DonnaModerna

Come scrivere sulle torte con la pasta di zucchero

Tramite: O2O 10/06/2018
Difficoltà:media
111

Introduzione

Se intendete organizzare una deliziosa sorpresa ad una persona cara, ad esempio in occasione di un compleanno, di un anniversario o di un evento importante, potreste preparare per il vostro parente o amico una torta che sia perfettamente adatta ai suoi gusti.
Non esistono festeggiamenti senza una bella torta. Affinché sia davvero speciale la torta non potrà essere acquistata in pasticceria.
Se la prepariamo con le nostre mani e magari la personalizziamo, sicuramente avrà qualcosa in più poiché mostreremo alla persona che la riceve quanto teniamo a lei.

In questa guida vedremo quindi come realizzare la pasta di zucchero per scrivere sulle torte.

211

Occorrente

  • Miele o glucosio 50 gr
  • Acqua 30
  • Colla di pesce 5g
  • Coloranti alimentari in gel o in pasta q.b
  • Zucchero a velo 500 gr
  • Glicerina 10 g
311

Personalizzare la torta

Una torta non può limitarsi ad essere buona ma deve essere prima di tutto bella. Deve poter deliziare gli occhi prima che il palato e quindi sarà bene scegliere una decorazione speciale, che rappresenti in modo unico l'evento che intendiamo festeggiare e che rallegri e stupisca il festeggiato e gli invitati. La pasta di zucchero è ideale per ottenere questo tipo di effetto.

La vostra torta dovrà essere decorata con cura e in ogni dettaglio. In particolare, dovrà contenere una scritta che rappresenti una bella sorpresa per chi la riceve. Per la personalizzazione della scritta molto dipenderà chiaramente anche dalla grandezza della torta.

411

Progettare la decorazione per la torta

Se l'idea che intendete realizzare per la vostra torta è piuttosto articolata non potete permettervi di improvvisare. Il mio suggerimento è quello di pensare con un po' di anticipo alla decorazione, in modo da avere tutto pronto al momento di realizzarla. Non solo la pasta di zucchero ma anche eventuali altri elementi decorativi.
In particolare se la torta è piuttosto grande può essere utile disegnare uno schizzo con la propria idea, o comunque prendere appunti circa la disposizione delle parole e dei singoli soggetti decorativi di pasta di zucchero.

Continua la lettura
511

Che cos'è la pasta di zucchero

La pasta di zucchero è una pasta modellabile, dalla consistenza simile alla plastilina, ottenuta con zucchero a velo, glucosio, colla di pesce e acqua.
Viene utilizzata in cucina per decorare non solo torte ma anche dolcetti.
Al naturale si presenta come una pasta elastica dal colore bianco lucido, ma può essere anche colorata con coloranti alimentari in gel o in pasta: è sufficiente aggiungere alla pasta di zucchero poco colorante alla volta, sempre impastando, finché non si sarà raggiunta la tonalità desiderata.

611

Lavorare la pasta di zucchero

Per preparare la pasta di zucchero, iniziate mettendo la colla di pesce in ammollo in acqua molto fredda per farla ammorbidire. Riscaldate il glucosio in un pentolino insieme all?acqua, senza però portarlo a bollore. Strizzate quindi la colla di pesce e aggiungetela allo sciroppo con il glucosio. Setacciate lo zucchero a velo in una ciotola e aggiungetevi il glucosio e la glicerina. Adesso impastate fino al completo assorbimento dello zucchero a velo.
Trasferite il composto su di una spianatoia spolverizzata con zucchero a velo e continuate a lavorare il composto fino a che sarà liscio ed omogeneo e non appiccicoso.

711

Colorare la pasta di zucchero

Dopo averla preparata, se desiderate ottenere una pasta di zucchero colorata, dividetela in panetti e aggiungete il colorante desiderato, meglio se in gel o in pasta. Continuate a lavorare energicamente il panetto fino a quando il colorante si sarà assorbito e il colore sarà uniforme. Se desiderate ottenere un colore più intenso non dovete fare altro che aggiungere ancora colorante, poco alla volta. Non esagerate perché talvolta non si ha immediatamente la percezione dell'intensità di una colorazione.
Soprattutto se intendete creare colori pastello accesi e contrastanti.

811

Conservare la pasta di zucchero

Quando avrete finito di preparare la vostra pasta di zucchero, se non le userete subito, ricordatevi di avvolgerla con della pellicola trasparente e poi conservatela in un luogo fresco e asciutto fino al momento di utilizzarla.
Fate attenzione perché dovrà essere chiusa ermeticamente con la pellicola e poi dovrà essere riposta in una scatola di latta, per 2-3 giorni al massimo. La preparazione anticipata può essere utile soprattutto nel caso di una torta grande e con molte decorazioni.

