DonnaModerna

Come preparare una tajine di agnello

Tramite: O2O 24/01/2020
Difficoltà:media
17

Introduzione

La tajine di agnello è un piatto della tradizione marocchina, il cui nome deriva dall'omonima pentola di coccio. Questa ricetta è unica, squisita e nutriente, poiché racchiude alimenti proteici e vegetali. Il segreto di questo piatto, molto conosciuto e apprezzato ovunque, sta nella lunga cottura a fuoco lento. Questo procedimento serve a rendere la tajine di agnello gustosa e tenerissima. Inoltre l'agnello assorbe i profumi delle spezie, insaporendola nel modo giusto. Il piatto è facile da fare, mentre il tempo di preparazione risulta abbastanza lungo. Quindi assicuratevi di avere tutto il necessario e iniziate. Nella seguente guida vi spiego come preparare una tajine di agnello.

27

Occorrente

  • 1 kg di cosciotto di agnello
  • 2 cipolle
  • 1 spicchio d'aglio
  • 1 mazzetto di prezzemolo
  • 2 bustine di zafferano
  • 1 cucchiaio di paprika dolce
  • 1 cucchiaino di cumino
  • Peperoncino piccante qb
  • Acqua qb
  • 1 limone
  • 14 olive nere
  • 1 kg di patate
  • Olio extravergine di oliva
  • Sale
37

Preparare l'agnello

La prima cosa che dovete fare è quella di preparare l'agnello. Togliete l'osso dalla carne, lavatela e asciugatela bene con un canovaccio pulito. Strofinatela con il sale e sistematela da parte. Mettete la tajine sul fuoco, versate l'olio e ponete sopra i pezzi di agnello. Spolverate sopra lo zafferano, l'aglio in polvere, le altre spezie e il pepe macinato. Dopo fate rosolare leggermente la carne. Sbucciate le cipolle e tagliate a fette. Disponetele sopra l'agnello, unite il sale, versate l'acqua e mettete il coperchio sopra la tajine. Quando risulta cotta, spegnete il fuoco, toglietela dalla pentola e versatela in un altro recipiente, tenendola al caldo.

47

Preparare il condimento

Adesso dovete preparare il condimento. Quest'ultimo può essere di verdura o di frutta, l'importante è amalgamare gli ingredienti nel modo giusto. Per questa ricetta vi suggerisco di aggiungere delle patate e olive. Quindi raschiate la terra dalle patate, togliete la buccia e lavatele sotto l'acqua corrente. Dopodiché, prendete un coltello e tagliatele a spicchi. Ponete in un tagliere le olive, togliete il nocciolo e riducetele a fettine. Tritate il prezzemolo, le altre spezie e affettate i limoni. Sistemate tutto da parte e occupatevi di completare la cottura della tajine d'agnello, cuocendo le patate.

Continua la lettura
57

Completare la cottura della tajine di agnello

A questo punto dovete completare la cottura. Mettete dentro la pentola le patate che avete preparato prima, chiudendola con il coperchio. Fatele cuocere per quindici minuti insieme al brodo di cottura della tajine di agnello. Controllate la cottura e dopo cominciate a inserire gli altri ingredienti. Sistemate di nuovo sopra i pezzetti d'agnello, le olive, tutte le spezie e il succo di mezzo limone. Dopodiché, fate aromatizzare la tajine per cinque minuti. Trascorso il tempo, disponetela sopra i piatti da portata e servite.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Per controllare la freschezza dell'agnello, controllate la durezza del cosciotto
  • La buona qualità si riconosce dalla larghezza delle reni che devono essere coperti da uno strato di carne soda e consistente
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Carne

Come preparare una tajine di pollo, cipolla e zafferano

Se in occasione di una cena tra parenti e amici intendete stupire tutti, potete optare per una deliziosa tajine di pollo, cipolla e zafferano. La ricetta di tipica origine marocchina secondo la tradizione della cucina araba prevede la presenza delle...
Carne

Come preparare l'agnello con le castagne

L'agnello ha una carne facilmente digeribile. Generalmente si distinguono due tipi di agnello: agnello da latte o abbacchio, dalla carne tenerissima e delicata e, agnello bianco o maturo, dal gusto forte e deciso. Per tradizione, in Italia, l'agnello...
Carne

Come preparare l'agnello con patate

L'agnello con patate è un piatto della nostra tradizione culinaria e si prepara tendenzialmente per il pranzo di Pasqua. La carne di agnello è molto gustosa e si presta a diverse preparazioni e accostamenti: cotta al forno con le patate rappresenta un...
Carne

Come preparare costolette di agnello con salsa al vino rosso

Nella seguente guida, vi spiegherò, nella maniera più chiara e comprensibile possibile, come preparare delle buonissime costolette di agnello con salsa al vino rosso. L'agnello è un vero must per il pranzo pasquale, tenero e gustoso nello stesso tempo....
Carne

Come preparare l'agnello con salsa al miele

Intenso e delicato al tempo stesso, l'agnello rappresenta una varietà di carne tra le più pregiate che si possano gustare; il merito è anche della sua tenerezza. Esistono poi diverse varianti e ricette, che contribuiscono ad esaltarne il sapore, incontrando...
Carne

Come preparare l'agnello alle olive nere

L'agnello alle olive nere è un piatto tipico della tradizione culinaria italiana. Costituita da pochissimi ingredienti, nasce come piatto contadino. Oggigiorno non può mancare durante i festeggiamenti pasquali, ma ingolosisce tutto l'anno grazie al sapore...
Carne

Tajine di pollo e verdure

La tradizione culinaria di tutto il mondo è ricca di ricette tipiche di ogni zona del globo terrestre. Non tutte però sono buone come altre. È anche vero, però, che i nostri gusti non sono necessariamente uguali a quelli di altre persone; basti pensare...
Carne

5 modi di cucinare l'agnello

Gli amanti della carne sanno che l'agnello è un ottimo alimento per preparare gustose ricette. Questo infatti si può cucinare in tanti modi diversi a seconda dei gusti. In genere l'agnello è un piatto tipicamente pasquale ma si può benissimo cucinare...