DonnaModerna

Come si fa il risotto con gorgonzola pere e noci

Di: Team O2O
Tramite: O2O 06/09/2022
Difficoltà:media
16

Introduzione

Ci sono tanti modi di cucinare un risotto ma quello con gorgonzola, pere e noci, è probabilmente uno dei più particolari: sia per l'accostamento di ingredienti particolari, sia per il sapore del risultato finale, per certi aspetti sconcertante nonostante la presenza di un formaggio come il gorgonzola.

26

La preparazione iniziale: brodo e noci

Nella preparazione di questo risotto il punto di partenza, come sempre, è la preparazione di un brodo vegetale che ci accompagnerà per tutta la cottura. Successivamente bisognerà concentrarsi sulle noci. Si potranno prendere sia quelle già sgusciate che da sgusciare. In entrambi i casi è fondamentale tritare le noci, anche se in maniera grossolana. Terminata questa fase si potrà procedere con una prima cottura del riso, nello stesso tegame dove avrete fatto appassire dello scalogno tritato finemente (in alternativa una cipolla dolce) con del vino bianco, una noce di burro e il brodo in preparazione.

36

Lavorare le pere

Durante la completa cottura del riso, da supportare con mestoli di brodo all'occorrenza, si potrà procedere con lo sbucciare le pere privandole della parte centrale e dei relativi semi. La quantità di pere da considerare è sempre di una per ogni due persone. Dopo averla tagliata a cubetti, una metà la verserete nel mixer per essere frullata e l'altra la terrete da parte. Nel caso di 4 persone, una pera frullata e una da parte.

Continua la lettura
46

Scegliere il gorgonzola

Dopo aver completato la pera, anche il gorgonzola andrà ridotto a cubetti. Sulla scelta del formaggio è bene una precisazione: meglio il gorgonzola più piccante rispetto a quello nella variante dolce. Essendo presente un frutto come la pera, di solito molto zuccherina, si predilige un formaggio in grado di contrastare appieno la frutta invece che confondersi con essa.

56

Gli ultimi 5 minuti

Il risotto con gorgonzola, pere e noci si completa tutto negli ultimi cinque minuti di cottura. Prima che il riso sia arrivato a ultimazione, e continuando a correggere con il brodo vegetale, si aggiungono, nella medesima padella, il gorgonzola tagliato a cubetti, la pera frullata e la pera, anch'essa a cubetti, e si prosegue la cottura fino a completarla del tutto. La pera frullata andrà ad amalgamarsi subito con il resto mentre quella a cubetti tenderà ad ammorbidirsi e a rimanere in parte croccante.

66

Il risotto con gorgonzola, pere e noci si completa tutto negli ultimi cinque minuti di cottura. Prima che il riso sia arrivato a ultimazione, e continuando a correggere con il brodo vegetale, si aggiungono, nella medesima padella, il gorgonzola tagliato a cubetti, la pera frullata e la pera, anch'essa a cubetti, e si prosegue la cottura fino a completarla del tutto. La pera frullata andrà ad amalgamarsi subito con il resto mentre quella a cubetti tenderà ad ammorbidirsi e a rimanere in parte croccante.

Una volta spento il fuoco, si aggiungerà il parmigiano reggiano o il grana padano DOP, si lascerà mantecare e poi si procederà con l'impiattare il tutto. Solo a questo punto sarà possibile aggiungere uno strato di noci tritate e qualche striscia di pera decorativa.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Primi Piatti

Ricetta: risotto al radicchio, gorgonzola e noci

Se per cena intendiamo preparare un gustoso risotto usando degli ingredienti diversi dal solito, possiamo optare per uno a base di radicchio, gorgonzola e noci. La ricetta non è affatto complicata, e richiede soltanto un'accurata cottura del riso nonchè...
Primi Piatti

Ricetta: risotto al gorgonzola

Il risotto al gorgonzola ha un sapore delicato ed un leggero retrogusto piccante. Il gorgonzola è caratterizzato dalla muffa di colore blu-verde che si produce attraverso l'erborinatura. È una tecnica casearia che consiste nel bucare il formaggio con...
Primi Piatti

Come preparare il risotto agli spinaci e gorgonzola

La nostra gastronomia italiana, vanta ricette che non sembrano temere il trascorrere del tempo! Il risotto è una di quelle preparazioni classiche che sembrano possedere il segreto per rimanere intramontabili. Cremoso e ricco di gusto, il risotto agli...
Primi Piatti

Ricetta: risotto al gorgonzola e speck

Il riso, alimento tipicamente orientale, si presta a numerose preparazioni, leggere e saporite. Tra le tante pietanze elaborate dalla cucina italiana si annoverano il risotto agli asparagi, ai funghi porcini, alle patate, al radicchio e molti altri. Il...
Primi Piatti

Ricetta: rigatoni con speck, gorgonzola e noci

In cucina, uno dei grandi segreti per avere piatti gustosi è la sapiente scelta degli abbinamenti. Alcuni sapori riescono ad amalgamarsi meglio di altri, regalando sensazioni sorprendenti. Quando si tratta di condimenti, in particolare, esistono alcuni...
Primi Piatti

Ricetta: trofie con pancetta, noci e gorgonzola

Per un primo piatto veloce e goloso, la ricetta delle trofie con pancetta, noci e gorgonzola è l'ideale. Il sapore avvolgerà morbidamente il palato dei nostri commensali. Mentre il gusto piccante del gorgonzola si fonderà perfettamente con quello dolce...
Primi Piatti

Come preparare il risotto caprino e pere

Dal sapore contadino e genuino, il risotto caprino e pere unisce la tradizione e quindi i sapori della terra con l'innovazione, il risotto. Il piatto è abbastanza particolare, seppur economico e dalla facile preparazione, e sicuramente non piacerà a tutti...
Primi Piatti

Come fare il risotto alla crema di gorgonzola e speck

Il risotto alla crema di gorgonzola e speck è un piatto gustoso e invitante. Si prepara velocemente e riempie lo stomaco con facilità. Non tutti amano il gorgonzola, ma chi lo ama non potrà fare a meno di questo piatto. Questo formaggio, infatti, si sposa...