DonnaModerna

Come servire le polpette

Tramite: O2O 22/02/2017
Difficoltà:media
17

Introduzione

Come servire le polpette

Le polpette sono un grande must della cucina italiana, che tramanda da generazioni deliziose cene nonché antipasti in compagnia di serate con amici o semplicemente in famiglia. Oggi scopriamo nel dettaglio come gustare e servire queste prelibatezze di carne macinata, sia nella modalità di preparazione che di accompagnamento al piatto con delle salse che delizieranno molti giovani palati.

27

Occorrente

  • Carne macinata, Prezzemolo tritato, Aglio, Uova, Formaggio grattugiato, Verdure di stagione, Mozzarella, Ragù di pomodoro
37

Le famose polpette del giovedì, come le chiamavano le nostre care nonne, sono un piatto tipicamente servito col ragù; che regalano in cottura una grande morbidezza così da permettere di assaporare la carne macinata in tutto il suo sapore. Alla meglio per servirle in questo modo il miglior accostamento suggerito è una sana e fresca insalata con mais, ottima la iceberg, oppure un purè di patate con prosciutto, ideale per aumentare un po' il fabbisogno nutrizionale.

47

Oltre al metodo più utilizzato che abbiamo appena visto, un'altra deliziosa variante è servire le polpette fritte con rosmarino e Ideale come contorno delle patatine fritte con la quale accompagnare delle salse aromatiche provenienti da tutto il mondo! Le più apprezzate restano il ketchup, la senape, la salsa rosa e quella andalusa. Da non scartare la variante piccante, aggiungete della paprika in polvere alle polpette e alle patatine ed avrete subito un'immediata esplosione di gusto.

Continua la lettura
57

Passiamo a vedere un modo di servire le polpette più innovativo e meno commercializzato, ovvero con carne vegana e verdure di stagione. Questa variante decisamente più sana permette di servire questo piatto a tutti, ed è molto più semplice di quanto pensiate per realizzarlo! Basta andare nella vostra macelleria di fiducia e chiedere o ordinare la carne vegana, e successivamente a pezzi farla tritare per poterla utilizzare in cucina. Una volta a casa, mischierete alla carne delle verdure a vostro piacimento e una carota sminuzzata. Servite in tavola con fagiolini lessi o zucchine al vapore. Successo garantito anche per chi desidera mangiare le polpette in una versione più leggera.

67

L'ultima versione delle nostre polpette è quella ripiena, perché se è vero che un buon contorno è all'esterno ciò non ci vieta di realizzare polpette un po più grandi per avere un delizioso ripieno di mozzarella filante. Basterà quindi al momento della preparazione mettere un po di formaggio e qualche pezzetto di mozzarella sulla base di carne a forma di disco e poi chiudere il tutto formando la nostra pallina. Da servire tiepide e non calde per permettere di asciugare bene il ripieno e con un cremoso contorno di formaggio fresco spalmabile, oppure con delle cipolle grigliate.  

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Come variante alle solite patate fritte, possiamo usare quelle stik, duchessa oppure smile! ideali per i nostri bambini
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Consigli di Cucina

10 tipi di polpette vegetariane

Le polpette sono un piatto amato da tutti, ammettiamolo. La loro forma sfiziosa le rende perfette anche come stuzzichino o finger food. Le più diffuse sono quelle di carne, è vero, ma esistono anche diverse e buonissime varianti vegetariane. Cereali,...
Consigli di Cucina

Come servire i bolliti

Se intendete servire dei bolliti cotti al punto giusto in modo tale che gli ospiti possano apprezzarlo al meglio, è importante attenersi ad alcuni consigli; infatti, si tratta di alcuni accorgimenti legati sia alla scelta dei prodotti che al modo di...
Consigli di Cucina

Come servire e accompagnare il riso

Il riso è un tipo di pasta che può essere servito sia come primo piatto che come ingrediente per preparare dei gustosi secondi. Si può servire anche freddo o come piatto unico con verdure e carne, ma è davvero eccezionale nei dolci. Quindi il riso si...
Consigli di Cucina

Come servire la fonduta

La fonduta è un piatto molto gustoso, tipico della Svizzera e della Valle D'Aosta. Questo mix di formaggi ha un'origine molto antica ed è un piatto tipico che viene preparato a base di fontina. La preparazione è considerata un'arte e ogni chef ha la sua...
Consigli di Cucina

Come servire il foie gras

Il Foie Gras è una pietanza culinaria molto antica. Come suggerisce il nome, tale alimento non è altro che fegato di oche o anatre fatte ingrassare forzatamente. Per questo motivo la produzione è vietata in molti paesi europei, tra cui l'italia. Il principale...
Consigli di Cucina

Come tagliare e servire il pandoro

Le feste di Natale sono quasi alle porte e molti di voi saranno già in preda ai preparativi di tutto ciò che richiama questi giorni da passare in famiglia. Oltre a pianificare il menù del pranzo o della cena natalizia e a rendere la propria abitazione...
Consigli di Cucina

Come servire la grigliata di carne

Con la bella stagione e le giornate che si allungano, ci si organizza sempre più spesso per una grigliata tra amici o in famiglia. La protagonista assoluta è principalmente la carne, ma anche il pesce è perfetto per questo tipo di cottura. La carne richiede...
Consigli di Cucina

Come servire la grigliata di pesce

L'estate porta con sé una temperatura splendida e tante idee per cucinare ricette impeccabili e particolari, qualcosa che durante le stagioni invernali è più difficile da preparare. In particolare in questa sede vogliamo fare riferimento più che altro...