DonnaModerna

Come si cucina lo stinco di maiale

Di: Team O2O
Tramite: O2O 28/09/2021
Difficoltà:media
16

Introduzione

Come si cucina lo stinco di maiale

Lo stinco di maiale è un pezzo di carne venduto intero molto saporito, la caratteristica di questo taglio di carne è quella di poter portare in tavola una carne sugosa, morbida ed a basso costo, ideale quindi per le famiglie numerose, per un secondo piatto di carne quando abbiamo ospiti a cena e desideriamo fare bella figura spendendo poco. Se anche voi allora desiderate preparare al meglio questa carne, vediamo insieme come si cucina lo stinco di maiale.

26

Occorrente

  • stinco di maiale
  • vino rosso
  • cipolle rosse
  • aglio
  • brodo
  • farina
  • olio
  • sale
  • rosmarino
  • pepe
  • ginepro
36

Eliminare il grasso

Lo stinco di maiale si può cucinare in vari modi, ma sicuramente quello che lo esalta di più è alla triestina, ovvero al vino. Dovrete procurarvi oltre allo stinco di maiale, del vino rosso, cipolle rosse, aglio, brodo, farina, olio sale, rosmarino, ginepro e pepe. Dopo aver predisposto i vostri ingredienti, cercate di eliminare più grasso possibile dallo stinco di maiale, aiutandovi con un grosso coltello affilato, qualora non ci abbia già pensato il vostro macellaio.

46

Infarinare e far rosolare

Poi prendete la carne e passatela nella farina e lasciatelo attaccare in ogni lato, rimuovete poi l'eccesso di farina ed in un ampio tegame lasciate riscaldare l'olio. Quando l'olio comincia a sfrigolare adagiatevi lo stinco di maiale e lasciatelo rosolare in ogni punto, poi dopo un paio di minuti aggiungete il trito di cipolla, carota e sedano.

Continua la lettura
56

Ultimare la cottura

Dopo alcuni minuti aggiungete anche le spezie e lasciate insaporire, quindi salate ed ultimate la cottura. A questo punto potrete sfumare con del vino e poi man mano che la carne sebra seccarsi, aggiungete un mestolo di brodo caldo ed aspettate che si ultima la cottura i si formi una deliziosa salsina, sarà con quella infatti che andrete a condire le vostre fettine di carne quando le porterete in tavola per i vostri ospiti. Il contorno più appropriato a questo piatto e senza dubbio un purè di patate o delle patate al forno, o se preferite restare più leggeri, un piatto di insalata e/o delle verdure grigliate e condite con olio ed aceto.

66

Consigli

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Carne

Come si prepara lo stinco di maiale al forno con patate

Lo stinco di maiale al forno con patate è un secondo piatto dal gusto intenso che sa rendere speciale ogni pasto con gli amici oppure con la famiglia. Lo si può preparare facilmente in casa senza stress e senza particolari abilità nel campo della ristorazione.
Carne

Come preparare lo stinco di maiale al vino rosso

Lo stinco di maiale al vino rosso può essere una buona pietanza da preparare qualora si avessero degli ospiti a casa. La ricetta culinaria per prepararlo non si presenta molto ostica, quindi dedicandogli il giusto tempo, non sarà difficile riuscire ad...
Carne

Arrosto di maiale alle mele e birra

Se vogliamo preparare un piatto raffinato ed originale, ecco la ricetta che fa per noi. Parliamo di un piatto molto succulento e sostanzioso: l'arrosto di maiale alle mele e birra. L'accostamento potrà sembrare bizzarro, ma il sapore e l'insieme di questi...
Carne

Come fare la polenta con gli stinchi di maiale

Ogni tanto potete concedervi un piatto di polenta con stinchi di maiale. Un piatto tipico del nord Italia, che fa esplodere di gusto le papille gustative! Ideale per la stagione invernale, ma questo piatto fa la sua bella figura anche se lo si presenta...
Carne

Come si cucinano le costine di maiale al forno

Le costine, chiamate anche costolette o puntine, solitamente vengono cotte alla griglia, secondo la nostra tradizione gastronomica italiana, in realtà vi è anche un altro efficace metodo di cottura delle costine, ovvero al forno, come solitamente vengono...
Carne

Come preparare i bocconcini di maiale al curry

Il maiale è sempre stata una presenza costante nelle nostre tavole: per tale ragione è possibile utilizzarlo in moltissime ricette; dall'antipasto, con un ricchissimo tagliere di prosciutto e di salumi accompagnati con formaggi e deliziose marmellate,...
Carne

Come fare la fesa di maiale al pepe

Tra le carni da preparare per un secondo sfizioso da fare in casa, solitamente si propende per la vitella, il manzo o le carni bianche, come pollo e tacchino. La carne di maiale viene spesso accantonata, perché "colpevole" di diventare troppo asciutta...
Carne

Come preparare l'arrosto di maiale alle mele

La cucina rappresenta una delle grandi passioni degli italiani. Non per questo siamo molto rinomati in tutto il mondo per la vasta tradizione culinaria che ci contraddistingue. Il momento in cui si decide di organizzare in casa propria una mangiata con...