DonnaModerna

Come servire il tiramisù

Tramite: O2O 08/03/2017
Difficoltà:media
18

Introduzione

Come servire il tiramisù

Il Tiramisù, o sarebbe meglio dire "Sua Maestà il Tiramisù", è uno dei dolci italiani più conosciuti al mondo. È un dolce al cucchiaio che non va cotto in forno ma solo refrigerato per dare compattezza ai vari ingredienti e ai vari strati. La versione classica prevede l'utilizzo di mascarpone, uova, zucchero, savoiardi, caffè e cacao. Negli anni la versione classica è stata rivisitata decine di volte creando varianti prelibate tanto quanto l'originale. Tiramisù alla ricotta, al pistacchio, alle fragole, ai frutti di bosco, con o senza liquore, con decaffeinato, con panna e senza mascarpone, alla crema di nocciole, al limone, etc. Queste sono solo alcune delle tante varianti oggi esistenti. Le sperimentazioni culinarie sono anche andate incontro ad intolleranti ed allergici e alle persone che hanno scelto di seguire uno stile di vita rispettoso verso gli animali. Sono nate così, anche la versione senza glutine e la versione vegana del tiramisù.
Qualunque sia la vostra ricetta preferita, in questa guida vi darò delle dritte per come servire al meglio il vostro tiramisù.

28

Occorrente

  • Tantissima fantasia e creatività!
38

In famiglia o tra amici non si fa molto caso a come servire il tiramisù. Nella maggior parte dei casi si prepara una grande teglia e poi viene servita la singola porzione ad ognuno dei commensali.
Per rendere visivamente più appetitosa la porzione bastano, però, piccoli accorgimenti.
Potete ad esempio spolverare il piatto da dessert con il cacao e magari aggiungere del caffè.
Se il vostro tiramisù è di pistacchi, invece, spolverate con la farina di pistacchi e aggiungete dei pistacchi interi al naturale. Se è di cioccolato aggiungete cioccolato in scaglie.
Se avete creato, invece, tiramisù alle fragole, al limone e così via, dopo aver adagiato la porzione sul piatto, create delle riduzioni o delle creme molto lisce partendo dalla frutta, e usatele per decorare i piatti.

48

Se invece volete presentare ai commensali un unico tiramisù, bello da vedere, dal quale ricavare poi le varie porzioni, ma non vi va di utilizzare la classica teglia, il video allegato fa al caso vostro.
Si tratta di creare un vero e proprio "tronchetto" di tiramisù. In questo caso vi serviranno, oltre ai classici ingredienti per il tiramisù, anche due bottiglie di plastica di uguali dimensioni e un paio di forbici taglienti.

Continua la lettura
58

Se il tiramisù che volete realizzare fa parte di un buffet di dolci, le porzioni dovranno essere necessariamente più piccole. In questo caso potete preparare e servire il tiramisù direttamente nei bicchierini da cocktail o da finger food. Altra alternativa è quella di prepararlo e servirlo in contenitori ermetici di vetro, quelli usati normalmente per le conserve. Questi metodi per servire il tiramisù richiedono sicuramente molto più tempo, ma saranno molto apprezzati dai commensali.

68

Altra idea sicuramente originale, da usare per il tiramisù di ricotta, è quella di prepararlo e servirlo direttamente nelle vaschette dove si prepara la ricotta, le cosiddette "fuscelle".
Ne esistono di varie forme e dimensioni e anche di materiale diverso. Magari non tutti apprezzeranno, ma sicuramente avrete stupito i vostri ospiti.

78

Guarda il video

88

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Non c'è un modo giusto o sbagliato per servire il tiramisù! Lasciate semplicemente che fantasia e creatività si esprimino!
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Consigli di Cucina

Come servire e accompagnare il riso

Il riso è un tipo di pasta che può essere servito sia come primo piatto che come ingrediente per preparare dei gustosi secondi. Si può servire anche freddo o come piatto unico con verdure e carne, ma è davvero eccezionale nei dolci. Quindi il riso si...
Consigli di Cucina

Come servire la fonduta

La fonduta è un piatto molto gustoso, tipico della Svizzera e della Valle D'Aosta. Questo mix di formaggi ha un'origine molto antica ed è un piatto tipico che viene preparato a base di fontina. La preparazione è considerata un'arte e ogni chef ha la sua...
Consigli di Cucina

Come servire le polpette

Le polpette sono un grande must della cucina italiana, che tramanda da generazioni deliziose cene nonché antipasti in compagnia di serate con amici o semplicemente in famiglia. Oggi scopriamo nel dettaglio come gustare e servire queste prelibatezze di...
Consigli di Cucina

Come servire il foie gras

Il Foie Gras è una pietanza culinaria molto antica. Come suggerisce il nome, tale alimento non è altro che fegato di oche o anatre fatte ingrassare forzatamente. Per questo motivo la produzione è vietata in molti paesi europei, tra cui l'italia. Il principale...
Consigli di Cucina

Come tagliare e servire il pandoro

Le feste di Natale sono quasi alle porte e molti di voi saranno già in preda ai preparativi di tutto ciò che richiama questi giorni da passare in famiglia. Oltre a pianificare il menù del pranzo o della cena natalizia e a rendere la propria abitazione...
Consigli di Cucina

Come servire la grigliata di carne

Con la bella stagione e le giornate che si allungano, ci si organizza sempre più spesso per una grigliata tra amici o in famiglia. La protagonista assoluta è principalmente la carne, ma anche il pesce è perfetto per questo tipo di cottura. La carne richiede...
Consigli di Cucina

Come servire la grigliata di pesce

L'estate porta con sé una temperatura splendida e tante idee per cucinare ricette impeccabili e particolari, qualcosa che durante le stagioni invernali è più difficile da preparare. In particolare in questa sede vogliamo fare riferimento più che altro...
Consigli di Cucina

Come servire il pesce crudo

Il pesce crudo è una prelibatezza sempre più diffusa e amata nel nostro territorio. In particolare con la cucina giapponese abbiamo potuto apprezzare tante ricette particolari e gustose che ci permettono di gustare il pesce crudo in mille modi diversi....