DonnaModerna

Come riconoscere i gamberi freschi

Tramite: O2O 30/05/2022
Difficoltà:media
15

Introduzione

Come riconoscere i gamberi freschi

I gamberi sono crostacei molto apprezzati, che possono essere preparati con molte ricette diverse e gustose. Ma per godersi un pasto a base di gamberi bisogna stare attenti alla qualità per non rischiare qualche intossicazione alimentare. Molto importante è capire se il prodotto che abbiamo intenzione di consumare è fresco, ma prima di comprendere come fare scopriamo di più sui gamberi.
Il nome comune gambero identifica varie specie di crostacei acquatici appartenenti agli ordini dei Decapodi (Astacidea), degli Euphausiacea (krill), degli Stomatopoda e dei Mysida. Il corpo dei gamberi è suddiviso in tre parti: capo, torace e addome. Nei vari passaggi della guida a seguire sarà illustrato come riconoscere i gamberi freschi e godersi un piatto gustoso, nutriente e goloso.

25

Verificare che la testa sia attaccata al corpo

Per prima cosa, quando acquistate i gamberi, verificate che la testa, dotata di antenne, non sia parzialmente staccata dal corpo, come spesso succede quando i gamberi vengono surgelati. Evitate tutti i gamberetti a cui mancano gli occhi o si siano rimpiccioliti. Quando un crostaceo è fresco, gli occhi risultano lucidi ed occupano gran parte della testa.

35

Cercare gamberi che siano ancora nel guscio

Cercate gamberi che siano ancora nel guscio. Se sono freschi, la corazza ha un aspetto lucido e sodo. Eventuali macchie nere indicano che il gambero non è più fresco ed è stato sciacquato e ghiacciato, subito dopo la pesca. Evitate quelli che presentano ingiallimenti nella zona della coda e delle zampe, in quanto è segno di un utilizzo eccessivo di sodio bisolfato. Annusateli in cerca di eventuali cattivi odori ed evitate categoricamente tutti quelli che hanno odore di uovo marcio o ammoniaca: sono in avanzato stato di decomposizione. Diffidate dai gamberi che presentano odore di cloro, poiché viene spesso utilizzato per mascherare la puzza di una cattiva conservazione. I gamberetti freschi non puzzano, hanno odore di acqua di mare o di alghe.

Continua la lettura
45

Controllare il colore

Informatevi sul colore che dovrebbe avere il tipo di gambero a cui siete interessati, in modo che possiate rivelare un'eventuale gradazione di colore anomala. I gamberi possono essere di un colore che varia dal verde al marrone. Un gambero che presenta macchie rosa sulla superficie della polpa bianca, significa non solo che è stato congelato ma che è stato anche parzialmente cotto. Chiedete se è possibile toccare uno dei gamberetti, per assicurarvi che siano compatti e umidi.

55

Non acquistare gamberi duri e asciutti

Non acquistate i gamberi se sono troppo duri o asciutti: significa che son stati congelati per lunghi periodi di tempo. Una trama gessosa o pastosa è segno di cattiva conservazione. Se il gambero è viscido vuol dire che non è fresco ed è stato precedentemente congelato, il viscidume deriva infatti dal troppo tripolifosfato di sodio, che viene utilizzato per ridurre la disidratazione durante il congelamento.
Riconoscere i gamberi freschi non è sempre semplice e immediato, ma seguendo i consigli potete risolvere il problema velocemente, evitando di rischiare qualche intossicazione alimentare. Potrete così mangiare cibo di ottima qualità e riconoscerlo con i vostri stessi occhi.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Pesce

Come riconoscere i calamari freschi

La cucina di mare oggi ha diffuso nuove ricette, anche grazie al web ed ai programmi televisivi, la diffusione di ristoranti etnici e la propensione di tornare dai viaggi arricchiti anche da esperienze gastronomiche. Un capitolo importante in questa direzione...
Pesce

Ricetta: code di gamberi in salamoia

I gamberi sono dei crostacei molto apprezzati in cucina. Il loro sapore delicato e dolce consente di mangiarli anche crudi purché siano freschi. Con i gamberi si possono preparare sfiziosi antipasti, gustosi primi e appetitosi secondi piatti. In genere...
Pesce

Come cucinare i gamberi in padella

I gamberi sono l'ideale per moltissime ricette di mare, oltre ad essere un cibo elegante e salutare, adatto per molti tipi di dieta, soprattutto per quelle ipocaloriche.I gamberi sono oltretutto facilissimi da reperire freschi nei supermercati, perché...
Pesce

3 secondi veloci con i gamberi

In questa guida voglio proporvi 3 secondi piatti semplici e veloci con i gamberi. La prima ricetta gustosa e leggera che vi propongo da gustare sia calda che fredda sono “i gamberi ai piselli” in cui il sapore dolce di questi crostacei si sposa bene con...
Pesce

Gamberi ripieni

I gamberi sono una specie di crostacei che si trovano sia nell'acqua dolce che in quella marina. Essi si trovano in commercio sia freschi che congelati. Generalmente quelli freschi provengono dal Mediterraneo. Quelli congelati possono provenire da altri...
Pesce

Come si fanno gli spiedini di gamberi

Per gli amanti del pesce i gamberi sono una vera prelibatezza, sono apprezzati sia crudi che cotti, utilizzati nella preparazione della maggior parte delle ricette a base di crostacei. Ottimi sia per insaporire primi piatti che per arricchire seconde...
Pesce

Come preparare i gamberi alle spezie

Le tiepide e profumate sere d'estate, possono essere la cornice suggestiva per una cena raffinata e ricercata. Le preparazioni a base di pesce, delicate e pregiate, sono la portata ideale per servire in tavola un piatto ricco di sfumature. Per gustare...
Pesce

Come si fanno i gamberi in crosta

Voglia di finger food? I gamberi in crosta sono allora una delle ricette più sfiziose che puoi preparare, ideali per accompagnare le festività di Natale, sia nelle tavole della Vigilia, sia per Santo Stefano che per il buffet di Capodanno. Nulla poi vi...