DonnaModerna

Come si fa il riso soffiato

Di: Team O2O
Tramite: O2O 29/09/2021
Difficoltà:media
15

Introduzione

Come si fa il riso soffiato

Il riso soffiato è reperibile normalmente nei supermercati e nei negozi che vendono alimentari. In molti adorano sgranocchiare riso soffiato davanti alla tv, utilizzarlo per guarnire dolci e insalate, per preparare sfiziose gallette di riso, magari da ricoprire con del cioccolato fondente, per farne uno spuntino leggero ma assolutamente goloso.

25

Tutta la bontà del riso soffiato

Il riso soffiato a differenza ad esempio dei pop corn, che provengono dal granoturco, dotato di guscio croccante, viene realizzato nell' industria alimentare utilizzando una pressione molto elevata, non riproducibile in casa, ma possiamo comunque ottenere un prodotto molto simile e gustoso, ma per ovvie ragioni, non identico. Se anche voi allora desiderate cimentarvi in questa ?ardua impresa?, vediamo insieme come si fa il riso soffiato:

35

La preparazione

Per preparare il riso soffiato in casa, dovrete porre il riso all'interno di un colapasta e sciacquarlo sotto il getto dell'acqua corrente ripetutamente, poi dovrete scolarlo e versarlo in una pentola con l'acqua che bolle e lasciar cuocere per circa 30 minuti. A questo punto, quando il riso sarà cotto, scolatelo e lasciatelo asciugare.

Continua la lettura
45

La cottura in forno

Nel frattempo, in una teglia dovrete versare un filo d' olio o di burro, nel quale poi verserete il riso e cercate di stenderlo il più possibile e lasciate cuocere in forno per circa 2 ore a 140°. Trascorso il tempo utile estraete il riso dal forno ed andate a realizzare delle palline con i chicchi di riso.

55

La frittura

In un pentolino dotato di bordi alti, mettete a riscaldare dell'olio, quindi friggetevi all'interno le palline appena realizzate e lasciate cuocere giusto un minuto. Prelevate il riso dall'olio e poggiatelo su qualche strappo di carta assorbente, al fine di eliminare l'olio in eccesso. Il riso soffiato è ora pronto, potrete servirlo con un po' di sale o zucchero o utilizzarlo come ingrediente per le vostre ricette

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Consigli di Cucina

10 consigli per non far scuocere il riso

Amate preparare il riso ma ogni volta avete sempre il timore che possa venire troppo scotto? Nessun problema! Questa guida va proprio al caso vostro. Seguendo i semplici consigli di questa guida anche voi riuscirete a non far scuocere il vostro riso....
Consigli di Cucina

Come utilizzare il cuoci riso elettrico

Il cuoci riso o "cuociriso", è uno strumento elettronico in grado di cuocere perfettamente il riso con risultati davvero ottimali. Si tratta di una sorta di pentola elettrica in grado di cuocere non solo il riso, ma molti altri ingredienti in modo semplice...
Consigli di Cucina

Come si cucina il riso integrale

Il riso integrale a differenza di quello brillato (quello bianco che siamo soliti adoperare) viene venduto grezzo e sfuso e non sottovuoto, in quanto non rischia di ossidarsi dal momento che la sua caratteristica principale, che lo differenzia dal riso...
Consigli di Cucina

Come condire il riso venere freddo

Il riso venere è una qualità di riso facilmente riconoscibile. Presenta un colore viola scuro che tende al nero e un gusto delicato. Si tratta di un riso integrale che contiene della fibra grezza all'interno di ogni suo chicco. Grazie a questa caratteristica...
Consigli di Cucina

Come utilizzare il latte di riso

Il latte di riso è una bevanda vegetale indicata per chi ha intolleranze al lattosio oppure per motivi etici non intende consumare alimenti di derivazione animale. Il latte di riso risulta essere quindi una valida alternativa al latte vaccino e proprio...
Consigli di Cucina

5 ricette con il riso rosso

Il riso rosso è una qualità di riso ancora poco conosciuta in Italia, seppur coltivata nella pianura padana. Ma vale davvero la pena portare sulle nostre tavole: si tratta infatti di un alimento che apporta degli importanti benefici. È un ottimo antiossidante,...
Consigli di Cucina

Come si fa la farina di riso

La farina di riso rappresenta un valido sostituto alla farina tradizionale, in presenza di intolleranze alimentari quali l' intolleranza al glutine ( celiachia), potreste ad esempio preparare un' ottima bevanda con 35 g. di farina di riso mescolata a...
Consigli di Cucina

Ricetta: riso venere con gamberetti e avocado

È arrivata l'estate e con essa, purtroppo, anche il caldo e l'afa. Cambiano le nostre abitudini e soprattutto, cambia il nostro modo di portare il cibo in tavola. Timballi di riso, minestre, intingoli vari e piatti super-calorici vengono infatti, sostituiti...