Come realizzare un make up per capodanno
Introduzione
La serata più attesa dell'anno è in arrivo. Avete in programma una nottata perfetta: cena a lume di candela e poi un'elettrizzante serata danzante. A seguire ci saranno gli immancabili botti di capodanno. Ma come realizzare un make up perfetto per la serata di capodanno? Questa sarà l'occasione perfetta per utilizzare dei colori brillanti ed accesi, partendo dall'elegante rosso, fino agli splendidi e illuminanti oro ed argento. Il trucco, ovviamente, dovrà sempre essere ben abbinato con l'abbigliamento scelto per l'avvenimento a cui si prenderà parte. Ad esempio, se si trascorrerà il capodanno in famiglia si utilizzerà una tipologia di make-up del tutto differente da quello che si userebbe per una serata di gala.
Occorrente
- ombretti
- matita per occhi nera
- fard
- fondotinta
- eyeliner
- rossetto o lucidalabbra
Stendere il fondotinta
Il primo accorgimento importante, sarà non eccedere mai nell'utilizzo del fondotinta oppure del fard troppo scuro, in quanto indossando dei vestiti scollati ed eleganti si otterrebbe il cosiddetto effetto "mascherone", con un effetto estetico quantomeno discutibile. Il distacco fra la pelle più scura del viso e quella più bianca del collo non dovrà essere molto evidente. Per ottenere l'effetto desiderato, basterà stendere un leggerissimo strato di fondotinta sul nostro viso, per coprire eventuali difetti. In un secondo momento, applicheremo sulle gote un po' di fard dalla tonalità più scura rispetto al resto del volto. In questo modo sarà pronta la base su cui andremo a lavorare.
Scegliere l'ombretto
I colori più appropriati per la serata di capodanno, quando trattasi di scegliere l'ombretto, saranno certamente: il rosso, nelle sue varie sfumature e secondo i nostri gusti (la tradizione, richiede, infatti, che si indossi qualcosa di questo colore, come rito portafortuna per l'anno che verrà); l'oro e l'argento che ci ricollegano, sia ai colori dello spirito natalizio, sia al loro significato simbolico di eleganza e sfarzosità. Inoltre potremo adoperare anche l'ombretto blu o quello viola, perché sono colori di tendenza in questi ultimi anni. Sono colori che vanno molto di moda oggigiorno, se ne trovano moltissime meravigliose sfumature e saranno anche facilmente abbinabili a nostri abiti.
Utilizzare la matita
Quale sarà il giusto equilibrio quando ci trucchiamo la zona degli occhi? Gli occhi dovranno dovranno risaltare rispetto al resto del viso e dovranno essere in ordine (è consigliabile tagliare le sopracciglia con una pinzetta, affinché siano omogenee). Assolutamente SI ad un eccesso di ombretto sulla palpebra, fino a sfumarlo leggermente sulla parte più esterna dell'occhio. La zona delle sopracciglia, invece, dovrà essere evidenziata con una leggera passata di matita bianca oppure color argento brillante che, indipendentemente dal colore scelto per l'ombretto, saranno neutre. Per questo motivo, saranno abbinabili a tutte le tinte degli ombretti e daranno, inoltre, un senso di profondità allo sguardo. SI, anche agli ombretti scintillanti e luccicanti, per cenoni e feste di gala. In caso si trattasse di un semplice aperitivo o di un pranzo in famiglia, sarà più opportuno scegliere dei colori più opachi.
Applicare l'eyeliner
L'eyeliner sarà certamente importantissimo, per ottenere un trucco perfetto. Dovremo iniziare con una linea sottile, successivamente, dovremo arrivare, anche leggermente fuori alla palpebra mobile, ad imprimere un tratto molto marcato, in modo che lo sguardo risulti molto più ampio e, perché no, ammiccante. Il tocco finale lo conferirà la matita per gli occhi, tassativamente sempre e solo nera, per delineare la zona sottostante alle ciglia. Quest'ultima zona si potrà anche evidenziare stendendo un leggero strato di ombretto bianco. Il colore bianco, come ho già spiegato per la zona sopracciglia, serve a dare profondità allo sguardo.
Mettere il rossetto
Dopo aver finito di truccare la zona degli occhi, per un make-up davvero eccezionale, non potremo assolutamente trascurare le labbra, anche perché un bel sorriso splendente sarà la chiave per il successo dell'intero look. Per le labbra molto carnose sarà opportuno scegliere delle tonalità non troppo appariscenti e più leggere, come il color corallo oppure un semplice lucidalabbra neutro, ma leggermente brillantinato. Per labbra più piccole e sottili sarà tutto il contrario: saranno perfetti i colori forti come il rosso ed il mattone e sarà consigliabile anche scegliere i rossetti che garantiscano una lunga durata.
Guarda il video

Consigli
- Abbina sempre accessori, abbigliamento e make up