DonnaModerna

Come sgrassare la salsiccia di maiale

Di: Sole //
Tramite: O2O 16/01/2015
Difficoltà:media
17

Introduzione

Come sgrassare la salsiccia di maiale

La salsiccia di maiale è un salume molto saporito, veloce da preparare e adatto ad ogni occasione. La salsiccia può essere, mangiata semplicemente racchiusa in un panino, oppure a tocchetti all'interno di squisiti spiedini o, ancora, usata per preparare risotti o sughi per la pasta. Si tratta però, di un salume molto ricco di grassi, la maggior parte dei quali saturi, che portano ad un aumento del livello di colesterolo cattivo e che possono favorire l'insorgere di problemi all'apparato cardiocircolatorio e al fegato. Ecco perché durante la cottura, è necessario, eliminare il grasso della salsiccia contenuto al suo interno. In questa guida, vi verranno forniti dei consigli utili su come sgrassare la salsiccia di maiale per consumarla senza avere troppi rimorsi di coscienza e con qualche grammo di grasso in meno.

27

Occorrente

  • Limone, schiumarola, forchetta o stuzzicadenti, aglio, rosmarinomicroonde, coltello, contenitore per microonde.
37

Utilizzare vino e succo di limone

Un primo trucco per sgrassare le salsicce, molto veloce e pratico, è quello di utilizzare del succo di limone durante la cottura. Per prima cosa mettete a scaldare la padella e tagliate le salsicce a metà senza rimuovere la pelle. Mettetele sulla griglia con la pelle rivolta verso il basso e scottatele velocemente, girandole di tanto in tanto. Unite del vino rosso, in modo da far sudare le salsicce e far loro perdere parte del grasso. Quando saranno quasi pronte spremete il limone sulla superficie aiutandovi con una forchetta.

47

Fare bollire le salsicce in acqua e vino

Un altro metodo per sgrassare le salsicce, che richiede un tempo maggiore, ma che permette di ottenere un risultato ottimale, consiste nell'immergerle completamente in una casseruola contenente acqua e vino, in pari misura. Aggiungete uno spicchio d'aglio e un rametto di rosmarino, accendete il fuoco e portare a bollore, bucherellando di tanto in tanto le salsicce con una forchetta durante la cottura per far fuoriuscire il grasso in esse contenuto. Togliete con una schiumarola il grasso che verrà a galla e, una volte cotte, prelevatele e lasciatele raffreddare per bene.

Continua la lettura
57

Sgrassare le salsicce nel microonde

Un ultimo metodo efficace per sgrassare la carne grassa in generale, prevede l'utilizzo del microonde. Iniziate togliendo la pelle dalla salsiccia, dividete quest'ultima in piccoli pezzi e ponetela in un contenitore adatto alla cottura al microonde. Cuocetela alla massima temperatura per un paio di minuti, rimuovete il contenitore dal microonde, spostate la salsiccia su di un piatto e lavate il recipiente colmo di grasso di salsiccia. Rimettete la carne al suo interno e cuocete per altri 5-6 minuti nel microonde.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Bucherellate la salsiccia con uno stuzzicadenti prima di cuocerla e durante la cottura.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Carne

Ricetta: spiedini di maiale e verdure

Se avete intenzione di preparare una cena speciale, vi suggerisco gli spiedini di maiale e verdure. Questo è un secondo sfizioso e veramente degno di una grande occasione. Pertanto adatti per una festa particolare, un invito, ma anche per una tranquilla...
Carne

Come preparare la salsiccia al finocchio

La salsiccia è un secondo piatto di carne molto gustoso e versatile. Apprezzato sia dai grandi che dai bambini, ottima e facile da preparare alla brace nelle stagioni fredde o da cucinare all’aperto in estate, diventa un piatto conviviale in occasione...
Carne

10 modi diversi di preparare un piatto a base di salsiccia

Gentilissimi lettori, nella guida che seguirà ci occuperemo di cucina. Nello specifico, andremo ad argomentare sulla preparazione di un piatto a base di salsiccia. Infatti, ci porremo questa domanda: quali sono i 10 diversi modi per preparare un piatto...
Carne

5 verdure da abbinare alla carne di maiale

La carne di maiale è da sempre considerata uno dei principali ingredienti della cucina italiana e viene utilizzata non solo per preparare i secondi, ma anche per i primi e gli antipasti. Difficilmente questo tipo di carne viene consumato senza alcun tipo...
Carne

Come arrostire la salsiccia alla siciliana

Le ricette per un gustoso secondo piatto a base di salsiccia sono tantissime e variano di regione in regione, tanto nell'elaborazione dell'insaccato quanto nella sua preparazione. In Sicilia in particolare, è molto apprezzata quella cotta alla brace....
Carne

Come grigliare la lonza di maiale

Quando arriva la bella stagione si ha voglia di trascorrere più tempo all'aperto con la famiglia o con gli amici non solo per svagarsi ma anche per mangiare cose buone e appetitose. Per creare un'atmosfera simpatica e preparare del cibo sano e squisito...
Carne

Come fare la salsiccia a punta di coltello

La salsiccia a punta di coltello è una preparazione tipica delle assolate terre pugliesi, una vera prelibatezza preparata solamente con carni di prima scelta. Anche se la lavorazione è un po' laboriosa, la bontà di queste salsicce è unica! Scopriamo insieme...
Carne

Costine di maiale al vapore con zenzero

Le costine di maiale al vapore con zenzero rappresentano un secondo ricco di sapore in sintonia con la stagione dei primi freddi. La preparazione di questa pietanza necessita di una particolare attenzione, prima e durante la cottura. Inoltre per l'ottima...