DonnaModerna

Come scegliere tra pesce azzurro e pesce bianco

Tramite: O2O 01/09/2020
Difficoltà:media
16

Introduzione

Il pesce è un ingrediente fondamentale di una dieta equilibrata e si consiglia di consumarlo da 2 a 4 volte alla settimana. Esistono due categorie di pesce: quello bianco e quello azzurro; e il modo migliore per distinguerli fisicamente è dalla forma della loro coda, che è diritta o a ventaglio per il pesce bianco, a forma di freccia per il pesce azzurro. Alcuni esempi di pesce bianco sono il merluzzo, l'orata, la sogliola, lo scorfano, il nasello, la rana pescatrice e il rombo; mentre alcune varietà di pesce azzurro troviamo le acciughe, lo sgombro, il tonno, la trota, il pesce spada, il salmone, l'anguilla, la triglia e la sardina. Premesso questo, vediamo come scegliere tra pesce azzurro e pesce bianco.

26

Occorrente

  • Tabella nutrizionale del pesce
36

Considerare il contenuto di grassi

La principale differenza tra i due tipi di pesce sta nel loro contenuto di grassi. Il pesce bianco ne contiene basse quantità (tra lo 0,1% e il 2%), mentre il pesce azzurro contiene tra l'8 e il 15% di grassi; tuttavia, questi sono acidi grassi sani.
I grassi forniti dal pesce azzurro sono insaturi, tra cui gli Omega 3, consigliati per la salute del cuore, poiché riducono il livello di colesterolo e i trigliceridi nel sangue, regolano la pressione sanguigna e prevengono le malattie degenerative. Per i bambini è invece consigliato il pesce bianco, in quanto è più magro.

46

Considerare i nutrienti

Oltre ai grassi, ci sono anche altre sostanze nutritive da tenere in considerazione quando dobbiamo scegliere tra il pesce azzurro e quello bianco. Entrambe le specie contengono proteine e minerali a sufficienza, ma bisogna notare alcune differenze: il pesce azzurro contiene dei livelli più elevati di acidi grassi Omega 3, mentre il pesce bianco è più magro e quindi fornisce anche un apporto calorico più basso. Si consiglia dunque di alternare entrambi i pesci e sfruttare così i nutrienti di tutte e due le specie. Anche se ogni tipo di pesce ha proprietà diverse, l'ideale sarebbe valutare le carenze nutrizionali personali e scegliere di conseguenza quello più adatto.

Continua la lettura
56

Considerare le vitamine

Un altro fattore da considerare nella scelta tra pesce bianco e pesce azzurro è il contenuto di vitamine. In questo senso, la scelta dovrebbe essere orientata decisamente sul pesce bianco in quanto ne fornisce una grande quantità, in particolare le vitamine del gruppo B. Inoltre, il pesce bianco può essere cucinato in diversi modi: al forno, al vapore, fritto o arrostito. Oltretutto, i pesci bianchi sono molto facili da digerire e hanno pochissime calorie e, oltre alle vitamine, ci forniscono anche una grande quantità di proteine.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Pesce

Come cucinare il pesce azzurro

Cucinare il pesce azzurro risulta essere un'operazione molto semplice e può essere fatto in diverse maniere a seconda del proprio gusto. I consigli di questa guida faranno al caso vostro nel caso decidiate di creare un pranzo diverso dal solito per i...
Pesce

Come cucinare il pesce bianco

Il pesce è un alimento con un alto valore biologico di proteine. I suoi grassi sono in buona parte insaturi (famosi omega3) e favoriscono una diminuzione dei livelli di colesterolo nel sangue. Esso è adatto a qualsiasi tipo di età, dal primo anno di vita...
Pesce

Ricetta: pesce spada al vino bianco e limone

Il pesce spada è un pesce di mare. È presente principalmente nel Mar Mediterraneo ed è un esemplare fondamentale per la pesca commerciale. Il nome deriva, come è facile intuire, dalla forma del naso. Nelle diete viene consigliato per via dell'alto valore...
Pesce

Come si cucina il pesce spada

Il pesce spada è un pesce appartenente alla famiglia degli Xiphiidae ed è particolarmente diffuso nelle zone tropicali, subtropicali ma anche nel Mar Mediterraneo e nel Mar Nero. Si tratta di una tipologia di pesce molto simile per dimensioni al tonno...
Pesce

Come condire il pesce spada affumicato

Il pesce spada, noto anche come pesce imperatore (quest'ultimo è più piccolo), è un pesce azzurro con una carne molto morbida, senza spine, quindi è ideale per tutti i tipi di persone. Il pesce spada affumicato è un alimento perfetto per essere cucinato...
Pesce

Come cucinare il pesce palamita

La dieta mediterranea è sempre la più apprezzata, perché è ricca di sapori della terra e del mare. Tra i vari tipi di pesci negli ultimi anni è stata valorizzata la palamita. Essa è un pesce azzurro, molto diffuso nel Mediterraneo. Ha poche spine e...
Pesce

Come preparare gli involtini di pesce

La ricetta degli involtini di pesce presenta un'origine siciliana, anche se è molto diffusa in tutta l'Italia. Grazie alla sua famosa bontà, infatti, questo piatto è perfettamente adatto per una cena sfiziosa, magari romantica. Tra le varie qualità di...
Pesce

Come fare il fumetto di pesce

La cucina mediterranea presenta un'infinità di piatti a base di pesce dal gusto già deciso. Esiste, però, un valida alternativa che può rendere ancora più saporiti e deliziosi i vostri risotti e le vostre zuppe di pesce: il fumetto di pesce. Si tratta...