DonnaModerna

Come si fa il rotolo di mozzarella farcito

Di: Team O2O
Tramite: O2O 24/07/2022
Difficoltà:facile
14

Introduzione

Come si fa il rotolo di mozzarella farcito

Un fresco antipasto per l'estate

Il rotolo di mozzarella farcito è un piatto ideale da servire come aperitivo o antipasto in estate. La preparazione risulta inoltre piuttosto semplice e non sono necessari ingredienti particolari. Per questa ragione può essere preparato facilmente (anche con anticipo) per poi servirlo ai propri ospiti durante pranzi, aperitivi o cene in compagnia. Come accennato, il sapore del rotolo di mozzarella farcito è piuttosto delicato, pertanto è molto apprezzato anche dai bambini.

24

Ingredienti

La realizzazione di questa pietanza richiede pochi ingredienti e poco tempo, pertanto è perfetta per chi ha poca manualità in cucina ma desidera stupire i propri commensali. Per preparare il rotolo di mozzarella farcito occorrono:

? 1 rotolo di mozzarella oppure 1 mozzarella;
? 50 g di rucola;
? 5 o 6 pomodorini oppure 1 pomodoro grande;
? 50 g di tonno in scatola;
? 1 cucchiaio di olive taggiasche;
? sale;
? olio extra vergine d'oliva.

34

Preparazione

Cominciare la preparazione aprendo completamente il rotolo di mozzarella e disponendolo sopra un tagliere. Se non si dispone di un rotolo già pronto è possibile realizzarlo. Per effettuare tale operazione è necessario versare in una ciotola una mozzarella con la sua acqua di conservazione per poi aggiungere altra acqua fino a che la mozzarella non risulterà completamente coperta. A questo punto cuocere nel microonde a 900 W per 7 minuti. Trascorso il tempo necessario, prelevare la mozzarella dal microonde e appoggiarla su un foglio di carta forno. Posizionare al di sopra un altro foglio di carta e stendere con il mattarello fino a ottenere un rettangolo di 35x25 cm.
Sia che si utilizzi un rotolo pronto o quello fai da te bisognerà procedere tagliando i pomodorini a metà oppure a fettine sottili il pomodoro grande. Successivamente lavare e asciugare la rucola e disporla su tutta la superficie della mozzarella. Aggiungere poi i pomodorini o il pomodoro tagliato, il tonno e le olive taggiasche. Condire con olio extra vergine di oliva e sale. Arrotolare la sfoglia di mozzarella partendo dal lato più corto verso quello parallelo avendo cura di non stringere eccessivamente. Posizionare il rotolo su un piatto poi lasciare riposare in frigo. Prima di servire ricavare delle fette spesse circa 2 cm.

Continua la lettura
44

Varianti

Per ciò che concerne la farcitura del rotolo di mozzarella è possibile realizzare innumerevoli varianti come: prosciutto cotto e insalata, prosciutto crudo e rucola, bresaola e rucola, oppure versioni vegetariane con pomodori e rucola, frittata e maionese e molti altri.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Antipasti

Come fare il rotolo di frittata farcito con verdure

Se avete in mente di fare una cena con i vostri amici ma non avete idea di cosa preparare come contorno o come finger food, potrete realizzare qualcosa di veramente semplice utilizzando un'ottima frittata. Con la frittata, è possibile realizzare degli...
Antipasti

Come si fa il rotolo di frittata farcito

La frittata è un piatto genuino, proteico, economico, sempre delizioso, adatto da offrire in ogni occasione. Buona sia calda che fredda, si presta a molte preparazioni interessanti; da servire come stuzzicante antipasto o secondo piatto ma anche indicata...
Antipasti

Rotolo di frittata con prosciutto e mozzarella

La frittata è uno di quei piatti che sta bene con tutto, può essere realizzata con i più vari ingredienti, dando sfogo alla fantasia! Si considera un piatto povero, ma allo stesso tempo molto nutriente, che se correttamente abbinata può costituire un...
Antipasti

Come fare il rotolo di frittata agli spinaci

Le frittate non sono tutte uguali. Ne esiste una tipologia buona, gustosa ed innovativa: il rotolo di frittata agli spinaci. Nella guida che segue vi sarà spiegato come preparare questo piatto a base di uova e verdure, che può essere servito sia come...
Antipasti

Come fare la torta salata verza salsiccia e mozzarella

La torta salata verza, salsiccia e mozzarella è una portata saporita ed invitante. È perfetta da presentare come antipasto ad una cena informale. È ottima per arricchire il buffet di un aperitivo rustico. Potete consumarla anche come piatto unico per...
Antipasti

Rollè di mozzarella e prosciutto cotto

Quante volte vi capita di voler mangiare qualcosa di sfizioso, o di voler stupire i vostri commensali, con un piatto facile ma soprattutto buono? Bene, tra le tante ricette possibili, abbiamo deciso di proporvi questo rollè di mozzarella e prosciutto...
Antipasti

Come preparare il rotolo di spinaci alla feta

Il rotolo di spinaci alla feta è un goloso antipasto da servire freddo. È semplice da preparare e con pochi ingredienti otterrete un risultato al di sopra delle vostre aspettative. Il rotolo di spinaci alla feta deve essere servito tagliato a fette, accompagnato...
Antipasti

Ricetta: rotolo con bietola, prosciutto e formaggi

Ecco un piatto facile e veloce da preparare, adatto come contorno, ma ideale anche come piatto unico: il rotolo con bietole, prosciutto e formaggi. Una ricetta davvero semplice che con pochi ingredienti riesce a dar vita ad un piatto veramente delizioso....