DonnaModerna

Come rimuovere i cattivi odori dal frigorifero

Di: Team O2O
Tramite: O2O 10/02/2023
Difficoltà:facile
14

Introduzione

Come rimuovere i cattivi odori dal frigorifero


Il cattivo odore è sempre un nemico fastidioso. Basta dimenticare qualche alimento che è andato a male e il frigo emana subito un cattivo odore. Esistono dei rimedi semplici per pulire il tuo elettrodomestico, tenendolo sempre profumato. Ecco quali.

24

Aceto e limone


Per igienizzare il frigo è consigliabile usare prodotti naturali come aceto e limone. Se usi il primo, ti basterà posizionarne un bicchiere in frigo per catturare tutti i cattivi odori. Usando uno spray con dentro l'aceto potrai invece pulire i ripiani. Se usi il secondo, taglialo a fette e lascialo nel frigorifero, sostituendolo ogni settimana.

34

Patata e caffè


Forse non lo sai ma anche la patata e il caffè eliminano gli odori dal frigo. Prendi una patata, sbucciala e lasciala in frigorifero, sostituendola ogni due tre giorni. Per quanto riguarda il caffè, ti basterà lasciare una ciotola con la polvere dentro il frigo.

Continua la lettura
44

Cattivo odore: come prevenirlo


Prevenire è meglio che curare, si dice. Ecco, per evitare che si formino cattivi odori nel frigorifero, puoi seguire una serie di regole.


Riponi i cibi in contenitori ermetici, soprattutto quelli con odori forti e fastidiosi come cipolla e formaggi.


Controlla sempre la scadenza dei cibi, evitando di conservare in frigo alimenti andati a male.


Ogni mese pulisci l'interno del frigo e le guarnizioni. Per prima cosa, stacca la spina dell'elettrodomestico e togli dal frigo tutti gli alimenti. Rimuovi cassetti e ripiani, lavali con il detersivo per i piatti e poi sciacquali con acqua tiepida e fai asciugare bene. Pulisci le parti interne del frigo e le guarnizioni con uno spray all'aceto.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Consigli di Cucina

Come rimuovere le macchie di calcare dai bicchieri

Stanca di vedere sulla superficie dei tuoi bicchieri macchie di calcare? Esistono diversi metodi naturali per rimuoverle, riportando i bicchieri alla loro condizione iniziale. Vediamo quali. Ricordati, in generale, di utilizzare una spugna non eccessivamente...
Consigli di Cucina

Gli usi del bicarbonato in cucina

Il bicarbonato è una sostanza molto utile in cucina. Si tratta di un prodotto multiuso e poco costoso, che funziona come sgrassante e assorbiodori. Inoltre diluito in acqua diventa un detergente pratico con un lieve potere disinfettante. È leggermente...
Consigli di Cucina

Come conservare l'uva

L'uva è un frutto di stagione che di regola si consuma fra la fine dell'estate e l'autunno. Per far sì che possa essere degustata al meglio, necessita di essere conservata con alcune accortezze. In questa guida, passo dopo passo, darò tutte le indicazioni...
Consigli di Cucina

Come lavare al meglio frutta e verdura

La frutta e la verdura sono due alimenti essenziali per la nutrizione di ogni individuo. Questa categoria è piuttosto diversificata e comprende vegetali, che non hanno una struttura biologica comune, ma derivano da diverse piante. Sono strettamente raccomandati...
Consigli di Cucina

Come conservare la polenta cotta

Molto spesso ci ritroviamo con avanzi di cibo che sarebbe un vero peccato buttare via. In questi casi possiamo ricorrere a qualche piccolo trucco per recuperarli e usarli in altre gustose ricette. Ma come fare se avanza della polenta cotta? Nessun problema,...
Consigli di Cucina

Come conservare la carne macinata

La carne, che sia bianca o rossa, è senza dubbio un alimento ricco di sostanze nutritive importanti per l'organismo, come le proteine. Per questo è consigliabile consumarne la giusta quantità all'interno di una dieta sana ed equilibrata. Ma si tratta...
Consigli di Cucina

Come si cucina la verza

La verza è un ortaggio che possiamo trovare in inverno che ricorda il cavolo, infatti si presenta rugosa e con delle belle foglie verdi. La verza ( o cavolo lombardo) è ricco di sostanze nutritive che fanno molto bene alla salute, è ad esempio molto ricca...
Consigli di Cucina

Barbecue: i consigli per la grigliata perfetta

Con l'arrivo del bel tempo si organizzano, magari durante il weekend, dei gustosi pranzi all'aperto. Proprio in queste occasioni la scelta del cibo da servire verte, molto spesso, su una sfiziosa grigliata da fare con il barbecue. Con questa metodologia...