Per quanto riguarda gli abbinamenti col cibo, partiamo dal presupposto che il vino deve contribuire ai piaceri della tavola, senza imporsi e senza prevalere sugli alimenti con cui lo accompagniamo. Possiamo dunque definire adatto un abbinamento, quando i profumi e gli aromi del vino completano armoniosamente i sapori degli alimenti, esaltandone le qualitá organolettiche. Un vino barricato rosso risulta allora perfetto, per gustare appieno un buon taglio di manzo, un?entrecôte cotta al barbecue, carni affumicate ed in generale una bella grigliata di carne, in quanto la carica alcolica e le note legnose del barricato rosso ben si abbinano agli aromi della carne cotta alla griglia. Optiamo per tipologie ben strutturate, come un Bordeaux o un Bordeaux superiore. Anche arrosti di manzo, selvaggina, cinghiale, costolette di agnello e carni in umido si sposano bene con i vini rossi più corposi. Il vino bianco barricato andrebbe invece bevuto con alimenti molto sapidi. Dunque vi consigliamo di iscrivervi presto ad un nuovo corso e magari di andare a qualche degustazione per poter apprezzare e conoscere questo fantastico mondo.