Fin dal secolo VIII i Vichinghi pescavano abbondantemente i merluzzi che, seccati, costituivano l'alimento principale, specialmente come provvista di guerra, di questo popolo di conquistatori. Oggi il merluzzo viene consumato per lo più fresco, e soprattutto tra gennaio e maggio. Le zone in cui si trova in abbondanza sono i banchi di Terranova, le coste dell'Islanda, i Mari del Nord e di Barents. Ha carni bianche, delicate, di grande digeribilità. È caratterizzato da due pinne dorsali e una codale, piccola e leggermente frastagliata. Il suo colore è grigio scuro sul dorso, spesso punteggiato di nero, e sfuma nell'argento sul ventre. Il merluzzo è un alimento molto utilizzato in cucina, preparato in filetti o tranci, fritto o impanato oppure semplicemente in bianco. In questa guida potrete trovare le spiegazioni di come pulire e poi cucinare il merluzzo in poche e semplici mosse.