Lo stinco di maiale si può cucinare in vari modi, ma sicuramente quello che lo esalta di più è alla triestina, ovvero al vino. Dovrete procurarvi oltre allo stinco di maiale, del vino rosso, cipolle rosse, aglio, brodo, farina, olio sale, rosmarino, ginepro e pepe. Dopo aver predisposto i vostri ingredienti, cercate di eliminare più grasso possibile dallo stinco di maiale, aiutandovi con un grosso coltello affilato, qualora non ci abbia già pensato il vostro macellaio.