DonnaModerna

Come servire i bolliti

Di: Sam T.
Tramite: O2O 23/02/2017
Difficoltà:media
15

Introduzione

Come servire i bolliti

Se intendete servire dei bolliti cotti al punto giusto in modo tale che gli ospiti possano apprezzarlo al meglio, è importante attenersi ad alcuni consigli; infatti, si tratta di alcuni accorgimenti legati sia alla scelta dei prodotti che al modo di prepararli. A tale proposito, ecco una guida su come servire dei buoni bolliti.

25

Per quanto riguarda la carne, è importante subito precisare che i tagli molto magri sono ideali, poiché specie in estate se eccessivamente ricchi di grasso potrebbero risultare indigesti in particolar modo la sera. Una bella e succosa polpa di manzo, è un esempio di carne da scegliere per servire un ottimo bollito.

35

Premesso ciò, diciamo che se il bollito lo avete preparato alcune ore prima, non bisogna riscaldarlo in una padella, bensì in una pentola tradizionale con molto brodo, opportunamente messo da parte prima di riporre la carne nel frigo o sul tavolo. La stessa pentola se di una forma classica e di acciaio inox quindi ben lucida, è ottima per servire direttamente il bollito nei piatti degli ospiti. In genere le carni bollite sono tendenzialmente secche all?interno specie se prive di grasso, per cui è importante quando vengono servite in tavola corredare la portata con delle salsine dolci o piccanti, oppure con un buona maionese categoricamente preparata in casa e ben montata. L?aggiunta di spezie o altri ingredienti, può tuttavia essere un ottimo modo per dare al bollito un gusto particolare, come ad esempio con la cipolla ideale quest?ultima (molle e quindi ben cotta) per condire la carne e renderla molto più succulenta. Anche una salsa verde può essere un ottimo modo per massimizzare il gusto dei bolliti, come ad esempio una che si può preparare con abbondante prezzemolo, acciughe ed olio tutti frullati, e quindi tali da rendere il composto proprio simile ad una salsetta.

Continua la lettura
45

Infine ecco un esempio di come preparare un ottimo bollito da servire ad ospiti di riguardo, dopo aver scelto la tipologia di carne descritta in precedenza. In inverno far bollire la suddetta carne in un brodo realizzato con patate, carote, prezzemolo, cipolle, carote e tanti altri ingredienti tipici delle zuppe, oltre che l'aggiunta di un dado magari dal gusto non classico come ad esempio ai funghi porcini, rappresenta un modo veloce e genuino per far apprezzare al meglio il bollito. Quest'ultimo sarà ottimo sia dal punto di vista del sapore che della qualità di cottura della carne che in tal caso non diventa secca, bensì viene servita in umido al punto giusto.

55

Consigli

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Consigli di Cucina

Come servire la fonduta

La fonduta è un piatto molto gustoso, tipico della Svizzera e della Valle D'Aosta. Questo mix di formaggi ha un'origine molto antica ed è un piatto tipico che viene preparato a base di fontina. La preparazione è considerata un'arte e ogni chef ha la sua...
Consigli di Cucina

Come servire le polpette

Le polpette sono un grande must della cucina italiana, che tramanda da generazioni deliziose cene nonché antipasti in compagnia di serate con amici o semplicemente in famiglia. Oggi scopriamo nel dettaglio come gustare e servire queste prelibatezze di...
Consigli di Cucina

Come servire il foie gras

Il Foie Gras è una pietanza culinaria molto antica. Come suggerisce il nome, tale alimento non è altro che fegato di oche o anatre fatte ingrassare forzatamente. Per questo motivo la produzione è vietata in molti paesi europei, tra cui l'italia. Il principale...
Consigli di Cucina

Come tagliare e servire il pandoro

Le feste di Natale sono quasi alle porte e molti di voi saranno già in preda ai preparativi di tutto ciò che richiama questi giorni da passare in famiglia. Oltre a pianificare il menù del pranzo o della cena natalizia e a rendere la propria abitazione...
Consigli di Cucina

Come servire la grigliata di carne

Con la bella stagione e le giornate che si allungano, ci si organizza sempre più spesso per una grigliata tra amici o in famiglia. La protagonista assoluta è principalmente la carne, ma anche il pesce è perfetto per questo tipo di cottura. La carne richiede...
Consigli di Cucina

Come servire la grigliata di pesce

L'estate porta con sé una temperatura splendida e tante idee per cucinare ricette impeccabili e particolari, qualcosa che durante le stagioni invernali è più difficile da preparare. In particolare in questa sede vogliamo fare riferimento più che altro...
Consigli di Cucina

Come servire il pesce crudo

Il pesce crudo è una prelibatezza sempre più diffusa e amata nel nostro territorio. In particolare con la cucina giapponese abbiamo potuto apprezzare tante ricette particolari e gustose che ci permettono di gustare il pesce crudo in mille modi diversi....
Consigli di Cucina

Come servire le tortillas

Le tortillas sono delle pietanze originarie del Messico. Per la loro bontà e versatilità, si diffusero presto egregiamente, prima nelle zone nordamericane e poi in tutto il resto del pianeta. Si preparano tipicamente e semplicemente con della farina bianca...