Per il soffritto si può usare a piacere la cipolla oppure lo scalogno, e una volta imbionditi aggiungere il riso, preferibilmente Carnaroli, circa 70g a testa. Farlo tostare per bene, in modo che mantenga la sua robustezza, aggiungere un po' di vino bianco e lasciarlo evaporare. A questo punto si può iniziare a bagnare un poco alla volta con del brodo vegetale, o di carne, e unire i funghi. In una decina di minuti il risotto sarà pronto. Aggiustare di sale e, a fuoco spento, aggiungere una noce di burro, del parmigiano reggiano grattugiato e del prezzemolo tritato, e far mantecare il tutto. Non servirlo subito, ma lasciarlo in pentola qualche minuto per farlo riposare.