Passando alla carne di pollo, il petto dovrà essere massiccio, sodo ed avente un tipo di polpa leggermente umida; una pelle che non faccia intravedere delle macchie o delle insanità nella superficie. Qualora presentasse tutte queste caratteristiche, il pollo (ma questo vale per tutto il pollame) avrà senza ombra di dubbio una carne delicata. Passando al maiale, i tagli che si trovano in commercio sono già relativamente teneri ma la carne deve essere, al momento dell'acquisto, soda, con le parti grasse bianche o color panna. Il vitello da latte, invece, deve presentare delle carni aventi un colore tendente al rosa chiaro, che siano umide e con grana fina. Qualora non fosse così, e mostrasse carni macchiate, asciutte e caratterizzate da un colore rossastro o, addirittura, grigiastro, non saranno sicuramente fresche e, di conseguenza, tenere. La carne di manzo deve presentarsi di un colore rosso vivo e deve essere brillante.