DonnaModerna

Come si fa il risotto ai carciofi

Di: Team O2O
Tramite: O2O 25/07/2022
Difficoltà:facile
14

Introduzione

Come si fa il risotto ai carciofi

Molto spesso, quando si hanno ospiti, capita di cucinare sempre le solite cose e i motivi possono essere vari: poca fantasia in cucina, l'essere convinti di saper fare solo alcuni piatti, la paura di sperimentare cose nuove o quella di provare nuovi gusti.
Quando non si hanno idee e non si vuole riproporre la solita cosa, ma anche quando si è da soli e si ha voglia di mangiare una pietanza semplice da preparare ma molto gustosa, l'ideale è quello di cucinare un buon risotto.
Tra i risotti, oltre quello ai funghi o alle zucchine, uno dei più amati è quello ai carciofi.
Il risotto ai carciofi è un primo piatto dal sapore molto delicato, semplice da realizzare e che si prepara con pochissimi ingredienti.
Vediamo insieme quali sono e qual è il procedimento corretto per preparare un buon risotto ai carciofi!

24

Ingredienti - Tutto ciò che ti occorre

Gli ingredienti che servono per preparare il risotto ai carciofi non si differenziano tanto da quelli che occorrono per cucinare qualsiasi altro tipo di risotto:

- Riso carnaroli adatto per i risotti;
- Brodo vegetale preparato precedentemente;
- Sale;
- Pepe;
- Vino;
- Burro;

Per cucinare, invece, i carciofi in padella occorrono:

- Carciofi;
- Aglio e scalogno;
- Pepe e sale;
- Olio extravergine d'oliva.

34

La preparazione - Guida passo per passo

Dopo aver procurato tutti gli ingredienti necessari, iniziamo a cuocere i carciofi in padella. Ovviamente, prima di questo passaggio, bisogna lavare e tagliare accuratamente i carciofi, facendo attenzione a non tagliarsi. Dopo averli tagliati, si consiglia di tenerli a bagno con acqua e limone per qualche ora e, poi, procedere alla cottura in padella con con olio, sale, pepe, scalogno e aglio (che successivamente andremo a togliere). Si consiglia anche di far sfumare con un po' di vino bianco.
Quando i nostri carciofi saranno pronti, con l'aiuto di una schiumarola si consiglia di togliere dalla padella alcuni carciofi e di riporli momentaneamente in un piatto. Dopodiché aggiungere il riso e poi, successivamente, aggiungere man mano il brodo vegetale e il sale finché il riso non sarà cotto.
Quando si è quasi giunti alla fine della cottura, si devono rimettere in padella i carciofi tolti precedentemente e aggiungere una noce di burro per mantecare il tutto.
Il vostro risotto ai carciofi è pronto per essere servito!

Continua la lettura
44

Varianti consigliate

Se si vuole avere un risotto dal sapore più deciso, si consiglia di aggiungere in fase di cottura anche dei cubetti di pancetta o del peperoncino. In questo modo, di sicuro, stupirete i vostri ospiti!

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Primi Piatti

Come preparare il risotto ai carciofi e salmone

Un piatto assai gradevole e saporito per chi ama l' accostamento "mari e monti" e per chi non rinuncia mai a un gustoso piatto di riso. Vediamo come preparare il risotto ai carciofi e salmone che contiene un buon equilibrio nutrizionale, se consideriamo...
Primi Piatti

Risotto ai carciofi e salsiccia

Se intendiamo preparare un risotto davvero insolito e con degli ingredienti piuttosto inusuali, possiamo, ad esempio, realizzarlo con un mix a base di carciofi e salsiccia. Si tratta di una ricetta di veloce preparazione ma che alla fine regala enorme...
Primi Piatti

Come preparare il risotto ai carciofi e pancetta

Come preparare il risotto ai carciofi e pancetta? Vediamolo insieme in questa guida. La ricetta è abbastanza semplice da preparare e richiede un'ora di tempo. Una porzione apporta circa 400 calorie, quindi lo potrete gustare come portata unica. Gli ingredienti...
Primi Piatti

Ricetta: carciofi croccanti al forno

Volete una buona idea per un contorno nutriente, bello da vedere ma soprattutto super goloso? Allora questa è decisamente la guida che fa per voi. Nel breve testo di seguito vi forniremo qualche utile consiglio per preparare un contorno da leccarsi i...
Primi Piatti

Come fare l'insalata di seppie e carciofi

L'insalata di seppie e carciofi è un ricetta semplice e adattabile a ogni occasione, adatta a essere consumata anche fredda. Unire mare e terra in un connubio leggero salutare e gustoso non è una cosa semplice. Questi due alimenti, così apparentemente...
Primi Piatti

5 primi con i carciofi

I carciofi sono un ortaggio molto versatile e ricco di proteine; purtroppo però, non piacciono molto ai bambini ma per fortuna gli adulti ne vanno matti. Con questo tipo di ortaggio è possibile realizzare diverse pietanze, che variano dagli antipasti,...
Primi Piatti

Come preparare i carciofi alla curcuma

Il carciofo oltre ad essere un alimento sfizioso fa anche molto bene alla salute in quanto, eliminando le tossine e favorendo la diuresi, protegge il fegato. Anche per questo motivo, i carciofi sono particolarmente indicati nella dieta dei diabetici....
Primi Piatti

Come preparare i carciofi ripieni di gamberi

I carciofi ripieni di gamberi è una pietanza tipica spagnola della quale esistono molte gustose varianti: in insalata, nelle zuppe oppure gratinati. Sono estremamente popolari ed il loro gusto si sposa perfettamente con l'aglio e con i crostacei. Il piatto,...