Gli scampi si possono cucinare seguendo diverse ricette fantasiose. Gli ingredienti basilari sono limone, prezzemolo, aglio, olio di oliva extravergine e vino bianco. A questi si possono aggiungere tutti gli ortaggi e le spezie che la fantasia suggerisce, come funghi, zucchine, cipolle, patate, pomodorini. Gli scampi sono ideali per cucinare risotti, ma anche piatti esotici ed elaborati con il riso Thai, il curry e il latte di cocco. I tempi di cottura si attestano sui cinque minuti come tetto massimo, oltre i quali il gusto della polpa viene completamente compromesso. Questi crostacei possono essere cucinati in vari modi e in tutte le tipologie di pasti: antipasti, primi, insalate di mare, secondi, verdura, ortaggi, ecc. Tutte le pietanze a base di scampi si distinguono per raffinatezza e prelibatezza. Quando sono di notevoli dimensioni, inoltre, gli scampi passano dallo status di ?contorno? a quello di elemento principale. Da un punto di vista nutrizionale, inoltre, sono un alimento eccellente, perché ricco di fosforo, di omega 3 e 6.