La ragione per cui bisogna seguire questa guida è molto semplice. La cucina deve essere libertà. È vero che ci sono regole precise, ma l'arte culinaria di oggi ci insegna che ognuna di queste può essere modificata, plasmata o stravolta a seconda dei gusti di ognuno. Occorre mettere in tavola le proprie idee anche se, inizialmente, queste possono sembrare troppo innovative o, addirittura, quasi, un azzardo. Non bisogna, invece, avere paura di sperimentare, scoprire, inventare seguendo sempre un senso logico nel farlo e pensando ai vari sapori che si uniscono e che devono sempre seguire un'armonia di fondo che rende la cucina una sorta di arte. E, allora, sentitevi liberi e scegliete un buon vino rosso e quella che per molti potrà sembrare una scelta coraggiosa si tramuterà, invece, in un vero e proprio trionfo.