Il punch è una bevanda alcolica, solitamente consumata calda ed in diverse varianti (soprattutto alla frutta) e per alleviare i sintomi sgraditi del raffreddore, il realtà quello che dai noi è un cosiddetto rimedio della nonna, nei paesi anglosassoni in realtà è un vero momento di relax che ci si ritaglia fin dai tempi dei coloni inglesi, i quali parrebbe che con soli 5 ingredienti, riuscivano a realizzare questa saporita bibita aromatica ricostituente. Se anche voi avete voglia di una bibita sfiziosa, magari da servire come aperitivo di benvenuto ai vostri ospiti, vediamo insieme come si fa il punch.
26
Occorrente
mezzo litro d'acqua (per un litro di punch)
350 gr di zucchero
350 ml di aperol
3 arance o 3 limoni
36
Preparare gli agrumi
Con tutti gli ingredienti pronti, procedete pure alla preparazione del vostro punch lavando ed asciugando accuratamente gli agrumi prescelti, che andrete poi a sbucciare con l'aiuto di un pela patate, senza gettar via le scorze. Quindi tagliate a metà gli agrumi e prelevatene il succo con l'aiuto di uno spremiagrumi, quindi filtrate il succo e trasferitelo in una ciotola.
46
La preparazione dello sciroppo
Nel frattempo dedicatevi alla preparazione dello sciroppo, portando sul fuoco un pentolino, all'interno del quale avrete disposto l'acqua e lo zucchero per permettere a quest'ultimo di sciogliersi.
Continua la lettura
56
Aggiungere l'aperol
Nella ciotola con il succo di agrumi, aggiungete l'aperol che avete preparato, poi quando lo sciroppo bollirà, unite in questo preparato le scorze degli agrumi che avevate tenuto da parte e lasciatele in infusione per qualche minuto, poi filtrate ed unite al resto degli ingredienti nella ciotola. Si consiglia di servire il punch ben caldo ed appena fatto, ma se per qualsiasi altra ragione preferite conservarlo, potete tenerlo in frigo per 4 o 5 giorni, ricordandovi di scaldarlo prima di offrirlo ai vostri ospiti. Se vi fa piacere potete zuccherare il vostro punch o servirlo con una stecca di cannella all'interno dei bicchieri.
Il punch è una bevanda alcolica, solitamente consumata calda ed in diverse varianti (soprattutto alla frutta) e per alleviare i sintomi sgraditi del raffreddore, il realtà quello che dai noi è un cosiddetto rimedio della nonna, nei paesi anglosassoni...
Molti di noi dopo una stressante settimana di lavoro, amano uscire nel fine settimana. Se siamo giovani, sicuramente i luoghi più frequentati sono le discoteche, pub e luoghi all'aperto. Luoghi in cui possiamo ballare ma anche bere un buon cocktail....
I cocktail sono delle bevande ghiacciate ricche di tantissimi sapori ed adatte sia per l'inverno che per l'estate. Esistono moltissimi tipi di cocktail, alcolici, analcolici, ma anche aromatici. Tramite questo tutorial vi spiegheremo quali sono i migliori...
Perfetto per l'ora dell'aperitivo, ma anche per drink post cena, versatile e ingrediente base di molti cocktail gustosi. Stiamo parlando del rum, acquavite che si ottiene distillando la melassa della canna da zucchero o il suo succo. Cocktail che scegli,...