Gli affettati, ed in particolare il prosciutto cotto, sono molto apprezzati in cucina per farcire panini, rustici e per essere utilizzati nella preparazione di ricette come pizze, torte salate, involtini e via dicendo. Il prosciutto cotto è molto buono di sapore, ma può capitare che qualità lasci un pò a desiderare, infatti per la commercializzazione si rende quasi sempre indispensabile l' utilizzo di coloranti, polifosfati, additivi. Non molti sanno però che è possibile preparare in casa del gustoso prosciutto cotto che ha poco o nulla da invidiare a quello che potreste normalmente reperire in un supermercato o in una salumeria. Vediamo allora come fare il prosciutto cotto.
25
Gli ingredienti per fare un ottimo prosciutto cotto
Per prima cosa dovrete procurarvi gli ingredienti, ovvero: - 5 kg di coscia di maiale di primissima qualità; - Sale; - Carote; - Sedano; - Cipolla) - Spezie e aromi misti (macis, aglio, rosmarino, pimento, ginepro, cannella, chiodi di garofano ed alloro); - Zucchero (140 g. per litro di acqua); - Salnitrato (conservante reperibile in farmacia o in macelleria, 2 gr per ogni litro di acqua.
35
Preparare gli ingredienti
Con gli ingredienti alla mano procedete a preparare il vostro prosciutto cotto preparando un trito di cipolla, sedano e carota, precedentemente lavati ed asciugati, unite al trito una foglia di alloro e le altre spezie ed aromi ridotti in polvere, trasferite tutto in una pentola capiente con acqua, aggiungete lo zucchero ed il sale e portate ad ebollizione sul fuoco, quindi spegnete il fuoco e coprite con un coperchio fino al completo raffreddamento.
Continua la lettura
45
Lavorare la carne e attendere
A questo punto mettete la carne in un grosso recipiente e ricopritela con la salamoia che avrete preparato ( se necessario con un peso sopra che ne eviti il galleggiamento) e lasciate in frigo per almeno 10 giorni.
Ogni giorno estrarrete la carne dal frigo e la massaggerete così si ammorbidirà e le spezie la penetreranno al meglio. Trascorsi i 10 giorni utili andrete a cuocere in forno ventilato ad 80° per 6 ore. Terminato il tempo di cottura, avvolgete nella pellicola per alimenti e prima di mangiarlo lasciatelo stare per 2 giorni in frigo.
L'insalata capricciosa è un antipasto, ma può essere anche concepita come contorno o come farcitura di torte salate, da consumarsi per lo più fredde, simile alla più nota insalata russa. Si può mangiare in qualsiasi periodo dell'anno, soprattutto...
Le salse, così come i sughi e alcuni condimenti, sono preparazioni fluide con cui si accompagnano i cibi per valorizzarli o esaltarne il sapore e quindi trasformare in qualche cosa di speciale anche i piatti più semplici. In cucina ne esistono di diversi...
Gli gnocchi di patate sono gustosi, morbidi e soffici. Un bel piatto di gnocchi di patate è la pietanza perfetta per un pranzo in famiglia, una cena tra amici e persino per un simpatico aperitivo. Gli gnocchi di patate, infatti, accontentano facilmente...
I panini al latte sono un vero must che, ad una festa o un pranzo a buffet, non può mai mancare. Dolci e morbidi questi panini sono perfetti per essere farciti e conservati a lungo. In questa guida vi insegnerò 5 modi per farcire i panini al latte per...
Le lenticchie rosse si preparano in poco tempo, si digeriscono in fretta e sono particolarmente ricche di ferro. Sono davvero molte le ricette che si posso preparare con le lenticchie, molte delle quali risultano essere estremamente semplici, proprio...
I tramezzini possono essere degli ottimi spezza-fame di metà mattina, ma anche un vero e proprio pranzo, come avviene per i classici sandwiches inglesi. Il bello dei tramezzini è che non ci sono regole da seguire per farcirli: stanno bene proprio con...
Le melanzane rientrano nel gruppo degli ortaggi più apprezzati, per la preparazione di succulente ricette, come la pasta alla Norma, le melanzane a funghetto, la parmigiana di melanzane e così via. Esse si prestano molto bene ad esse fritte in quanto...
Le brioches salate, sono un perfetto finger food da servire in svariate occasioni. Perfette per le feste, per i buffet, per i pranzi veloci o per dei pratici pranzi a sacco, le brioches salate sono davvero irresistibili in tutte le maniere. Se avete intenzione...