DonnaModerna

Come servire il pesce crudo

Tramite: O2O 30/09/2016
Difficoltà:media
17

Introduzione

Come servire il pesce crudo

Il pesce crudo è una prelibatezza sempre più diffusa e amata nel nostro territorio. In particolare con la cucina giapponese abbiamo potuto apprezzare tante ricette particolari e gustose che ci permettono di gustare il pesce crudo in mille modi diversi. Vediamo allora come preparare dei deliziosi piatti con il pesce crudo e scopriamo, in più, come servire questo tipo di alimento.

27

Occorrente

  • Ostriche
  • Riso, tonno o salmone
37

Il pesce crudo è una specialità che negli ultimi anni si sta sempre più diffondendo sulle nostre tavole. Naturalmente se amiamo questo tipo di cucina dobbiamo seguire tante piccole accortezze, anche per la nostra salute; in particolare bisognerebbe fare molta attenzione all'acquisto del buon pesce fresco o dei vari molluschi, crostacei. Se vogliamo servire, ad esempio, un buon piatto di ostriche, bisognerebbe prima pulirli per bene, lavando per bene i gusci sotto l'acqua corrente e strofinandoli con uno spazzolino duro per togliere eventuali residui di sabbia.

47

Passiamo poi ad aprirla, quindi la mettiamo nella mano sinistra, coperta con un canovaccio, e con l'altra mano introduciamo un coltellino tra le valve per aprirla. Dopo di ciò laviamo l'ostrica, eliminando eventuali schegge del guscio. Quindi per servire il nostro delizioso piatto di ostriche crude, possiamo adagiare i molluschi su un letto di ghiaccio tritato, in un piatto di portata ben largo e fondo. Ricordiamoci che, una volta aperte, bisognerà consumarle entro un'ora, mentre chiuse potranno essere conservate fino a 5 giorni.

Un'altra specialità con il pesce crudo è naturalmente il sushi.

Continua la lettura
57

In questo caso la preparazione è un po' più articolata. Prima bisognerà preparare il riso (adatto per sushi), quindi lo mettiamo in ammollo per 15 minuti. Poi possiamo metterlo in una pentola con dell'acqua, fino a ricoprirlo. Portiamo a bollore, mentre intanto prepariamo il condimento: versiamo l'aceto di riso in un pentolino, poi aggiungiamo lo zucchero e il sale. Facciamo sciogliere il tutto senza farlo bollire. Trasferiamo il riso cotto in un recipiente largo e basso, che non sia di metallo. Con un mestolo cominciamo a versare sopra il riso il condimento che abbiamo preparato in precedenza, quindi lasciamo evaporare il tutto, sventagliando con un piatto di plastica, così che il riso assorbi bene l'aceto e si raffreddi.


Una volta raffreddato, copriamo con un canovaccio asciutto e lasciamo riposare. Dopo potremmo prelevare il riso per fare la solita forma a strisce, su cui andremo ad adagiare pezzetti di pesce fresco come salmone o tonno.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Per aprire bene le ostriche eseguiamo un movimento ondeggiante fra le valve
  • Accompagniamo i piatti con dell'ottimo vino bianco
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Consigli di Cucina

Come servire e accompagnare il riso

Il riso è un tipo di pasta che può essere servito sia come primo piatto che come ingrediente per preparare dei gustosi secondi. Si può servire anche freddo o come piatto unico con verdure e carne, ma è davvero eccezionale nei dolci. Quindi il riso si...
Consigli di Cucina

Come servire il foie gras

Il Foie Gras è una pietanza culinaria molto antica. Come suggerisce il nome, tale alimento non è altro che fegato di oche o anatre fatte ingrassare forzatamente. Per questo motivo la produzione è vietata in molti paesi europei, tra cui l'italia. Il principale...
Consigli di Cucina

Come servire la grigliata di carne

Con la bella stagione e le giornate che si allungano, ci si organizza sempre più spesso per una grigliata tra amici o in famiglia. La protagonista assoluta è principalmente la carne, ma anche il pesce è perfetto per questo tipo di cottura. La carne richiede...
Consigli di Cucina

Come servire e abbinare il cous cous

Il cous cous è un piatto a base di semola di grano duro cotto a vapore tipico della cucina nordafricana, in special modo di quella marocchina, tunisina ed algerina. Non ha radici certe sebbene tracce della sua presenza lo farebbero risalire addirittura...
Consigli di Cucina

Come servire i bolliti

Se intendete servire dei bolliti cotti al punto giusto in modo tale che gli ospiti possano apprezzarlo al meglio, è importante attenersi ad alcuni consigli; infatti, si tratta di alcuni accorgimenti legati sia alla scelta dei prodotti che al modo di...
Consigli di Cucina

Come servire una zuppa

La cucina tradizionale vanta un panorama vastissimo di proposte gastronomiche, legato alle caratteristiche di ogni paese. Una delle ricette che viene preparata in tutto il mondo è la zuppa. Un piatto dalle mille varianti, regionali ma anche esterofile,...
Consigli di Cucina

Come servire la fonduta

La fonduta è un piatto molto gustoso, tipico della Svizzera e della Valle D'Aosta. Questo mix di formaggi ha un'origine molto antica ed è un piatto tipico che viene preparato a base di fontina. La preparazione è considerata un'arte e ogni chef ha la sua...
Consigli di Cucina

Come servire le polpette

Le polpette sono un grande must della cucina italiana, che tramanda da generazioni deliziose cene nonché antipasti in compagnia di serate con amici o semplicemente in famiglia. Oggi scopriamo nel dettaglio come gustare e servire queste prelibatezze di...