DonnaModerna

Come preparare una torta Duplo

Tramite: O2O 18/04/2016
Difficoltà:media
17

Introduzione

Se siete alla ricerca di una ricetta dolce e golosa davvero speciale, per festeggiare un compleanno oppure per servire a tavola un dessert innovativo e divertente, questa guida fa al caso vostro. Con i consigli e le indicazioni di questa ricetta, potrete scoprire come preparare con le vostre mani ed un po' di pazienza una buonissima e gustosa torta Duplo, ispirata al celebre snack. Vediamo insieme come fare.

27

Occorrente

  • 2 uova
  • 100 grammi di zucchero
  • 340 ml di latte
  • 60 grammi di farina
  • 60 grammi di nocciole tostate
  • 400 grammi di cioccolato spalmabile o crema alle nocciole
  • 150 grammi di biscotti wafer al cioccolato
  • 300 grammi di cioccolato fondente
  • stampo per plumcake
  • stampo per semifreddo con forme semisferiche
37

Come prima cosa preparate la farcitura per la vostra torta, versando le due uova in una ciotola. Mescolate le uova con uno sbattitore elettrico fino ad ottenere un composto spumoso, poi, lentamente, versate una prima parte di latte nella ciotola. Aggiungete anche lo zucchero e la farina. Continuate a mescolare con le fruste elettriche, fino a che avrete ottenuto una crema piuttosto liquida. Subito dopo versate nella ciotola il resto del latte e mettete la crema in un pentolino antiaderente, sulla fiamma media, per ottenere una crema più densa. Mescolate accuratamente per evitare la formazione di grumi. Cinque minuti sul fuoco basteranno perché la crema si addensi.

47

Ora, per preparare la torta Duplo, spegnete la fiamma e nel pentolino versate la crema di cioccolato spalmabile oppure la crema di nocciole. Con un cucchiaio di legno mescolate bene le creme, per amalgamarle bene. Lasciate riposare la farcitura a temperatura ambiente per qualche minuto, poi tenetela in frigorifero mentre proseguite nella preparazione della torta. Intanto lasciate fondere il cioccolato fondente a bagnomaria, per ottenere una morbida crema di cioccolato fuso. Questa crema di cioccolato servirà a creare la copertura per la torta Duplo: versatela uniformemente nello stampo per il semifreddo, coprendo esclusivamente la superficie di tre semisfere. Lasciate colare la crema che avanza al di fuori dello stampo. Eseguite la stessa operazione anche nello stampo per il plumcake.

Continua la lettura
57

Adesso lasciate raffreddare in frigorifero le due coperture con gli stampi per almeno due ore. Trascorso il tempo necessario uscite dal frigorifero lo stampo con le tre semisfere di cioccolato, versate all'interno di ogni semisfera qualche nocciola, poi versate la farcitura realizzata all'inizio della ricetta. Versate la farcitura anche all'interno del secondo stampo per il plumcake, assieme ad uno o due strati di biscotti wafer: questa sarà la base della vostra torta Duplo. Con delicatezza rovesciate lo stampo per il plumcake su una grande teglia e lasciate cadere la base per la torta fuori dallo stampo. Eseguite la stessa operazione con le tre semisfere, sopra la base. Decorate il vostro Duplo gigante con delle striscioline di cioccolato fuso.  

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Utilizza degli stampi in silicone per estrarre più facilmente le due parti della tua torta!
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Dolci

Come preparare la torta alla nutella e pistacchio

Preparare una torta con le proprie mani è un momento di grande ed intima soddisfazione. Poi, durante la degustazione della torta, il compiacimento aumenterà di certo. Per preparare una torta esistono alcuni ingredienti graditi solitamente a tutti. La...
Dolci

Come preparare la torta con miele e ricotta

Chi ama le cose semplici e genuine, ma vuole gustare qualcosa di veramente sfizioso a colazione o al pomeriggio accompagnandolo con una tazza di tè o con un caffè, non può non provare la torta con miele e ricotta. Naturalmente, questa torta è un ottimo...
Dolci

Come preparare la torta a specchio

Un'ottima torta oltre a risultare buona deve avere un bell'aspetto. La presentazione, infatti contribuisce al successo del dessert. Una delle tante torte della tradizione pasticciere è quella a specchio, un dolce dal sapore squisito con una glassa speciale....
Dolci

Come preparare la torta Frozen

In questo articolo vogliamo proporvi il modo per imparare come poter preparare, con le nostre mani e nella nostra cucina, la buonissima torta di Frozen. È ormai risaputo che Frozen, uno dei più grandi capolavori della Disney degli ultimi anni, rientra...
Dolci

Come preparare la torta con mandorle e mascarpone

Per rendere la torta più saporita, si è soliti farcirla con la crema. Ci sono tante ricette per preparare creme gustosissime che fanno di una comune torta un capolavoro d'arte culinario: c'è chi preferisce la crema al cioccolato, chi ama la panna, chi...
Dolci

Come preparare la torta con caprino e pere

Per poter chiudere in bellezza un menù raffinato, occorre completarlo con un dolce speciale. Questo deve presentarsi diverso dal solito e particolarmente fresco. Per riuscire a raggiungere l'obbiettivo proposto vi consiglio di preparare una torta con...
Dolci

Come preparare la torta di datteri e miele

Per fare una ricetta originale potete preparare una torta di datteri e miele. Questo dolce esotico ha un sapore gradito ai più grandi e ai più piccini. La preparazione di questa torta non richiede nulla di particolarmente complicato. Gli ingredienti utilizzati...
Dolci

Come preparare una torta senza lievito

Qualche intolleranza alimentare non permetterà di rinunciare al gusto dei piatti preferiti. Anche chi ama i dolci ed è intollerante al lievito potrà ugualmente assaporare tutta la fragranza e la dolcezza di una torta senza lievito. Godendo contestualmente...