DonnaModerna

Come servire e accompagnare il riso

Di: Ma Co
Tramite: O2O 06/04/2017
Difficoltà:media
16

Introduzione

Il riso è un tipo di pasta che può essere servito sia come primo piatto che come ingrediente per preparare dei gustosi secondi. Si può servire anche freddo o come piatto unico con verdure e carne, ma è davvero eccezionale nei dolci. Quindi il riso si presta come alimento polivalente e regala anche la possibilità di realizzare alimenti coloratissimi e raffinati, sia di terra che di mare. Inoltre può essere aromatizzato con spezie o altro, compresa la frutta. È ipocalorico e viene utilizzato nei regimi alimentari per perdere peso, oltre ad offrire numerose sostanze nutritive. Vediamo allora come servire e accompagnare il riso.

26

Occorrente

  • Riso, ortaggi, carne, pesce, spezie
36

Servire il riso

Prima di descrivere alcuni modi per accompagnare il riso ci soffermiamo per ora su come servirlo. Innanzitutto, per ottenere dal riso un'importante performance e servirlo a tavola in modo adeguato bisogna obbligatoriamente valutarne l?aspetto ed in particolare l?effetto cromatico degli altri alimenti inseriti. Questi ultimi dovranno sposarsi bene con il riso, indipendentemente se di tipo bianco, giallo o nero e renderlo alla fine straordinariamente presentabile, quasi elegante. In effetti, su di un buon risotto sarà necessario posizionare qualche fogliolina di basilico o adagiarlo su di una salsa di gambero per esempio, e così via.

46

Altri modi per servire il riso

Un altro modo per servire il riso in modo adeguato è di creare delle belle forme sul piatto, magari facendo un buco al centro da riempire con erbe e spezie varie, oppure se si tratta di un risotto con i gamberi anche una deliziosa fettina di ananas è ideale se non altro per onorare una ricetta tipica dell?Asia. Tuttavia, per servire il riso si possono adottare altri accorgimenti non meno importanti, come ad esempio aggiungendo sapientemente un mix di sostanze liquide e dall'aspetto cremoso.

Continua la lettura
56

Accompagnare il riso

Se si accompagna il riso con delle olive nere e peperoni gialli tagliati a striscioline è senza dubbio una gustosa e raffinata ricetta per l?estate e nel contempo anche salutare e leggera, quindi particolarmente adatta per chi vuole apparire in gran forma durante le vacanze estive in quanto il riso è quasi privo di grassi. Inoltre si può aggiungere al riso lessato anche una cremina a base di formaggio fresco per accompagnare una fettina di carne o di pesce. E ancora, ecco il riso con gli ortaggi di stagione come melanzane, pomodori, zucchine e quanto di buono la natura è in grado di offrire in tutti i periodi dell'anno. Comunque sia si presenterà sempre come un primo piatto facile e veloce da preparare. Alla fine, si consiglia di consumare il riso tranquillamente in quanto è un alimento completo e ricco di nutrienti importanti come proteine, vitamine e minerali.

66

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Il riso lessato è buono anche da solo con un filo d'olio e un pizzico di grana
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Consigli di Cucina

5 salse per accompagnare il bollito

Ogni regione italiana ha il suo modo di cucinare il bollito. Di conseguenza ogni tradizione ha la propria salsa per accompagnare questa pietanza. Con precisione, si tratta di un piatto appartenente alla tradizione gastronomica dell'Italia settentrionale....
Consigli di Cucina

5 salse per accompagnare il pesce

Di salse per accompagnare il pesce ce ne sono davvero tante, di diversa origine e adatte alle più svariate ricette. La scelta delle salse deve essere molto oculata e deve tener conto del metodo di cottura del pesce; inoltre, durante la loro preparazione...
Consigli di Cucina

Come servire il pesce crudo

Il pesce crudo è una prelibatezza sempre più diffusa e amata nel nostro territorio. In particolare con la cucina giapponese abbiamo potuto apprezzare tante ricette particolari e gustose che ci permettono di gustare il pesce crudo in mille modi diversi....
Consigli di Cucina

Come servire le polpette

Le polpette sono un grande must della cucina italiana, che tramanda da generazioni deliziose cene nonché antipasti in compagnia di serate con amici o semplicemente in famiglia. Oggi scopriamo nel dettaglio come gustare e servire queste prelibatezze di...
Consigli di Cucina

Come servire la grigliata di carne

Con la bella stagione e le giornate che si allungano, ci si organizza sempre più spesso per una grigliata tra amici o in famiglia. La protagonista assoluta è principalmente la carne, ma anche il pesce è perfetto per questo tipo di cottura. La carne richiede...
Consigli di Cucina

Come servire le tortillas

Le tortillas sono delle pietanze originarie del Messico. Per la loro bontà e versatilità, si diffusero presto egregiamente, prima nelle zone nordamericane e poi in tutto il resto del pianeta. Si preparano tipicamente e semplicemente con della farina bianca...
Consigli di Cucina

Come servire i bolliti

Se intendete servire dei bolliti cotti al punto giusto in modo tale che gli ospiti possano apprezzarlo al meglio, è importante attenersi ad alcuni consigli; infatti, si tratta di alcuni accorgimenti legati sia alla scelta dei prodotti che al modo di...
Consigli di Cucina

Come usare la farina di riso

La farina di riso gode di tutte le proprietà nutritive dell'alimento da cui deriva: il riso. Nella cucina orientale viene utilizzata prevalentemente per la preparazione di biscotti secchi, cracker e gallette. Rispetto ad altre tipologie di farina, possiede...