DonnaModerna

Come si cucina il salmone

Di: Team O2O
Tramite: O2O 05/11/2021
Difficoltà:media
15

Introduzione

Come si cucina il salmone

Il salmone è un pese originario dei mari freddi, considerato come uno dei più prelibati, dei più versatili in cucina e dei più salutari. Il salmone, infatti, è ricco di acidi grassi polinsaturi, i famosissimi Omega 3, molto utili al nostro organismo, soprattutto per proteggerlo dalle malattie cardiovascolari e circolatorie, ma anche per favorire l'abbassamento del colesterolo e per combattere i radicali liberi. Essendo una varietà molto gustosa e molto richiesta, il salmone si trova molto facilmente in commercio in diverse ?forme?; si va dal salmone affumicato, pronto già per essere cucinato, al salmone in tranci, ideale invece per preparare ricette fresche e più particolari. Prima di vedere come cucinare il salmone, è bene dare qualche consiglio su come sceglierlo e su come pulirlo.

25

L'acquisto del salmone

Per cucinare il salmone in maniera ottimale è ovviamente necessario partire dalla freschezza dell'ingrediente. Per tale ragione è molto importante saper scegliere il salmone, semplicemente ponendo attenzione ad una serie di fattori in fase di acquisto. Se acquistate il salmone intero, dovete porre attenzione all'occhio che deve essere vivo e convesso, al colore della pelle del pesce, che deve essere ben vivida, e alle squame che devono essere ben brillanti e di una certa consistenza. Se invece state pensando di acquistare tranci di salmone, al momento dell'acquisto non dimenticate che la parte migliore è quella centrale, ovvero quella vicino alla lisca, dove la carne è molto più uniforme e compatta. Ricordate che il salmone, oltre ad essere venduto fresco, è venduto anche congelato; quello fresco, sia a tranci che a fette è chiaramente quello consigliato in quanto il sapore è sempre più intenso.

35

La cottura

Per quanto riguarda la cottura, abbiamo detto che il salmone è abbastanza versatile e che quindi può essere utilizzato in cucina in mille varianti diverse; detto questo è bene però precisare che la cottura migliore per il salmone è al forno o al vapore, in quanto in questo modo è possibile conservarne tutte le proprietà nutrizionali ed esaltarne il gusto. Per quel che attiene ai condimenti, il gusto deciso del salmone non richiede salse ?eccessive? o ?troppo cariche?; l'ideale è cucinare il salmone in maniera semplice, prediligendo erbe aromatiche, olio extra-vergine o comunque condimenti che non ne nascondano il naturale gusto. Non dimenticate che potete consumare il salmone anche crudo, a patto però che si tratti di un salmone molto fresco; se non amate mangiare pesce crudo, allora potete marinare il salmone con aceto di mele e vino bianco. Prima di cucinare il salmone dovete ovviamente pulirlo. Per pulire perfettamente il salmone procedete come segue: con un coltello cominciate con il tagliare la cartilagine del salmone, cercate di tenere sù le branchie e con il coltello seguite i bordi delle branchie in modo tale da eliminarle, incidete il salmone sulla coda praticate un apertura in modo tale da poter rimuovere la parte interna, dopo averlo pulito internamente lavate il salmone sotto abbondante acqua corrente.

Continua la lettura
45

I nostri consigli

Essendo un ingrediente molto versatile, potete cucinare il salmone in moltissimi modi, come ingrediente principe dei primi piatti o come secondo gustoso e ricco. Per quanto riguarda i primi, potete cucinare il salmone con il riso sebbene questo ingrediente si sposi perfettamente anche con la pasta; il risultato sono sempre primi molto gustosi e dal sapore abbastanza deciso. Per i secondi, potete davvero scatenare la fantasia, cucinando il salmone al forno con ogni tipo di contorno, o alla griglia, magari condito con salsa di verdura o con un mix di erbe e di olio d'oliva. Se amate i sapori decisi, potete condire il salmone con succo di limone, di arance, aggiungendo sale e pepe e un tocco di miele nel caso in vogliate dare un gusto particolare ai vostri piatti.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Pesce

Come cucinare i tranci di salmone

Pesce e molluschi sono stati importanti nella nutrizione umana fin dai tempi della preistoria. L'allevamento ittico è una pratica antichissima, gli antichi Assiri e Romani allevavano pesci negli stagni. Per migliaia di anni i cinesi hanno allevato pesce...
Pesce

Ricetta: salmone con capperi e olive gratinato

Una ricetta a base di pesce molto semplice da preparare, ma che viene proposta poco è il salmone con capperi e olive gratinato. Questa ricetta è un diversivo rispetto al classico trancio di salmone al cartoccio, che serve a rendere il salmone più sfizioso...
Pesce

Ricetta: salmone all'arancia

Per portare in tavola un piatto in grado di unire eleganza e sapore, il salmone all'arancia è la scelta perfetta. La consistenza corposa del salmone si sposa meravigliosamente con le note frizzanti e agrumate dell'arancia, dando vita ad una ricetta ricercata,...
Pesce

Ricetta: salmone marinato al limone

Portare in tavola un piatto prelibato, ma light non è una cosa impossibile. Il salmone, con le sue carni gustose e dal sapore accentuato, può trasformare un piatto in una pietanza sfiziosa e perfetta e, al contempo non intaccare il nostro peso forma....
Pesce

Come preparare il salmone al cocco

Ecco qui la preparazione di una ricetta, che è in grado di racchiudere in sè, tutta la dolcezza ed anche la fermezza, che solo l'ingrediente principale di questo piatto, riesce a donare in cucina. Stiamo parlando del come poter preparare, con le nostre...
Pesce

Come preparare il salmone marinato

La carne di salmone è gustosa e ricca dei salutari grassi Omega 3. Una buona ragione per consumarlo spesso, in famiglia o quando si hanno ospiti. Le ricette che lo vedono protagonista sono diverse. Si può servire come secondo, come antipasto o sotto forma...
Pesce

Come preparare gli involtini di salmone

Gli involtini di salmone sono un antipasto abbastanza semplice da preparare. Essi sono ideali per aprire un pranzo oppure una cena. Questa ricetta è molto gustosa in quanto si combina il sapore intenso del salmone con lo sfizioso e profumato ripieno....
Pesce

Salmone croccante su crema di rucola

Il salmone è uno degli alimenti più utilizzati nella cucina italiana. Prima di tutto perché è molto salutare, infatti è un alimento adatto a coloro che soffrono di colesterolo alto, visto che è ricco di Omega 3. La quantità di ricette disponibili è molto...