DonnaModerna

Come realizzare degli antipasti con i fiori di zucca

Tramite: O2O 12/04/2015
Difficoltà:media
19

Introduzione

Cari amici, oggi voglio proporvi due semplici e sfiziosi antipasti che hanno come protagonisti " i fiori di zucca". Prima di passare alle ricette, volevo darvi qualche notizia su questi buonissimi ortaggi. I fiori di zucca sono ricchi di vitamina A, favoriscono la diuresi e hanno una buona digeribilità. Ora passiamo a realizzare due ricette. La prima ricetta è " Fiori di zucca ripieni", la seconda ricetta è" Fiori di zucca fritti".

29

Occorrente

  • 1° ricetta: 12 fiori di zucca grandi; 1 uovo; 200 g di tonno sott' olio; 10 acciughe sott'olio; 2 cucchiai di capperi sott'aceto; 6 cucchiai di mollica di pane raffermo; 1 bicchiere di aceto; 4 cipollotti; 4 fette di pane casereccio; 8 cucchiai di olio d'oliva; sale e pepe; semi di sesamo.
  • 2° ricetta: 20 fiori di zucca; 1 mozzarella; 4 alici; sale e pepe; olio di arachidi; pastella alla birra.
  • Pastella alla birra:70 g di farina, 100 ml di birra bionda, 1 albume, 1 cucchiaio di olio d'oliva, sale.
39

Quando andiamo dal fruttivendolo, la prima caratteristica che dobbiamo notare per accorgerci di quanto i fiori di zucca siano freschi, è il colore, che deve risultare brillante e intenso, e che la base del fiore non sia floscia. Prendete un piatto da portate, appoggiate i fiori di zucca farciti. Distribuite sopra le rondelle di cipollotto, i filetti di acciughe, i dadi di pane e capperi rimasti. Completate con altro olio d'oliva e servite subito.

49

Nel fra tempo pulite i cipollotti. Riducete a rondelle sottili le parti bianche. Prendete quattro fette di pane, eliminate la crosta. Tagliate la mollica a dadini molto piccoli. Scaldate l'olio di arachidi nella padella, e tostate per un minuto i dadini di pane. Scolateli e appoggiateli su carta da cucina. Cospargeteli con semi di sesamo.

Continua la lettura
59

" Fiori di zucca ripieni": rassodate l'uovo nel tegamino, per circa otto minuti. Mettetelo in acqua fredda, finché è raffreddato e sgusciatelo. Ammollate la mollica con l'aceto e un po' d'acqua nella ciotola. Strizzatela con le mani e mettetela nel robot da cucina. Unite il tonno, l' uovo sodo a pezzetti, metà capperi, metà dei filetti di acciughe, sale e pepe.

69

Tritate gli ingredienti senza sminuzzarli troppo, aggiungete un cucchiaio di olio d'oliva. Mescolate con una forchetta, per distribuire bene gli ingredienti. Pulite i fiori di zucca, accorciate i gambi, eliminate i filamenti verdi esterni e il filamento giallo interno. Se non ci riuscite, aiutatevi con una pinzetta. Farcite i fiori con il ripieno preparato, aiutandovi con un cucchiaino. Chiudete i petali e sistemate i fiori farciti nel cestello per la cottura al vapore. Portate a bollore circa un litro d'acqua nella pentola. Sistematevi sopra il cestello con i fiori di zucca farciti. Mettete il coperchio e lasciate cuocere i fiori 10 minuti.

79

Al momento di friggere, montate l'albume a neve e unitelo alla pastella, mescolando dal basso verso l'alto per non smontare il tutto. Preparazione: Pulite i fiori di zucca, eliminando i filamenti verdi e gialli, lavateli e asciugateli. Apriteli nel senso della lunghezza e farciteli con la mozzarella a listarelle e l'alice sfilettata. Immergete i fiori farciti nella pastella alla birra e friggeteli in olio abbondante di arachidi. Passateli in carta assorbente e serviteli ancora caldi. Buon appetito.

89

"Fiori di zucca fritti": per la pastella alla birra, mettete la farina a fontana in una ciotola, aggiungete l'olio, il sale e la birra a filo. Mescolate con una frusta. Quando tutta la farina è stata incorporata coprite la ciotola e fate riposare la pastella per 30 minuti.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Antipasti

Come preparare i fiori di zucca gratinati light

Mantenere un fisico sempre asciutto e in forma non è assolutamente facile, soprattutto se non si segue una dieta ricca di frutta e verdura e soprattutto povera di grassi. Tra i vari ingredienti da poter utilizzare per preparare una ricetta davvero leggera...
Antipasti

5 antipasti veloci con la zucca

Cosa ci fa capire che l'autunno è arrivato? Beh, tante cose: il clima più freddo, le foglie che cadono, i primi malanni, ma anche il cambiamento che avviene tra i banchi dei fruttivendoli. E tra gli ortaggi di stagione spicca la zucca, che non a caso...
Antipasti

Fiori di zucca ripieni di provola piccante e alici

I fiori di zucca sono una delle tante delizie che la natura offre. In primavera si possono acquistare facilmente presso i fruttivendoli. Ma chi ha l'opportunità di un fazzoletto di terreno, disponibile per la coltivazione, è più fortunato. I fiori di...
Antipasti

Fiori di zucca ripieni di speck e mozzarella

I fiori di zucca si prestano a numerose preparazioni: golosi antipasti, gustosi primi piatti, contorni o frittelle. Ottimi al vapore, al forno o fritti regalano in tavola sapore e colore. Ripieni di speck e mozzarella filante, conquisteranno i palati...
Antipasti

Come fare il pesto di fiori di zucca

I fiori di zucca sono un alimento particolarmente gustoso e versatile. Ricchi di ferro, fosforo e magnesio, contengono anche un’elevata quantità di vitamine. Nei passi che seguono, vi proponiamo un’originale ricetta a base di fiori di zucca. Si tratta...
Antipasti

Come si fanno i fiori di zucca ripieni di speck e mozzarella

Preparati in vari modi, fritti, in pastella, ripieni, al forno o al vapore, i Fiori di Zucca sono sempre e comunque buonissimi. Potete utilizzarli in tantissime ricette, che siano esse, degli antipasti, primi piatti o dei contorni. Risulta essere davvero...
Antipasti

Fiori di zucca imbottiti

I fiori di zucca sono un ottimo contorno da aggiungere ad una frittura a base di patate, mozzarelline, zucchine e melanzane, e volendo si possono rendere ancora più appetitosi imbottendoli. A tale proposito ecco una guida con alcuni consigli, su come...
Antipasti

Come impanare i fiori di zucca

I fiori di zucca sono molto gustosi e si possono servire al naturale, cioè fritti oppure anche ripieni come stuzzichino o nei buffet. Per ottenerli al top è però necessario impanarli; infatti, si tratta di una ricetta veloce che si accompagna bene...