DonnaModerna

Come servire la grigliata di carne

Tramite: O2O 14/07/2017
Difficoltà:media
16

Introduzione

Come servire la grigliata di carne

Con la bella stagione e le giornate che si allungano, ci si organizza sempre più spesso per una grigliata tra amici o in famiglia. La protagonista assoluta è principalmente la carne, ma anche il pesce è perfetto per questo tipo di cottura. La carne richiede dei tempi di cottura variabili. Il tutto dipende dal taglio e dal tipo. Alla griglia si possono preparare salsicce, bistecche e lombate ma anche degli ottimi spiedini, arrosticini e würstel. I principali tipi di carne sono quella di manzo, di pollo, di maiale e di pecora. Possiamo anche combinarli tra loro, come nel caso degli spiedini misti. Tuttavia, dovremo tener conto dei tempi di cottura previsti per ciascuno di essi. Oltretutto, è bene che sappiamo anche come servire la grigliata di carne. Vediamo cosa bisogna aggiungere e come ci si deve organizzare in questo caso.

26

Occorrente

  • Carne di bovino
  • Carne di suino
  • Carne di ovino
  • Sale e pepe
  • Vassoio
  • Contorni
36

Grigliare la carne partendo dai tipi che richiedono tempi di cottura più lunghi

Per servire al meglio una grigliata di carne, dobbiamo fare in modo che ciascuna tipologia arrivi a destinazione cotta a puntino. Per cuocere in modo corretto ciascun taglio di carne, dobbiamo partire da quelli che richiedono più tempo. In questo modo potremo aggiungere man mano gli altri tipi e preparare tutto in contemporanea. Si parte dalla carne che cuoce più a lungo, come ad esempio la bistecca di manzo, e si termina con quella più rapida da preparare, tipo il petto di pollo. Questa scelta si rivela la migliore perché così serviremo la carne ad uguale temperatura e potremo gustarcela ancora calda. Cuocere prima le salsicce e poi le bistecche non ha senso, perché così le salsicce saranno fredde per quando serviremo l'intera grigliata.

46

Aggiungere il condimento soltanto alla fine della cottura

Sembra scontato, e forse anche un po' banale, eppure servire la grigliata di carne con tutti i pezzi già conditi è un errore. Se aggiungessimo olio e sale in fase di cottura, la carne acquisirebbe sapidità. Inoltre il calore farebbe disperdere l'olio. Generalmente la carne si cuoce alla griglia e si mangia senza alcun condimento. Se però lo riteniamo necessario, possiamo aggiungere un pizzico di sale poco prima di servire la grigliata. Quanto all'olio, evitiamolo. Non è vero che la carne si seccherà, perché i suoi liquidi e il grasso la terranno "umida". Ovviamente dipende dal tipo di carne. Nella maggior parte dei casi, a condire una lombata ci pensano i succhi che fuoriescono dalla carne stessa.

Continua la lettura
56

Servire la grigliata con accanto un contorno

Servire una grigliata di carne significa presentarla su un recipiente adatto. Solitamente la carne si adagia su un grosso vassoio da portata e si serve suddivisa nei vari tagli. Nel caso di bistecche o comunque tagli spessi, si può creare una composizione. In molti locali vediamo delle spade che vengono conficcate in diversi pezzi di carne grigliata. Se ne abbiamo la possibilità, potremmo farlo anche noi. In questo modo avremo una presentazione scenografica di grande impatto sugli ospiti. Per quanto riguarda l'accompagnamento, potremo servire la carne con un buon contorno a base di patate o insalata mista. Non dimentichiamo sale e pepe, da poggiare al centro della tavolata in appositi contenitori.

66

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Andiamo a cuocere prima la carne che richiede tempi più lunghi e inseriamo man mano le altre tipologie sulla griglia per preparare tutto insieme.
  • Evitiamo di utilizzare l'olio. Possiamo sempre impiegarlo per le bruschette da accompagnare alla carne.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Consigli di Cucina

5 contorni per una grigliata di carne

Per gli amanti della carne la grigliata è sicuramente uno dei piatti più conosciuti. Si tratta di una preparazione particolarmente conviviale che si adatta ad una giornata tra amici o a un picnic fuoriporta. Molte sono le tipologie di carne che possono...
Consigli di Cucina

Grigliata di carne: 5 errori da non fare

Quante volte vi è capitato di organizzare una bella grigliata, in occasione della bella stagione. Probabilmente tante. Ci si organizza tra chi porta la carne, le bibite, chi pensa alle salse e alle marinate. Non è così facile però produrre una grigliata...
Consigli di Cucina

10 consigli per una grigliata perfetta

La grigliata in compagnia è uno dei momenti più amati da chi vuole mangiare un buon cibo all'aria aperta. Chi non ama infatti gustare verdure grigliate, pesce gigliato e carne dal sapore affumicato. Se avete in mente di organizzare una grigliata perfetta...
Consigli di Cucina

Il menu per una grigliata perfetta

Lo sanno tutti: il sinonimo di cena tra amici è sicuramente grigliata! La grigliata è un buon momento per festeggiare un evento speciale, per godersi un po' d'aria fresca in estate, o semplicemente per trascorrere qualche ora di spensieratezza e buon...
Consigli di Cucina

Barbecue: i consigli per la grigliata perfetta

Con l'arrivo del bel tempo si organizzano, magari durante il weekend, dei gustosi pranzi all'aperto. Proprio in queste occasioni la scelta del cibo da servire verte, molto spesso, su una sfiziosa grigliata da fare con il barbecue. Con questa metodologia...
Consigli di Cucina

5 contorni per una grigliata di pesce

Quando si organizzano dei pranzi con degli amici (se tale occasione capita in una giornata soleggiata e si ha a disposizione uno spazio esterno) solitamente si opta per una bella grigliata, semplice da preparare. Senza soffermarci troppo sulla varietà...
Consigli di Cucina

Come servire le polpette

Le polpette sono un grande must della cucina italiana, che tramanda da generazioni deliziose cene nonché antipasti in compagnia di serate con amici o semplicemente in famiglia. Oggi scopriamo nel dettaglio come gustare e servire queste prelibatezze di...
Consigli di Cucina

Come servire e accompagnare il riso

Il riso è un tipo di pasta che può essere servito sia come primo piatto che come ingrediente per preparare dei gustosi secondi. Si può servire anche freddo o come piatto unico con verdure e carne, ma è davvero eccezionale nei dolci. Quindi il riso si...