La verza è un ortaggio che possiamo trovare in inverno che ricorda il cavolo, infatti si presenta rugosa e con delle belle foglie verdi. La verza ( o cavolo lombardo) è ricco di sostanze nutritive che fanno molto bene alla salute, è ad esempio molto ricca di fibre, le quali aiutano il transito intestinale, inoltre essa è molto povera di calorie, pertanto vivamente consigliata per le persone che devono seguire un regime alimentare poco. L' odore della verza, soprattutto quando viene cotta può essere molto intenso ed è proprio per questo che alcune persone sono restie a prepararla ed a mangiarla, cerchiamo quindi qualche modo per inserirla nel nostro menù, vediamo insieme come cucinare la verza.
25
L'insalata con la verza
Per cominciare potreste preparare una bella insalata con la verza bollita in acqua con l'aggiunta di succo di limone o aceto, per contrastarne l'odore pungente, poi quando vi sembrerà cotta, potete scolarla, trasferirla in una ciotola e condirla con olio, sale, limone o aceto ed arricchirla con altri ortaggi a piacere.
35
La cottura nella pentola a pressione
Se l'odore comunque vi risulta insopportabile potreste cuocerla nella pentola a pressione, riducendo al minimo i cattivi odori, inoltre questa pentola vi consente di ridurre al minimo i tempi di cottura, salvaguardandone quindi anche in parte le proprietà organolettiche, le quali saranno tutelate ancor più se la verza viene cotta al vapore oppure se viene consumata cruda.
Continua la lettura
45
Il riso con la verza
Molto nota è la ricetta del riso con la verza che si prepara facendo rosolare in padella con l'olio la cipolla, poi si aggiunge la verza lavata e ridotta a pezzi e vi unisce anche il brodo, infine si aggiunge il riso crudo, aggiungendo il brodo bollente a mestoli, man mano che si asciuga, poi viene servito con una spolverata di parmigiano. Essa si presta molto bene ad essere accompagnata con la carne, quindi la si puo' far rosolare in una padella con olio, cipolla e salsiccia sbriciolata o pancetta, macinato ecc.. e mangiata tal quale o come farcitura di prodotti da forno ed involtini.
Il Piemonte non è soltanto una regione bella da vedere e visitare, ma offre anche una cultura culinaria assai prestigiosa e ricercata. Dal punto di vista gastronomico, la regione appare come una delle più variegate d'Italia, con un'ampia offerta di prodotti...
Lo zenzero è una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Zingiberacee. Il suo rizoma è ricco di innumerevoli caratteristiche antinfiammatorie e digestive. Ma è anche presente in cucina come spezia aromatizzante. Lo zenzero è famoso anche per la...
Le spezie in cucina sono aiuti fondamentali per esaltare il sapore dei piatti o addirittura diventarne le protagoniste principali. La cucina mediterranea ne fa ampio uso, ma anche per sperimentare con piatti da tutto il mondo, è essenziale avere sempre...
La Salvia è una pianta aromatica e officinale, diffusa nelle regioni temperate e di facile coltivazione. È molto nota per il suo aroma caldo e penetrante, perciò usata in cucina come insaporitore perché capace di adattarsi a parecchi piatti della tradizione...
La panna, ingrediente soffice e prelibato, rappresenta la parte grassa del latte. Si ottiene dal latte fresco e, nelle grandi aziende, viene prodotta mediante un processo che si dice centrifugazione. Durante tale passaggio, le molecole di grasso si separano...
La cucina romana è senza dubbio una delle cucine tipiche regionali più diffuse nell'immaginario collettivo, grazie alla sua apparizione nei film più iconici e, soprattutto, alla sua caratteristica gustosità.Si tratta di una cucina povera, realizzata con...
La cucina mediterranea è uno stile alimentare da tempo noto e da sempre soggetto a molti studi per verificarne le proprietà salutistiche. Questo tipo di alimentazione prevede il consumo consapevole e variato di frutta e verdura, grassi insaturi come l'olio...
Tutto ciò che ruota intorno al cibo ha avuto in questi anni un'espansione senza precedenti. Basti pensare alle decine e decine di programmi televisivi dedicati alla cucina, ai talent show televisivi pieni di chef stellati o alle innumerevoli riviste e...