DonnaModerna

Come si fa il maiale in agrodolce

Di: Team O2O
Tramite: O2O 14/09/2022
Difficoltà:media
14

Introduzione

Maiale in agrodolce: un secondo delizioso

Il maiale in agrodolce è un piatto orientale, più in particolare tipico della cucina cinese dal sapore dolce e speziato. La ricetta prevede molti ingredienti e svariate ore per la preparazione tuttavia il risultato è delizioso. Non sono richieste particolari tecniche o abilità pertanto può essere preparato anche da chi ha poca manualità in cucina. Questo è inoltre la pietanza perfetta da preparare in occasione di pranzi e cene in compagnia da chi desidera stupire i propri ospiti con qualcosa di speciale.

24

Ingredienti

Per preparare il maiale in agrodolce per 4 persone occorrono:

- 250 g di lombo di maiale;
- 120 g di peperoni verdi;
- 120 g di pomodori ramati;
- 4 fette di ananas sciroppato;
- 1 cucchiaio di olio di semi di girasole;
- 1 cucchiaio di vino di riso;
- 1/2 Uovo;
- 600 g di acqua;
- 150 di Farina 00;
- 55 g di fecola di patate;
- 8 g di lievito istantaneo per preparazioni salate;
- 130 g di concentrato di pomodoro;
- 125 g di zucchero;
- 125 g di aceto di vino bianco;
- Pepe nero;
- Sale fino.

34

Procedimento

Cominciare la preparazione tagliando il lombo di maiale a cubetti regolari di circa 1,5 cm. Procedere sciacquando la carne sotto l'acqua per poi versarla in una ciotola. A questo punto condire con sale, pepe, vino di riso e mezzo uovo precedentemente sbattuto. Mescolare tutti gli ingredienti poi lasciare marinare. Nell'attesa unire in una ciotola la farina, 20 g di fecola di patate e il lievito per impasti salati. Aggiungere poi gradualmente 100 g di acqua e mescolare con delle bacchette o con una frusta avendo cura di eliminare eventuali grumi. Lasciare riposare per 10 minuti. Procedere tagliando a cubetti omogenei i pomodori, il peperone verde e le fette di ananas sciroppata (scolata).
Trascorso il tempo necessario versare i cubetti di carne marinati nella pastella precedentemente preparata. A questo punto, scaldare l'olio di semi in una padella e cuocere la carne per circa 5 minuti muovendo i pezzi affinché non si attacchino tra loro. Quando la cottura sarà completata, scolare dall'olio e posizionare il maiale su un piatto coperto con carta per fritti.

Continua la lettura
44

Procedere preparando la salsa agrodolce facendo bollire in una padella o in un pentolino 500 g di acqua, dopodiché aggiungere lo zucchero, il concentrato di pomodoro e l'aceto. Lasciare cuocere e nell'attesa mescolare in una ciotolina 35 g di fecola e 4 cucchiai di acqua. Versare tale composto nella padella o nel pentolino con la salsa e mescolare. In una padella cuocere peperoni e pomodori per un minuto poi aggiungere l'ananas. Dopo qualche minuto aggiungere la salsa agrodolce, mescolare e poi unire la carne. Saltare per qualche minuto poi servire caldo.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Cucina Etnica

Maiale saltato funghi e zenzero

I secondi piatti a base di carne o di pesce, riempiono le tavole di pranzi formali e informali, soddisfando gli ospiti seduti al vostro tavolo. Per chi non ama il pesce, è possibile realizzare un ottimo secondo di carne selezionando un tenerissimo filetto...
Cucina Etnica

Come si fa il pollo in salsa agrodolce

Il pollo in salsa agrodolce è il re del take away: è ricco di sapore, leggermente appiccicoso e dotato di quella punta di acido che delizia e stupisce il palato. Per realizzare alla perfezione questa ricetta tipica della cucina cinese è necessario utilizzare...
Cucina Etnica

Come preparare lo spezzatino di maiale all'ananas

Lo spezzatino è un piatto amato da tutti, dai grandi e dai bambini. Lo spezzatino è infatti l'argomento principale di questo tutorial culinario. Lo spezzatino presentato in questa breve guida non è il solito che siamo abituati a vedere sulle nostre tavole....
Cucina Etnica

Ricetta: cetriolo in agrodolce

I cetrioli in agrodolce rappresentano un piatto tipico della cucina tradizionale giapponese, facile da preparare, economico e tutto vegetariano, da gustare freddo, per tale motivo si rivela particolarmente indicato nei periodi estivi. Nonostante la presenza...
Cucina Etnica

5 piatti tradizionali della cucina cinese

La Cina è immensa e ricca di tradizioni, soprattutto culinarie. Da sempre siamo stati affascinati dalla sua cultura esotica, e per noi italiani, il primo elemento che salta all'occhio è proprio la cucina di questo paese. La loro tradizione è completamente...
Cucina Etnica

10 cibi etnici che tutti amano

La cucina etnica ha ormai stimolato la curiosità degli Italiani che si sono lasciati travolgere dall'onda del cibo etnico e orientale. Sembrava una moda passeggera, ma si è consolidata, e ormai le ricette dai sapori speziati hanno invaso la nostra cucina....
Cucina Etnica

Come preparare il katsudon

Nei giorni di festa o durante le domeniche potrebbe capitarvi di voler preparare una pietanza non esattamente italiana, pietanza che, naturalmente, richiede molto impegno e cura da parte vostra. La scelta dovrebbe ricadere su una pietanza che possa mediamente...
Cucina Etnica

Ricetta: souvlaki alla greca

Si sa, la cucina greca è ricca di piatti molto appetitosi, e che hanno conquistato anche le tavole italiane. In alcuni casi infatti, hanno anche preso addirittura il posto delle preparazioni tipiche. Come i souvlaki, ovvero degli spiedini di carne di...