Primi Piatti

Spaghetti con bottarga e lime

In questa guida andremo a vedere come realizzare gli spaghetti con bottarga e lime. Di sicuro si tratta di una ricetta sfiziosa e raffinata. Ma nel contempo sicuramente molto semplice da preparare. Per questa ricetta dobbiamo usare solo ingredienti di...
Primi Piatti

Come cucinare gli spaghetti alla bottarga

Le uova di muggine, chiamate comunemente bottarga, sono una delle prelibatezze della cucina italiana. Queste uova subiscono una lavorazione molto particolare, per cui vengono pressate, salate ed essiccate. Uno dei piatti tipici e molto veloci da preparare...
Primi Piatti

Spaghetti mantecati con la bottarga

Siete in ritardo con la cena e i vostri familiari sono davvero affamati? Se cercate una ricetta semplice e veloce da preparare e, in più, non volete preparare troppe pietanze, vi suggerisco gli spaghetti mantecati con la bottarga. Si tratta di un piatto...
Primi Piatti

Spaghettata con dadolata di pesce spada e bottarga

La pasta con pesce spada e bottarga rappresenta un primo piatto tipicamente estivo, molto raffinato e dal sapore delicato e gustoso. L'ingrediente principale è il pesce spada cui si combina il classico sapore mediterraneo di altri alimenti tipici della...
Primi Piatti

Come preparare la pasta con salsa di peperoni

La pasta con salsa di peperoni è uno dei piatti classici della cucina italiana, una ricetta unica nel suo genere, davvero gustosa e adatta a qualsiasi palato. E’ un piatto apprezzato anche dai vegetariani ed è ideale anche per le persone che sono a dieta....