DonnaModerna

Come pulire e cucinare il grongo

Di: M. R.
Tramite: O2O 20/09/2022
Difficoltà:facile
17

Introduzione

Come pulire e cucinare il grongo

Il grongo è un pesce molto saporito, ma come si prepara? Ecco come pulire e cucinare il grongo. Innanzitutto è bene sapere che il grongo è un pesce molto somigliante all'anguilla, è carnivoro e si nutre di piccoli pesci e di polpi.
È molto comune nei nostri mari ed ecco perché lo si può ritrovare in moltissime ricette tipiche di tutte le città costiere. La sua carne è molto gustosa e tenera al palato. In questa guida vedremo come pulire e cucinare il grongo, così da svelare piccoli trucchi e segreti per una preparazione perfetta.

27

Occorrente

  • Coltello
  • Grongo, patate.
  • Vino bianco secco.
  • Cipolla, aglio, prezzemolo.
  • Origano, sale, limone.
37

Come pulire in modo perfetto il grongo

Spesso il grongo viene confuso con il palombo, che è molto più pregiato, ma ad un occhio attento non sfuggiranno le differenze.
Il grongo è molto adatto per preparare zuppe di pesce come il caciucco livornese. Ecco come si procede con la pulizia. Con un coltello affilato e sottile, spellare il pesce per intero. Dopodiché praticare al centro un taglio netto così da creare due tranci grandi. A questo punto basta eliminare testa, coda, lisca centrale (unica in pesci di questa specie) e ovviamente le interiora. Con la testa e la coda è possibile preparare un ottimo guazzetto di pesce, che andrà ad insaporire i vostri piatti alla pescatora, che siano zuppe, spaghettate o risotti.

47

Come cucinare il grongo in umido

Le cotture sono davvero svariate, in umido o bollito, marinato o grigliato, il grongo è davvero un pesce con una grande versatilità. Anche fritto, se ovviamente si usano tecniche per non fargli assorbire troppo olio e asciugandolo bene a fine cottura, può risultare davvero squisito e prelibato. Per una cottura perfetta e gustosa possiamo decidere di passare i nostri tranci di grongo sulla griglia. Dopo averlo pulito e diviso, mettiamo in una ciotola una cipolla tritata finemente. Aggiungiamo poi l'aglio e il prezzemolo sminuzzato. Saliamo il tutto e facciamo bene amalgamare gli aromi.

Continua la lettura
57

Come cuocere il grongo bollito

Ora possiamo anche versare il vino bianco, insieme al succo di limone e l'origano. Mescoliamo di nuovo. In seguito poniamo i tranci di grongo nella marinatura, facendoli impregnare bene con l'aiuto delle mani. Per un ottimo risultato finale, lasciamo macerare per almeno una o due ore. Intanto laviamo le patate novelle, senza sbucciarle. Quindi mettiamo i tranci e le patate sulla griglia elettrica e facciamoli cucinare per 20-30 minuti.
Infine possiamo servire il nostro piatto. Ed ecco che in pochissimo tempo, avremo anche noi preparato e pulito il grongo, nella maniera più veloce e semplice possibile.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Saper cucinare il grongo e saperlo pulire è molto utile ed anche comodo, perché ottimo come pesce!
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Pesce

Come pulire e cucinare l’anguilla

Le anguille sono state considerate come creature misteriose fin dai tempi antichi, e numerose teorie sono state avanzate nel corso degli anni su come si riproducono e quali sono i loro movimenti. La loro esatta storia di vita è ancora un punto di discussione...
Pesce

Come pulire e cucinare il merluzzo

Fin dal secolo VIII i Vichinghi pescavano abbondantemente i merluzzi che, seccati, costituivano l'alimento principale, specialmente come provvista di guerra, di questo popolo di conquistatori. Oggi il merluzzo viene consumato per lo più fresco, e soprattutto...
Pesce

Come cucinare e pulire le vongole

Le vongole sono sicuramente tra i molluschi più amati ed apprezzati all'interno della cucina tradizionale italiana. Questo alimento infatti viene prediletto soprattutto per il suo sapore delizioso e la sua consistenza molto particolare e si presta alla...
Pesce

Come cucinare i calamari ripieni di carciofi

In questo articolo vi spiegherò come cucinare i calamari ripieni di carciofi. I calamari ripieni sono una delle ricette più amate e più gustose tra i secondi piatti di pesce. I calamari ripieni possono essere preparati in anticipo e poi riscaldati in...
Pesce

Come cucinare il dentice

Il pesce dentice rientra nella famiglia degli Sparidi. Precisamente sul mercato è possibile trovare delle specie sui cinquanta oppure sui cinquantacinque centimetri, e può essere trovato sia fresco, sia congelato, che sottolio. Tra le tante qualità che...
Pesce

Come cucinare la sogliola

La sogliola, è un pesce il cui nome scientifico è Solea solea, è dotata di corpo piatto ed è sprovvista di coda. È lunga all'incirca 50 cm e il suo peso oscilla tra i 200 ed i 900 grammi. La sogliola è un pesce pregiato. In cucina la sogliola è preparata...
Pesce

Come cucinare la spigola

Cucinare la spigola è un argomento che da sempre affascina cuochi provetti, massaie e amanti della cucina. La spigola è un pesce molto comune nel Mar Mediterraneo, ma anche abbastanza pregiato. La sua morbida e saporita polpa è adatta a diversi piatti...
Pesce

5 ricette facili per cucinare l'astice

In questo articolo trovate 5 ricette facili per cucinare l'astice. Questo crostaceo rappresenta un'ottima alternativa all'aragosta. Fate attenzione quando lo acquistate che sia sempre di buona qualità, che sia fresco oppure surgelato. Nei passi successivi,...