DonnaModerna

Come si cucinano i ceci

Di: Team O2O
Tramite: O2O 28/09/2021
Difficoltà:media
15

Introduzione

Come si cucinano i ceci

I ceci sono dei legumi molto amati in Italia e non solo, essi sono molto calorici e più grassi dei fagioli, ma anche ricchi di saponine, ovvero, particolari sostanze che aiutano a diminuire il colesterolo nel sangue ed a smaltire i trigliceridi. I ceci sono altresì ricchi di proteine, molto utili soprattutto in caso di anemia o per le persone che sono vegetariane o vegane, da annoverarsi è anche l'elevato contenuto di vitamine e sali minerali, pare infine che aiutino contro i problemi di stomaco. Ad ogni modo questo legume regna incontrastato sulle tavole di tutto il mondo, soprattutto su quelle medio-orientali, la cui cucina richiede molto i ceci come ingrediente basilare dell' alimentazione, soprattutto sotto forma di farina. Vediamo allora come si cucinano i ceci.

25

Le ricette

Di solito noi italiani siamo soliti consumarli in accoppiata alla pasta o al riso, ma possono anche essere ridotti in purea da servire poi come contorno di sfiziosi secondi piatti, oppure possiamo impastarli per realizzare sfiziose polpette o burger da friggere, cuocere al forno oppure grigliare. Ogni ricetta che possiamo preparare passerà chiaramente prima per la cottura.

35

La cottura dei ceci

Se prendiamo i ceci secchi dovremo prima lavarli con cura sotto il getto dell' acqua corrente, poi li adageremo all' interno di una pentola con dell' acqua e li lasceremo in ammollo per almeno 8 ore, se necessitate di tempi rapidi, in alternativa potreste portarli sul fuoco ad ebollizione per qualche minuto, poi potrete spegnere il fuoco, coprire la pentola e lasciare in ammollo comunque un paio di ore prima di passare a cucinarli.

Continua la lettura
45

Scolare e terminare la cottura

Passato il tempo necessario, scolate i vostri ceci e sciacquateli ancora, poi rimetteteli in pentola e ricopriteli con altra acqua pulita e lasciateli cuocere a fuoco lento per almeno due ore. Di tanto in tanto controllate la cottura e mescolate, poi se necessario, aggiungete un goccio di acqua calda o brodo bollente.

55

Consigli

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Consigli di Cucina

Come si cucinano le taccole

Le taccole sono un ingrediente “prezioso” da portare in tavola, esse sono ancora poco conosciute ed apprezzate ma fanno davvero bene alla salute, buona norma sarebbe quindi quella di introdurle nella nostra alimentazione. Esse appartengono alla stessa...
Consigli di Cucina

Zuppa di ceci: 5 ricette diverse

Per riscaldare una fredda sera invernale, perché non lasciarci ispirare dalla croccante dolcezza dei ceci? Piccoli legumi dalle origini antiche, capaci di regalarci una ricca varietà di proprietà benefiche. I ceci sono infatti un'ottima fonte di proteine...
Consigli di Cucina

Come cucinare i ceci bene

I ceci sono dei legumi molto amati. Hanno un gusto deciso e si possono usare per preparare tantissime ricette sia d'estate che d'inverno. Sono, ad esempio, l'ingrediente principale della pasta con i ceci e della zuppa, due piatti sostanziosi, sani e buoni....
Consigli di Cucina

Come si cucinano le patate

Le patate sono tuberi ricchi di carboidrati, vitamine, fibre (presenti soprattutto nella buccia) e minerali. Esse sono molto apprezzate in tutto il mondo e ben si prestano ad innumerevoli ricette. Possono essere consumate fredde, calde, fritte, ridotte...
Consigli di Cucina

Ricette con i ceci: 5 idee

I ceci sono dei legumi particolarmente adatti per chi fa la dieta vegana, poiché non contengono grassi, sono ricchi di proteine e fibre. Con i ceci si possono realizzare tantissime ricette, ed è per questo motivo che nei passi successivi, elenchiamo 5...
Consigli di Cucina

5 errori da evitare quando si cucinano le uova

Cucinare le uova è una pratica quotidiana, ma non sempre si riesce ad eseguire questa operazione correttamente. Generalmente le persone non pensano agli errori che vengono fatti quando si cimentano nella preparazione di questo alimento, a prescindere...
Consigli di Cucina

Come ammorbidire i ceci

In cucina si preparano delle ottime ricette. Tra queste troviamo anche i cibi sani. Per cibi sani si intendono piatti effettuati con ingredienti ricchi di vitamine. Soprattutto preparati per i bambini che devono crescere con le giuste proteine e vitamine....
Consigli di Cucina

Come si cucinano le lenticchie

Le lenticchie sono un alimento fortemente legato alla tradizione gastronomica italiana, un legume ricco di proteine, sali minerali, vitamine e privo di colesterolo, molto versatile da cucinare e adatto a preparare diversi tipi di piatti.Esistono, poi,...