911

Come fare la sac a poche per decorare la torta

La sac à poche o tasca per pasticciere è un utensile molto utilizzato in pasticceria, per farcire dolci, torte, muffins, etc. È utile per realizzare scritte, fiori, ricami e ciuffetti con creme colorate, o per riempire i dolci in modo uniforme.
In commercio è possibile trovarne di vario tipo, usa e getta, o riutilizzabili. Queste ultime vanno poi lavate dopo l?utilizzo.
Le sac a poche usa e getta sono senz'altro più pratiche ma può capitare di trovarne a caro prezzo. Vi spiego perciò come realizzare una sac a poche per le vostre decorazioni. Procedete utilizzando della carta da forno che andrà ritagliata della grandezza che vi occorre a forma di quadrato. Il quadrato poi dovrà essere tagliato a metà, ottenendo quindi due triangoli. Prendete l?angolo destro e quello sinistro e congiungeteli, poi portate l?angolo sinistro dietro, lasciandolo passare da sopra. Fate quindi combaciare gli angoli, realizzando un cono (che dovrà avere tre punte), poi girate gli angoli nello spazio interno del cono per fissarlo, utilizzando il nastro adesivo oppure una spillatrice.
Tagliate infine la punta ed è già pronta per l'uso.

1011

Procedere con la decorazione

Non appena la sac a poche sarà pronta potrete cominciare con la decorazione per la nostra torta.
Se intendete realizzare scritte molto precise sarà opportuno fare una punta sottile alla sac a poche, e utilizzare una pasta di zucchero di consistenza morbida.
In alternativa potete utilizzare la pasta di zucchero come base colorata e poi si scrivervi sopra con altri mezzi (come il cioccolato, il gel, e le penne alimentari).
Se invece intendete scrivere in caratteri grandi e variopinti sarà possibile manipolare la pasta per ottenere il risultato desiderato.
Adesso questo punto non vi resta altro da fare che scrivere la frase con cui desiderate rendere speciale la vostra torta.

1111

Consigli

Non dimenticare mai:
  • La torta dovrà riposare in frigo almeno tre ore affinché la pasta di zucchero si asciughi.
  • Le decorazioni potranno essere preparate in anticipo e aggiunte alla torta solo in fase di completamento
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Dolci

Come fare i fiori di pasta di zucchero

Se sei un amante del fai da te e desideri scoprire come sia possibile decorare torte, biscotti e cupcake, ti consiglio di leggere con attenzione i pochi passi di questo tutorial, per creare e decorare con fantasia i tuoi dolci utilizzando la pasta di...
Dolci

Come decorare i biscotti con la pasta di zucchero

Ormai da tempo impazza la moda dei dolci decorati con la pasta di zucchero, ma questa particolare pasta decorativa esiste da tantissimi anni, utilizzata da tutti i pasticcieri nel mondo. Conosciuta anche con il nome di "fondant", la pasta da zucchero...
Dolci

Come guarnire una torta con pasta di zucchero

La pasta di zucchero è una preparazione fatta con zucchero a velo, acqua, gelatina e glucosio, si presenta di colore bianco e può essere colorata con i coloranti alimentari. La pasta di zucchero è molto utile e può essere utilizzata per ricoprire torte...
Dolci

Come fare la pasta di zucchero senza colla di pesce

La pasta di zucchero è una sostanza elastica e malleabile, ideale per ricoprire torte o realizzare piccoli elementi decorativi edibili. Deve la sua elasticità a ingredienti come il glucosio e la colla di pesce. Non sempre però è possibile trovare questi...
Dolci

Ricetta: torta di compleanno ricoperta con pasta di zucchero

La pasta di zucchero è una pasta modellabile alimentare a base di zucchero che si asciuga rapidamente e mantiene la sua forma anche quando viene lavorata in sfoglie sottili. Utilizzare la pasta di zucchero infatti, conferisce alle torte, ai cupcakes e...
Dolci

Come stampare su pasta di zucchero

La pasta di zucchero è un particolarissimo prodotto alimentare, molto utilizzato per la realizzazione di vari decori per torte. Questo alimento viene preparato utilizzando dello zucchero a velo, un po' di sciroppo di glucosio e gelatina, che svolgono...
Dolci

Come creare fiori in pasta di zucchero

Negli ultimi anni la pasta di zucchero ha sostituito la panna, nella creazione di torte e dolci; attraverso la pasta di zucchero è possibile realizzare tantissimi soggetti, è molto più creativa della panna e anche più bella da ammirare. Il sapore però...
Dolci

Come fare la pasta di zucchero ai marshmallow

Se avete intenzione di decorare un dolce in modo speciale, provate a fare la pasta di zucchero ai marshmallow. Quest'ultime sono caramelle morbidissime fatte con un impasto particolare. Ma per ottenere la pasta è fondamentale aggiungere anche il glucosio....