Per generazioni, la ricetta originale dello Shirley Temple, servita negli anni '30, è stata realizzata con un bicchiere di ginger ale su ghiaccio e granatina, a volte con una spruzzata di succo d'arancia per colorare. Oggi, invece, ristoranti e bar di tutto il mondo lo realizzano con qualcosa di più "originale": la soda al limone e il lime e, come guarnizione, le ciliegie al maraschino. In alternativa si possono utilizzare anche le bibite al gusto di limone, come 7UP, Sprite, Schweppes o qualsiasi altra, l'importante è che sia frizzante. Premettiamo che, a prescindere dagli ingredienti utilizzati, la preparazione di questo cocktail è abbastanza semplice e veloce, ma naturalmente bisogna prestare sempre la dovuta cura nella realizzazione al fine di ottenere un buon risultato finale.